BlueHouse "The Maestro", i nuovi pargoli sono arrivati!

Vince

Iceman
Finalmente questa settimana sono arrivati i nuovi bambini..visto che se ne era parlato ho pensato di inserire alcune foto e una prima impressione..

sono arrivati venerdi direttamente da Salt Lake City, al prezzo di 400$ spedizione con fed ex incluse. Il prezzo era al 50% per i saldi di inizio stagione..come per tutti i modelli.

Bluehouse e' una casa indipendente, ha aperto nel 2007 ed ha sede in Salt Lake City Utah, USA. Purtroppo non spediscono in Europa e vendono solo online, quindi non hanno nessun rivenditore sul territorio o all'estero. La produzione è limitata e credo anche la clientela alla fine..io ho visto una loro pubblicità su Freeski magazine e da li mi sono documentato e ho fatto l'acquisto.

Il modello che ho preso è il "the maestro", nuovo modello del 2009. Ecco le specifiche tecniche:

Dimensions: 134/118/131mm
Category: High performance big mountain rocker
Radius: 21.1m @189
Running Length: 1120mm
Construction: Torsion Box Sidewall
Core: High density Stabilite™ wood (Bambu)
Flex: Medium - Stiff (medio-duro)
Sizes: 189
Weight: 4.6kg/pair (sorprendentemente leggeri senza attacchi)
Camber: piatto
Rocker: accentuato in punta, meno in coda
Tipo:Twintip


Sono due discrete bestiole..larghi, leggeri e con un flex direi "a puntino".

L'estetica e la grafica a me piace moltissimo..ma è personale..le rifiniture sono davvero curate e lo sci sembra davvero di un ottimo livello..ne parlano molto bene degli altri modelli bluehouse, di questo sci in particolare ancora online non si trova nulla perchè è proprio nuovo del 2009..quindi staremo a vedere!

Non vedo l'ora di provarli! la scimmia sale in maniera paurosa..anche perchè sono li in salotto che scalpitano..li monterò marker jester.

La struttura sembra molto solida e resistente..non credo proprio abbia problemi con sassi o rocce..sembrano molto piu massicci di molti altri..ma ancora,sarà da verificare..l'unica cosa è la parte di grafica che mi sembra molto delicata ed esposta..soprattutto sulle punte e code: non c'è nulla a protezione degli spigoli..si sbeccheranno subito.

insomma volvevo un sci artigianale, di nicchia, curato e moderno e di qualità e performance ad un prezzo ottimo..che dire, per ora pare davvero essere un ottimo acquisto!Per la prova su pista aspetto la neve..che anche qua scarseggia..spero in un weekend lungo appena possibile.eheh
 

Allegati

  • New_IMG_3055.jpg
    New_IMG_3055.jpg
    148.5 KB · Visualizzazioni: 225
  • New_IMG_3058.jpg
    New_IMG_3058.jpg
    82.8 KB · Visualizzazioni: 195
  • New_IMG_3059.jpg
    New_IMG_3059.jpg
    117.6 KB · Visualizzazioni: 204
  • New_IMG_3060.jpg
    New_IMG_3060.jpg
    117.1 KB · Visualizzazioni: 190
  • New_IMG_3061.jpg
    New_IMG_3061.jpg
    167.6 KB · Visualizzazioni: 175
  • New_IMG_3065.jpg
    New_IMG_3065.jpg
    88.5 KB · Visualizzazioni: 205
  • New_IMG_3066.jpg
    New_IMG_3066.jpg
    128.2 KB · Visualizzazioni: 200
  • New_IMG_3067.jpg
    New_IMG_3067.jpg
    128 KB · Visualizzazioni: 191
  • New_IMG_3069.jpg
    New_IMG_3069.jpg
    104.9 KB · Visualizzazioni: 214
  • New_IMG_3070.jpg
    New_IMG_3070.jpg
    116.5 KB · Visualizzazioni: 188
EHEH!! Grazie ragazzi! naaa iacopo e' fin troppo attrezzato..ha preso tre sci nuovi in 2 stagioni! :D

il paradiso e' maledettamente vicino..ma cosi lontano anche per vari motivi..e qui attorno ancora non ce neve..sto aspettando che powderizzi un po in Vermont per salire..il Canada e le Rockies dovranno aspettare l'anno prossimo..

pero' a marzo inoltrato con finanze assestate e un po di ferie, magari una passatina in Alaska..ahaha :D


lo sci e' davvero ben fatto..sono rimasto davvero ben impressionato..ora la prova su strada spero non deluda!
 
complimenti bellissimi.. peccato siano finiti i the maven sennò a quel prezzo li avrei presi.. anche se anche questi mica male..
 

.

eh avevo guardato i the maven anche io, ma sinceramente sono davvero larghi e forse un po morbidi..anche se ne parlano molto bene in quanto ad agilita' e tenuta..diciamo che ho optato per uno sci un po piu rigido (cosa che prediligo essendo alto e pesantuccio) e che mi dia piu stabilita' in velocita' e leggerezza nello stretto. poi chiaramente ognuno ha le sue esigenza..piuttosto che i maven avrei preso i boost..che ricordano un po i big daddy..sempre stati un pallino! :D ci arrivero' magari l anno prossimo!

quando li ho ordinati io c'erano ancora tutti a disposizione..il fatto e' che non spediscono in europa, quindi non avresti potuti comprarli comunque purtroppo..
 
beh magari trovavo un "ponte" america - europa :D comunque interessanti anche i tuoi..
in effetti dei the maven più che la larghezza che non mi spaventa avrei preferito magari fossero più duri.. ma tanto non ci son più quindi le chiacchiere stanno a 0..
 
ahah scusa mi sono sbagliato io.. :D intendevo gli shoots..pardon! belle bestiole e anche di quelli ne parlano un gran bene, forse anche meglio dei maven. Comunque quelli sono i due modelli piu famosi e sono esauriti per primi..i miei sono il modello nuovo di quest anno e in internet ancora non ci sono recensioni o info..anche le foto scarseggiano. ma presto tutto cambiera' :D

sono davvero curioso di provarli ti diro'..per ora purtroppo sono li in salotto ancora senza attacchi..visto che ho lasciato i miei jester in italia..spero che mi arrivino presto!
 
beh anche i tuoi sono interessanti.. ho venduto il sir perchè alla fine era troppo corto e morbido mi incominciano a piacere sci + lunghi e medio-duri e questo tuo.. ce l ho fisso in mente.. dai provalo e facci sapere :D
 
ehi..non ti preoccupare che anche io voglio provarli marco! :D
sono dalla parte sbagliata delle montagne qua purtroppo..e poi ancora non ce neve nemmeno in vermont..anche se sta finalmente iniziando a fare freddo!

io sono sempre stato del parere che duro e' bello..ho bisogno di sentore lo sci stabile per spingere e lasciar andare le gambe..anche nello stretto mi da piu sicurezza e idea di una maggiore tenuta..soprattutto per come sono fatto fisicamente. un altro sci che avrei comprato ad occhi chiusi e' il black crow per farti un altro esempio..

comunque i maestro fanno la loro figura e ti assicuro che sono GRANDI..189cm di altezza con 118 di centro..ma la sciancratura e' appena percepibile..

poi anche se dicono camber zero, per me e anche per altri tra i due rocker ce un leggero camber e la parte di sci che tocca la neve e' comunque piu lunga rispetto ai moment ad esempio..e la cosa mi fa solo piacere..
 
eccomi di rientro da un weekend di prova qui nelle ridenti "montagne" dello stato di NY!

aggiungo qua una recensione dell'animale, anche perche' in rete si trova poco e niente..

BLUEHOUSE "THE MAESTRO":

Condizioni atmosferiche: un freddo cane..sole e poco vento in quota
Condizione neve: di tutto, dalla deep powder fredda e secca, alla pista battuta, a piste lasciate vergini e poi divenute gobbose al bosco fitto.
Attacco: Marker Jester 16din, skistopper da 130cm, montato in posizione arretrata come suggerito da loro (84cm dalla coda)..poi il mio scarponazzo da 35cm aiuta a bilanciare :D

sciatore: 190cmx88kg


Le caratteristiche tecniche dello sci le trovate nel primo post.
Lo sci si presenta molto solido e con ottime rifiniture, con la giusta rigida' e un rocker che non e' esagerato ma che fa il suo dovere in maniera egregia. la rigidita' dello sci e' graduale..piu accentuata al centro, meno in coda e piu morbido in punta..anche se resta in media assolutamente sostenuta (medium-stiff come dicono loro e' difatti appropriato).

devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato dalle performance su ogni tipo di terreno, con una menzione speciale chiaramente per la powder profonda e lo stretto boschivo..

lo sci ha un agilita' impressionante (per essere 189cm e con un peso importante) aiutata dal doppio rocker (tip-tail) e una stabilita' davvero ottima anche sulle piste battute. la lunghezza e la struttura permettono curvoni in liberta' sia in discese aperte sia in una pista che non sia ghiacciata, senza mai avvertire la sensazione che tanto odio ti traballamento o di troppa morbidezza che tolgono sicurezza e spingonoa tirare il freno amano.

la misura unica (che puo spaventare) e' giusta per me, ma devo dire che puo' essere perfetta anche per sciatori piu bassi e leggeri, grazie all'ottimo lavoro che hanno svolto per garantirne l'agilita' nello stretto e il galleggiamento in powder.

nei boschi mi sono trovato molto bene, arma perfetta stile moment anche se ha bisogno di velocita' per girare al meglio..il rocker fa il suo dovere e il galleggiamento e' assicurato. anche se non e' appositamente studiato per i pendii aperti (la bluehouse ha un altro modello stile atomic big daddy - 2 putrellonne rigidissime) credo che faccia una ottima figura e anche in pista appunto sono rimasto impressionato dal raggio di curva e dalla possibilita' di scendere e carvare senza grossi problemi.

provati anche sulle gobbe e devo dire che si muovono bene, a volte se resti un po troppo indietro col peso perdi un po in stabilita' ma tritano con discreta facilita' gli accumuli.

le pecche sono a mio avviso nella protezione della grafica, soprattutto sulle punte..mooooolto delicate..ma vabbe'..e cosa piu importante il fondo..c erano alcuni sassi perche' le piste nere erano tutte al naturale e la furesta e poco pulita e con molti arbusti e sono gia arrivato al cuore dello sci, attaccato alla lamina (buchetto di 1cm circa).pero' la lamina ha retto senza nemmeno uno sfriso..mi pare che il fondo sia un po sottile. ma non mi ricordo sinceramente con che sasso li ho rovinati.

insomma per ora sono molto contento dell'acquisto, rispecchia quell oche desideravo in uno sci e ha soddisfatto le mie aspettative..adesso devo vedere quanto durera' nel tempo. ma ho potuto constatare che molti hanno bluehouse come marca qua in usa e nonostante sia giovane pare che dia davvero buone garanzie.

venendo da un apache chief devo dire che il rocker tip tail e' spettacolare, devo ancora abituarmi alle doppie punte e devo dire che l'allargamento non l'ho sentito affatto..dopo il primo muro ero gia a mio agio. per il resto ho mantenuto la rigidita' che volevo, ho acquisito l'agilita' nello stretto che cercavo mantenendo pero' la possibilita' di tirare bei curvoni senza freno a mano o preoccupazioni. direi che la descrizione che ne fanno nel sito e' proprio accurata una volta tanto!!

avrei tanto voluto un bel paio di black crow..e devo dire che questi ci si avvicinano molto, soprattutto come varieta' di utilizzo..un black crow rockerato :D anche se forse un po meno resistente.

poi lo sci matcha perfettamente con i marker richiamando il dorato dell'attacco e il bianco...ahahahah :D quindi un punto in piu! :lavter::lavter:
 
eccomi di rientro da un weekend di prova qui nelle ridenti "montagne" dello stato di NY!

aggiungo qua una recensione dell'animale, anche perche' in rete si trova poco e niente..

BLUEHOUSE "THE MAESTRO":

Condizioni atmosferiche: un freddo cane..sole e poco vento in quota
Condizione neve: di tutto, dalla deep powder fredda e secca, alla pista battuta, a piste lasciate vergini e poi divenute gobbose al bosco fitto.
Attacco: Marker Jester 16din, skistopper da 130cm, montato in posizione arretrata come suggerito da loro (84cm dalla coda)..poi il mio scarponazzo da 35cm aiuta a bilanciare :D

sciatore: 190cmx88kg


....

Hao, se magna negli states :D :D
 
ahahah naaaa..e' che sta vita da ufficio mi uccide..resto sempre europeo dentro! :D niente fast food..senno' e' la fine!!va la che ho la palestra sotto casa free..tutta massa quella li!! :D sono praticamente come prima..ho preso magari 2-3kg :D
 
Top