E' passato quasi un mese ma volevo condividere il report di questo bel trekking che attraversa una delle zone più selvagge
e poco frequentate delle Dolomiti. Percorriamo un tratto dell'Alta Via N°5 con alcune modifiche per poter chiudere il percorso
ad anello, partendo ed arrivando in Val d'Oten, sopra Calalzo.
1° Giorno. Praciadelan 1044m - Rifugio Chiggiato 1911m (Salita 846m; Discesa 48m; 2h15')
1°gg in Blu, 2°gg in rosso
Tappa non indispensabile in quanto si può arrivare in giornata al Bivacco Tiziano. Noi siamo saliti nel pomeriggio al
Rif.Chiggiato perchè le previsioni per il giorno successivo non erano buone; partendo dal rifugio avevamo la possibilità
di fermarci al Biv.Tiziano all'ora di pranzo oppure, se il meteo lo consentiva, proseguire fino al Biv. Musatti.
Partiamo piuttosto pesanti perchè la signora che gestisce il rifugio ci ha raccomandato di portare piccozza, ramponi e corda
perchè avremmo trovato alcuni tratti pericolosi del percorso ghiacciati: in realtà non li abbiamo mai usati.
La salita al rifugio è ripida e costante in mezzo al bosco, fin quando si sbuca sul colle dove sorge il rifugio con un bel
panorama sulle Dolomiti d'oltre Piave, sulle marmarole e naturalmente sull'Antelao.
Il Rifugio Chiggiato
e poco frequentate delle Dolomiti. Percorriamo un tratto dell'Alta Via N°5 con alcune modifiche per poter chiudere il percorso
ad anello, partendo ed arrivando in Val d'Oten, sopra Calalzo.
1° Giorno. Praciadelan 1044m - Rifugio Chiggiato 1911m (Salita 846m; Discesa 48m; 2h15')

1°gg in Blu, 2°gg in rosso
Tappa non indispensabile in quanto si può arrivare in giornata al Bivacco Tiziano. Noi siamo saliti nel pomeriggio al
Rif.Chiggiato perchè le previsioni per il giorno successivo non erano buone; partendo dal rifugio avevamo la possibilità
di fermarci al Biv.Tiziano all'ora di pranzo oppure, se il meteo lo consentiva, proseguire fino al Biv. Musatti.
Partiamo piuttosto pesanti perchè la signora che gestisce il rifugio ci ha raccomandato di portare piccozza, ramponi e corda
perchè avremmo trovato alcuni tratti pericolosi del percorso ghiacciati: in realtà non li abbiamo mai usati.
La salita al rifugio è ripida e costante in mezzo al bosco, fin quando si sbuca sul colle dove sorge il rifugio con un bel
panorama sulle Dolomiti d'oltre Piave, sulle marmarole e naturalmente sull'Antelao.
Il Rifugio Chiggiato
