piani di bobbio, valtorta

Xcarve

New member
Cosa mi dite della val torta?
è meglio di Airolo?
Come sono le piste? cè qualche bel pistino difficile?
La nera della valtorta è battuta o è solo fuorpista?
Grazie.
 
Ciao

Se vuoi passarci una giornata o due ti consiglio questa località.

Le piste 'impegnative' sono quella di valtorta(la nera è battuta se ben ricordo) mentre le piste dei piani di bobbio sono adatte ai principianti.
 
Beh, secondo me Airolo e' mooolto meglio, se poi e' nevicato anche un poco, tiri dritto, fai il gottardo e vai ad Andermatt a fare fuoripista :D

Se vai a sciare in svizzera, ricordati di comprare gli skipass da BernardiniSki
 
ma come fa a essere moooolto meglio airolo che ha tre impianti di cui uno quasi sempre chiuso?
e poi questo bernardini ski non mi pare offra tutta sta convenienza.
Io a andermatt ricevo sempre uno sconto perchè pago con la visa, e mi pare che pago 35 euro, quindi come dal bernardini ski.
 

.

io non sono mai stato ne da una parte ne dall'altra ma vedendo le cartine sceglierei piani di bobbio.....le piste che scendono in val torta mi ispirano molto e anche il fuoripista verso barzio....pero anche airolo dalla cartina sembra che ci sia spazio per divertirsi....bhoooo.... :think:
 
Se vai al sabato a alla domenica armati di molta pazienza e di un libro da leggere in coda. Se vai in settimana i piani di bobbio non sono male.

Le piste della valtorta sono battute, con qualche bel cambio di pendenza. L'unico fuori pista bello ora viene battutto. Ai piani di bobbio ci sono piste facili, un piccolo park(non so se l'hanno già fatto) e una pista nera molto corta e spesso pelata: l' orscellera. In più proveranno ad innevare la nuova pista che arriva al parcheggio, mi sembra si chiami lupo bianco, ma non so se sia già pronta. Peccato perchè una volta era un bel fuori pista anche se c'era da camminare un po'.

Nei weekend io punterei decisamente su andermat o al limite airolo. Fino a febbraio non è male neanche sanbernardino, dopo fa troppo caldo
 
Io sono statop ai Piani di Bobbio e a Airolo solo d'estate..e non mi hanno fatto una grande impressione..ma sicuramente d'inverno saranno tutta un'altra roba..
 
clod ha detto:
Nei weekend io punterei decisamente su andermat o al limite airolo. Fino a febbraio non è male neanche sanbernardino, dopo fa troppo caldo

No, dai, non scherziamo... anche solo per le piste (che non frequento da molto oramai) Andermatt e' su un altro pianeta rispetto P.Bobbio (e anche Airolo). La nera che scende dal Gemstoch e' uno spettaculo :)

Quanto ad Airolo e Bobbio (confrontabili) questione di gusti ;)
Secondo me la prima e' meglio, anche solo per le piste...
 
Tperv ha detto:
clod ha detto:
Nei weekend io punterei decisamente su andermat o al limite airolo. Fino a febbraio non è male neanche sanbernardino, dopo fa troppo caldo

No, dai, non scherziamo... anche solo per le piste (che non frequento da molto oramai) Andermatt e' su un altro pianeta rispetto P.Bobbio (e anche Airolo). La nera che scende dal Gemstoch e' uno spettaculo :)

Quanto ad Airolo e Bobbio (confrontabili) questione di gusti ;)
Secondo me la prima e' meglio, anche solo per le piste...

Probabilmente non mi sono spiegato io, andermat sta su un altro pianeta rispetto a bobbio-airolo-san bernardino, come hai detto te. :wink:

Sulla nera di andermat in mezzo a gobbe alte un metro e mezzo mi sonpreso una strizza immane dopo un paio d'anni che sciavo. Cosa non darei per esserci ora in mezzo a guelle gobbe :sbavsbav:
 
Ai piani di Bobbio/valtorta ci sono 32 km di piste:
-Le piste della valtorta sono tutte belle, sono segnate nere ma non sono difficili; peccato che la seggiovia che le serve è lentissima
-Poi c'è la pista che scende dal cocuzzolo dell'orscellera, Bella ma un po' corta, ma servita da una seggiovia monoposto!!
-Per il resto sono tutte piste molto facili, ideali per chi deve imparare.
STANNO FACENDO UNA PISTA CHE DAI PIANI DI BOBBIO SCENDE A BARZIO, ALLA STAZIONE A VALLE DELLA TELECABINA, CON UN DISLIVELLO DI QUASI 1000 METRI (DA 1700 A 800 METRI SLM) E UNA LUNGHEZZA DI 4 KM DOTATA DI INNEVAMENTO PROGRAMMATO.
Anche se mi sa che sarà pronta solo per l'anno prossimo...
 
laghée ha detto:
Ai piani di Bobbio/valtorta ci sono 32 km di piste:
-Le piste della valtorta sono tutte belle, sono segnate nere ma non sono difficili; peccato che la seggiovia che le serve è lentissima
-Poi c'è la pista che scende dal cocuzzolo dell'orscellera, Bella ma un po' corta, ma servita da una seggiovia monoposto!!
-Per il resto sono tutte piste molto facili, ideali per chi deve imparare.
STANNO FACENDO UNA PISTA CHE DAI PIANI DI BOBBIO SCENDE A BARZIO, ALLA STAZIONE A VALLE DELLA TELECABINA, CON UN DISLIVELLO DI QUASI 1000 METRI (DA 1700 A 800 METRI SLM) E UNA LUNGHEZZA DI 4 KM DOTATA DI INNEVAMENTO PROGRAMMATO.
Anche se mi sa che sarà pronta solo per l'anno prossimo...

Era quella che citavo pure io. Mi sembra che si chiami lupo bianco.

Aggiungo che han fatto una gran cagata. La neve in basso non c'è praticamente mai e anche a spararla non durerà molto visto che stai ad 800 mt. Prepariamoci che aumenteranno i prezzi degli skipass pure li ora. Peccato. Prima era un bel fuori pista per chi aveva voglia di farsi un pezzo a piedi per arrivare in fondo (dai 10 ai 30 minuti a seconda dell'innevamento.
 
Secondo me dovrebbero fare una seggiovia che serve i tre quarti della pista, da 1000-1200 metri in su. la pista è esposta a nord e la neve, anche in basso, tiene almeno fino a fine marzo.
 
-Da Lecco risali la Valsassina fino a Barzio
-Oppure , sempre passando per Lecco prendi la superstrada fino all'uscita di Bellano, e da lì saliverso la valsassina.
-ci arrivi anche dalla val brembana .
 
Top