consiglio su san vigilio

camaxo

New member
ciao a tutti, andro' una settimana in febbraio a san vigilio di marebbe, non ci son mai stato e avendo due bimbe piccole (di cui una malvolentieri approccia lo sci per pigrizia congenita:checepossofa:) volevo impressioni da qualcuno su scuola sci sporting al plan... due anni fa son stato in valle isarco e per me è stato splendido (consiglio a tutti) ma le bimbe si son trovate un po a disagio in una scuola sci serissima ma un po troppo "tedesca":skifrusta: non so se mi spiego... inoltre, sapete se i bimbi di livello 1, li fanno salire al plan de corones? o staranno tutti i giorni alla "miara"?? (in tal caso mi converrebbe fargli fare solo lo skipass per san vigilio e non l'intero plan de korones... o sbaglio?)
se qualcuno mi dice qualcosa...grazie in anticipo
 
...mi risulta che lo skipass di San vigilo non esista...c'è quello del plan che cmprende l'intero comprensorio.
Anche o andrò a san vigilio l'ultima di febbraio con bimbi...ho visto che ci sono 2 scuole di sci..qualcuno può illustrare le differenze fra le due?
 
Le differenze tra le due scuole di sci sono soprattutto nella gestione dei bambini:
-scuola italiana sci: ha un proprio kinderland (vicino alla sede della scuola, in centro, con attiguo spazio innevato (non lo definirei pista, ma c'è un tapis roulant e tantissimi giochi) con possibilità di far fare il primo approccio alla neve ed agli sci ai più piccoli in totale sicurezza (non è collegato al comprensorio sciistico, per cui ci sono solo i bambini ed i maestri; se un bambino si stufa, piange, ha fame sete cacca pipì c'è il kinderland a dieci passi) e al sole.
Per i bambini più grandi, che fanno il corso collettivo, il punto di ritrovo è all'arrivo della pista Pedagà (lato Piz de Plaies) ed in genere fanno sciare di più da quella parte (pro: meno gente e piste di tutti i livelli accessibili con un solo impianto, dalle facili alla nera; contro: i bambini stanno di più all'ombra e al freddo; vanno comunque, specie i corsi più avanzati, anche verso il Plan)
-scuola sporting al plan: che io sappia non ha un vero e proprio kinderland, e si affida a "Casabimbo" per l'asilo dei bambini (quelli che non sciano: è nella parte vecchia del paese, vicino alla sede della scuola);
i corsi collettivi vengono fatti soprattutto sulla Miara e hanno anche il trenino per i più piccoli (pro: stanno di più al sole; contro:c'è più casino, più rischio di scontri con adulti, decisamente più code all'impianto). Ovviamente sono un po' avvantaggiati nei tempi di accesso al Plan.

Insomma, per non darsi troppo fastidio e per evitare confusione, le due scuolesi sono spartite i due lati del comprensorio di San Vigilio.
A voi la scelta.

Sulla qualità e capacità dei singoli maestri sinceramente non mi posso esprimere. Di certo nei corsi collettivi per bambini mettono i maestri che hanno più pazienza.... ma non c'è possibilità di scelta per i clienti.
Se qualcuno avesse invece bisogno di lezioni private, consiglio al 1000 x 1000 il maestro Hubert Frontull (detto Hubert 3°) della scuola italiana sci.

Ah, dimenticavo, il triste orario di inizio dei corsi collettivi (triste per i genitori che volessero andare a sciare presto) è le 10. Almeno così era negli scorsi anni. Guardate per conferma sui siti delle scuole sci.
Buon San Vigilio a tutti!!
 
Top