e.frapporti
DURACELL
Nonostante le previsioni non buone giovedì scorso mi sono deciso ed ho prenotato una stanza in Stubital per inaugurare la stagione 2009-2010 con un intero w.e.
Ero molto incerto ma la voglia di neve di Petra (vi assicuro che ne aveva più di me) mi ha definitivamente convinto e comunque sapevo che avrei trovato della polvere da surfare, la domanda era: quanta? Le fonti ufficiale parlavano di oltre 100 cm. ed io, nonostante lo scetticismo iniziale, cominciavo a crederci o almeno volevo cederci.
Arriviamo al parcheggio delle funivie poco dopo le 12.30 (il programma prevede di sfruttare skipass 1,5 giorni, valido dalle 12.00 del sabato e tutta la domenica) ed il panorama è già invernale.
dal parcheggio
In alto la situazione non è male ma faccio molta fatica a credere che siano caduti 100 cm. di neve, di sicuro al suolo non ci sono. Il vento ha sicuramente lavorato molto ma mediamente, fuoripista, c’erano 30-40 cm., nella zona dove si godeva maggiormente ululando come nelle migliori occasioni direi un 60 cm., la qualità era buona ma non ottima in quanto risentiva della sventagliata dei giorni precendenti.
Sabato la visibilità era scarsa ma accettabile vista la nevicata in corso, pur nel grigiore generale si poteva sempre vedere a 3-400 metri di distanza.
Domenica decisamente peggio, a tratti si scendeva nella nebbia
La nevicata non si è mai interrotta, da debole a mediamente intensa, ed il giorno dopo abbiamo trovato almeno una ventina di cm. di powder stavolta leggerissima e veloce che combinata a quella già presente regalava le migliori sensazioni. L’ultima discesa di domenica è stata l’apoteosi: siamo andati prenderci uno Ius Prima Traccia in una zona stragonfia di neve eccezionale!!!
Ho scattato pochissime foto, tra l’altro non significative, perché senza visibilità ed illuminazione non ne avevo voglia e nei momenti migliori la foga delle prime surfate di stagione aveva il sopravvento e mi scordavo completamente della fotocamera
Ecco le poche immagini che ho portato a casa:
si scende
si cade
Se ricordo bene lì Petra è in ginocchio
si arriva, stazione intermedia delle telecabine a 2300 mt.
si torna a casa
Decisamente un inizio col botto, certo con un po’ di sole sarebbe stato il massimo ma non me la sento di lamentarmi

Ero molto incerto ma la voglia di neve di Petra (vi assicuro che ne aveva più di me) mi ha definitivamente convinto e comunque sapevo che avrei trovato della polvere da surfare, la domanda era: quanta? Le fonti ufficiale parlavano di oltre 100 cm. ed io, nonostante lo scetticismo iniziale, cominciavo a crederci o almeno volevo cederci.
Arriviamo al parcheggio delle funivie poco dopo le 12.30 (il programma prevede di sfruttare skipass 1,5 giorni, valido dalle 12.00 del sabato e tutta la domenica) ed il panorama è già invernale.
dal parcheggio

In alto la situazione non è male ma faccio molta fatica a credere che siano caduti 100 cm. di neve, di sicuro al suolo non ci sono. Il vento ha sicuramente lavorato molto ma mediamente, fuoripista, c’erano 30-40 cm., nella zona dove si godeva maggiormente ululando come nelle migliori occasioni direi un 60 cm., la qualità era buona ma non ottima in quanto risentiva della sventagliata dei giorni precendenti.
Sabato la visibilità era scarsa ma accettabile vista la nevicata in corso, pur nel grigiore generale si poteva sempre vedere a 3-400 metri di distanza.
Domenica decisamente peggio, a tratti si scendeva nella nebbia
La nevicata non si è mai interrotta, da debole a mediamente intensa, ed il giorno dopo abbiamo trovato almeno una ventina di cm. di powder stavolta leggerissima e veloce che combinata a quella già presente regalava le migliori sensazioni. L’ultima discesa di domenica è stata l’apoteosi: siamo andati prenderci uno Ius Prima Traccia in una zona stragonfia di neve eccezionale!!!
Ho scattato pochissime foto, tra l’altro non significative, perché senza visibilità ed illuminazione non ne avevo voglia e nei momenti migliori la foga delle prime surfate di stagione aveva il sopravvento e mi scordavo completamente della fotocamera
Ecco le poche immagini che ho portato a casa:
si scende

si cade

Se ricordo bene lì Petra è in ginocchio
si arriva, stazione intermedia delle telecabine a 2300 mt.

si torna a casa

Decisamente un inizio col botto, certo con un po’ di sole sarebbe stato il massimo ma non me la sento di lamentarmi