Ciao Tonio, mi hai chiesto un intervento, devo dire che i precedenti interventi sono molto validi.
Io ti dico alcune cose:
-a casa, se stai fermo e non ti muovi, è abbastanza normale avere un po' di formicolio: la circolazione non è mai efficiente come durante una posizione dinamica (leggi: stai sciando), inoltre al caldo il piede gonfia un po' e quindi lo senti più compresso, questo unito al fatto di stare fermo fa sì che l'irrorazione sanguigna delle estremità diventi inadeguata e da qui la sensazione di formicolio che avverti.
Inoltre una domanda: la misura come l'hai presa, è giusta, ma le dita dei piedi come le senti? Completamente immobili? Riesci a muoverle un pochino? Se riesci a muoverle un pochino, è OK. Il fatto di muoverle un pochino, aiuta.
Avrei da ridire sul flex, perchè le plastiche della serie H le trovo piuttosto tenere, avevo calzato un H100, e l'ho trovato comodoso e morbidoso... ma se per te è OK (e lo scarpone non cede vistosamente senza opporre resistenza quando spingi sulle tibie), lascia perdere questa mia considerazione.
Sulla termoformatura io non posso che quotare gli altri. Se si avverte qualche piccolo punto di compressione, va fatta tassativamente, e prima. E nel caso, si ripete, perchè la scarpetta non prende subito la forma dei piedi, ma la termoformatura la velocizza, e di molto.
Gli scarponi inoltre non devono essere stretti alla morte (se lo fai, evidentemente hai preso uno scarpone troppo largo per i tuoi piedi), perchè lo scarpone deve risultare ben fasciante già serrando i ganci al minimo, in seguito lo si stringe per avere maggior precisione e per rimediare al futuro assottigliamento della scarpetta.
Inoltre, saper calzare bene lo scarpone, è una cosa importante, devi usare una calza idonea, non spessa, devi stare attento a non fare pieghe, in negozio ti hanno assistito durante la tua calzata? Cioè, hanno visto che tu l'abbia fatta nel modo giusto? Su uno scarpone non troppo tecnico come il tuo forse non è il caso, ma non si sa mai.
Alla luce di tutto questo, se ti ritrovi nei punti che ho detto, non ti preoccupare che lo scarpone è OK, devi solo sciarci un po', il piede deve sempre adattarsi un pochino, all'inizio non stringere tutto subito al massimo, ma approccia le cose gradualmente, inoltre specie all'inizio, se è il caso tra una risalita e l'altra, slaccia i ganci dello scafo (primo e secondo) per dare tempo al piede di riposare ed adattarsi.
Saluti