ildudu
Active member
Malcesine Monte Baldo e la neve....che non c'è!
Ai dudini sempre in viaggio capita anche questo....
rrr:
Si parte destinazioni Dolomiti, niente levataccia, e rotta verso Mt. Baldo, piccolo comprensorio sul Lago di Garda particolare per la prima funivia al mondo che gira su se stessa e per il magnifico panorama sul lago che sembra il mare.
L'idea era un bel viaggio panoramico, pranzo e skipass pomeridiano!
Così lascio l'autostrada a Peschiera del Garda, giretto in riviera,mi reimmetto in direzione brennero ma sulla statale e poi decido di attraversare le montagne sulle strette stradine tra panorami stupendi di faggi , larici, castagni ed erbetta verde a più di 1000m.
Sbucando di nuovo sul versante del lago sembra di trovarsi difronte ad un fiordi e scendendo verso Riva del Garda si incontrano ulivi ed agrumeti fino a quei bei parapetti di sassi e le indicazioni "spiaggia" che mi ricordano tanto il mare e la mia casetta in Sicilia.
Arrivato finalmente alla funivia di Malcesine "Impianti Chiusi per scarso innevamento", vabè saliamo lo stesso alla modica cifra di 15 euro (O, meglio, ridotto da 14,50euro invece che 15).
Non è questo gran spettacolo la funivia che gira, il lago è stupendo ma il versante della montagna niente di che.
Arrivati in cima vento gelido ed un panorama angoscioso, ma la neve dov'è????? Manca, solo un po' di similmarmo quà e la, l'immagine della desolazione!:-?
Fortunatamente ci accoglie un simpatico rifugio (nn mi ricordo il nome ma provvedo presto) dove abbiamo gustato un ottimo piatti di pasta ed un buon tiramisù preparato dal buon Loris e chiaccherato un po' con il personale molto simpatico. Haimè la mancanza di neve è un danno economico grandissimo.
Il pomeriggio prosegue in una desolante passeggiata "autunnale" fra le pendici del Baldo e gli impianti chiusi prima della discesa ed il proseguimento del viaggio destinazione Pozza di Fassa!
Sicuramente da tornarci quando sarà sommerso di neve, non tanto per gli impianti, ma per un breve periodo rilassante tra lago e panorami stupendi.
La Strada.....quando guidi una 147 diventa passione, perchè usare l'austrada quando esistono le curve????
Si saluta malcesine mentra inizia la risalita verso la cime "innevata" del Mt. Baldo
Mmmmm ma che bel panorama!
Consoliamoci con il pranzo!
e per smaltire una bella passeggiata!
Questo è il laghetto che doveva servire per l'innevamento programmato ma è stato abbandonato per motivazione "spesso tira vento e porta via la neve", non ci credo, sono più propenso a pensare che costi troppo. Chiacchierando ci han detto che fino a 20anni fa tenevano aperto fino a maggio, anche se con la neve marcia. Adesso invece chiudono a marzo, il lago è vicino e sale aria calda.
Desolation
Ad un certo punto compare pure il gatto!!!!!
Ma che vuoi fare micetto?????????? Quella poca neve che si vede è ghiaccio puro, già per altro battuta, si vedono bene le righe sulle foto sopra.....
Vabè ciao ciao Monte Baldo
E adesso le panoramiche!
Qui siamo dal lato SE dietro il lago proprio prima del valico per ridiscendere verso il lago, circa 1000m e tanta erbetta verde
Le varie panoramiche dal Mt. Baldo
il viaggio è poi proseguito sulle Dolomiti:
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?p=763532&posted=1#post763532
Ai dudini sempre in viaggio capita anche questo....
Si parte destinazioni Dolomiti, niente levataccia, e rotta verso Mt. Baldo, piccolo comprensorio sul Lago di Garda particolare per la prima funivia al mondo che gira su se stessa e per il magnifico panorama sul lago che sembra il mare.
L'idea era un bel viaggio panoramico, pranzo e skipass pomeridiano!
Così lascio l'autostrada a Peschiera del Garda, giretto in riviera,mi reimmetto in direzione brennero ma sulla statale e poi decido di attraversare le montagne sulle strette stradine tra panorami stupendi di faggi , larici, castagni ed erbetta verde a più di 1000m.
Sbucando di nuovo sul versante del lago sembra di trovarsi difronte ad un fiordi e scendendo verso Riva del Garda si incontrano ulivi ed agrumeti fino a quei bei parapetti di sassi e le indicazioni "spiaggia" che mi ricordano tanto il mare e la mia casetta in Sicilia.
Arrivato finalmente alla funivia di Malcesine "Impianti Chiusi per scarso innevamento", vabè saliamo lo stesso alla modica cifra di 15 euro (O, meglio, ridotto da 14,50euro invece che 15).
Non è questo gran spettacolo la funivia che gira, il lago è stupendo ma il versante della montagna niente di che.
Arrivati in cima vento gelido ed un panorama angoscioso, ma la neve dov'è????? Manca, solo un po' di similmarmo quà e la, l'immagine della desolazione!:-?
Fortunatamente ci accoglie un simpatico rifugio (nn mi ricordo il nome ma provvedo presto) dove abbiamo gustato un ottimo piatti di pasta ed un buon tiramisù preparato dal buon Loris e chiaccherato un po' con il personale molto simpatico. Haimè la mancanza di neve è un danno economico grandissimo.
Il pomeriggio prosegue in una desolante passeggiata "autunnale" fra le pendici del Baldo e gli impianti chiusi prima della discesa ed il proseguimento del viaggio destinazione Pozza di Fassa!
Sicuramente da tornarci quando sarà sommerso di neve, non tanto per gli impianti, ma per un breve periodo rilassante tra lago e panorami stupendi.
La Strada.....quando guidi una 147 diventa passione, perchè usare l'austrada quando esistono le curve????



Si saluta malcesine mentra inizia la risalita verso la cime "innevata" del Mt. Baldo



Mmmmm ma che bel panorama!



Consoliamoci con il pranzo!


e per smaltire una bella passeggiata!



Questo è il laghetto che doveva servire per l'innevamento programmato ma è stato abbandonato per motivazione "spesso tira vento e porta via la neve", non ci credo, sono più propenso a pensare che costi troppo. Chiacchierando ci han detto che fino a 20anni fa tenevano aperto fino a maggio, anche se con la neve marcia. Adesso invece chiudono a marzo, il lago è vicino e sale aria calda.

Desolation


Ad un certo punto compare pure il gatto!!!!!
Ma che vuoi fare micetto?????????? Quella poca neve che si vede è ghiaccio puro, già per altro battuta, si vedono bene le righe sulle foto sopra.....


Vabè ciao ciao Monte Baldo

E adesso le panoramiche!
Qui siamo dal lato SE dietro il lago proprio prima del valico per ridiscendere verso il lago, circa 1000m e tanta erbetta verde

Le varie panoramiche dal Mt. Baldo





il viaggio è poi proseguito sulle Dolomiti:
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?p=763532&posted=1#post763532
Ultima modifica: