scelta nuovo paio sci argento avanzato

elgablo

New member
Salve a tutti mi sono iscritto su questo forum per chiedere dei vostri consigli..io sono alto 1,92 e peso 95kg, scio da quando avevo 5 anni e ora ne ho 22,tecnicamente mi reputo di buon livello,faccio con disinvoltura tutte le piste e mi piace sciare con curve condotte passando tra le lamine in stile slalom sia effettuare delle curve a raggio più ampio lasciando scorrere lo sci quando possibile per via della folla.
Sono indeciso su quale sci sia meglio per le mie caratteristiche,ho iniziato a prendere in considerazione degli slalom in particolare l'atomic st in misura 170 e il rossignol r9s 175,alcuni mi hanno invece consigliato di rivolgermi ad uno sci da gigante tipo rossignol r9x o l'atomic corrispondente..il mio dubbio è: con uno sci gigante potrei effettuare ugualmente curve a raggio corto senza affaticarmi dovendo sciare tutto il giorno?e un eventuale sci da slalom essendo più morbido ed elastico mi darebbe un feedback negativo sui lunghi raggi considerando il mio peso?
grazie mille e confindo nella vostra esperienza..
 
Ehm... gli slalom solitamente NON sono più morbidi ed elastici, ma è vero il viceversa: sono più rigidi, nervosi e reattivi.

Non ho ben capito in base a quali motivazioni ti hanno consigliato gli sci da gigante, se come hai detto prediligi le curve a raggio corto, e ti piace mollare ogni tanto in qualche curvone...

Tra Atomic ST e Rossignol 9S darei decisamente la preferenza a quest'ultimo, il primo ha una struttura in sintetico ed è uno slalomcarver facile, il secondo invece è un sandwich in legno, top di gamma...

Il 9S da 175, data la tua struttura fisica, e le tue esigenze (slalom versatile e polivalente), ci sta.
 
Ehm... gli slalom solitamente NON sono più morbidi ed elastici, ma è vero il viceversa: sono più rigidi, nervosi e reattivi.

Non ho ben capito in base a quali motivazioni ti hanno consigliato gli sci da gigante, se come hai detto prediligi le curve a raggio corto, e ti piace mollare ogni tanto in qualche curvone...

Tra Atomic ST e Rossignol 9S darei decisamente la preferenza a quest'ultimo, il primo ha una struttura in sintetico ed è uno slalomcarver facile, il secondo invece è un sandwich in legno, top di gamma...

Il 9S da 175, data la tua struttura fisica, e le tue esigenze (slalom versatile e polivalente), ci sta.

Non è tanto alto 175 per uno SL ? E' vero che lui è alto e pesante, ma ad esempio un 170 ?
 

.

Ciao Elgablo,

non posso che quotare quanto scritto da Drey: se come dici ti piacciono curve rapide in sequenza, da uno spigolo all'altro etc., non può che essere uno SL lo sci giusto per te.

Sui 9S trovi diverse recensioni, sicuramente sono uno sci molto intuitivo, divertente, quasi giocoso ( sicuramente lo sarebbe per te, data la tua mole imponente :D ).
Non trovo molto sensato, se ti piace "slalomare" orientarti sul 9X...:-?

Per quanto riguarda altri modelli: il Dobermann SL Pro è un altro sci che mi piace da impazzire, forse più polivalente, più stabile in velocità del Rossignol ( chissà che in misura un filo anomala, tipo 170, non possa essere l'ideale per te, se cerchi ogni tanto anche qualche curva più aperta ).

Ma il mio preferito in assoluto, tra gli SL negozio, è il Blizzard SLR !!! Ti linko la mia recensione, sul modello 09 che non è cambiato però.
 
capisco perfettamente,solo che in negozio mi hanno detto che data la mia fisicità potevo avere più vantaggi da un gigante visto che in velocità si sarebbe mantenuto stabile e le curve le avrei fatto bene lo stesso sfruttando i muscoli..però mi è suonato strano ed infatti ho voluto chiedere a voi..
cmq per precisare non scio proprio a serpentina stretta da slalom tra i pali,diciamo un pò meno accentuata..la mia paura è che da uno slalom troppo basso in velocità inizi a tremare,quindi vorrei uno sci in cui prevalgano le curve a bree raggio ma che non si tiri indietro nelle curve più larghe..
 
capisco perfettamente,solo che in negozio mi hanno detto che data la mia fisicità potevo avere più vantaggi da un gigante visto che in velocità si sarebbe mantenuto stabile e le curve le avrei fatto bene lo stesso sfruttando i muscoli..però mi è suonato strano ed infatti ho voluto chiedere a voi..
cmq per precisare non scio proprio a serpentina stretta da slalom tra i pali,diciamo un pò meno accentuata..la mia paura è che da uno slalom troppo basso in velocità inizi a tremare,quindi vorrei uno sci in cui prevalgano le curve a bree raggio ma che non si tiri indietro nelle curve più larghe..

Hai modo di provare uno degli sci suggeriti, in misura lunga, in modo da toglierti qualche dubbio ?

Purtoppo parlare a tavolino di chiusura delle curve, maneggevolezza, stabilità, vibrazioni, funziona fino ad un certo punto: noi proviamo a darti un indirizzo di massima ( come orientarti e cosa scartare ), poi dopo soltanto una tua prova sul campo può darti la certezza !
 
è vero..per scegliere lo sci adatto bisignerebbe provarlo...purtroppo non ne ho la possibilità di provarli per cui vorrei tentare almeno di evitare lo sci meno adatto a me..penso che dopo aver letto le recensioni sia molto propenso verso il rossignol che sembrerebbe essere il più confortevole per sciare tutto il giorno..ma vorrei capire le differenze precise con l'st dell'atomic senza dover scomodare l'sl ti che mi sembra esagerato per me..oppure con l'head s.s magnum che mi intriga..
 
Ciao, se posso intromettermi ST di Atomic è un sintetico metallico, per cui risulta paradossalmente meno diretto in ingresso curva e al tempo stesso meno elastico: è un gardino sotto insomma, meglio andare sul Ti a quel punto, anima in legno è tutta un altra cosa !
 
salve a tutti,grazie intanto per le info che mi avete dato fin'ora..sono andato nuovamente in negozio e mi hanno detto che mi consigliano nuovamente l'atomic lt 175dicendomi che l'st ha una curvatura troppo stretta e risulterebbe scorbutico e poco divertente,l'lt invece è più docile e più polivalente considerando la sua curvatura di 16-17mt che mi consentirebbe comunque di poter fare curve non strettissime ma comunque divertenti..voi che ne pensate?
 
io penso che dovresti tagliare la testa al toro e prendere un Nordica Dobermann Spitfire Pro da 178 cm: se non puoi provare prima di comprare, con uno sci più polivalente come questo (ma non per questo di bassa qualità, anche se come prestazione assoluta rende sicuramente qualcosa agli 'slalom' e ai 'gigante' di livello massimo) eviti brutte sorprese e il divertimento è assicurato. il 178 cm ha raggio 15,5 metri: http://nordica.com/site/ski.php?site=3&lang=2&id=2
 
Top