Ciao a tuttiii!!!

HooD88

New member
Ciao ragazzi!!! Sono nuovo, mi sono appena iscritto...Io amo sciare e vado ogni inverno al Plan de corones e mi faccio tutte le piste blu e rosse...Delle nere ho purtroppo paura... :lol: Di solito affito degli sci intermedi (non so come si dice tecnicamente) della Rossignol o Nordica. Voi dove sciate e in che regione? Quali scarponi e quali sci avete o affittate?

Spero di trovarmi bene con voi e di imparare tante cose che non so!!! Non vedo l'ora di tornare in pistaaa!!! 8) :wink:
 
Ciao HooD io sono vicino a Torino sci Salomon scarponi Lange.

Se vuoi un consiglio da amico prend un paio di sci e scarponi tuoi cosi' " impari a conoscerli " !! :wink:

Ti auguro una buona giornata
 
Ciao, abito vicino al monte rosa, parte piemontese... non scio quasi mai in pista, sempre se non devo attraversarla :twisted:

Ho un paio di gotama della voelkl, un paio di dynastar legend 8000 e presto, credo, un paio di kahuna della K2 (più, per mia sfortuna, la spesa per i nuovi sci da montare con i dynafit che purtroppo mi hanno rubato st'inverno.). Scarponi Scarpa Laser e salomon race 10 che cambierò con dei lange...

Ciao e ben arrivato
 
Ciao io sono Veneto. Non ho attrezzature da tanti soldi ma quelle giuste al mio livello di conoscenza dela tecnica.
Anche io ti consiglio di comperarti almeno gli scarponi. Così avrai sempre lo stesso feeling ogni volta.
Ciao.
 
Ciao io abito dalle parti di Cesenatico, qui di montagna nn ne vedo neanche da lontano ma per fortuna c'è altro da fare al mare, come sci ho dei K2 Sethpistol alti 179 e dei SALOMON 1080 alti 171, di solito scio quando ho solo 1 giorno libero a Sestola se ne ho 2-3 a Madonna di campiglio o cmq in val di sole, se ho una settimana invece mi sposto verso la Val d'Aosta in inverno a Courmayeur e la Thuile
 

.

Ciao ragazzi!!! Sono nuovo, mi sono appena iscritto...Io amo sciare e vado ogni inverno al Plan de corones e mi faccio tutte le piste blu e rosse...Delle nere ho purtroppo paura... Di solito affito degli sci intermedi (non so come si dice tecnicamente) della Rossignol o Nordica. Voi dove sciate e in che regione? Quali scarponi e quali sci avete o affittate?
Ciao e benvenuto nello Skiforum.
Prima di tutto anche io ti consiglio di prenderti un'atterezzatura tua.
Se non hai particolari necessità e visto che probabilmente non hai bisogno di attreezzi al top io ti consiglio di prenderti degli easy carving ovvero degli sci sciancrati particolarmente "morbidi" e facili da manegiare.
Evita di prenderti "sci da gara" poichè imparerai molto più difficilmente e ti divertirai di meno.
Lascia gli sci da gara a quei quattro bauscia che se li comprano solo per mostrarli in funivia e poi scendono quasi a spazzaneve...
Ho visto ancora gente con Atomic da un milione e mezzo che erano appena più avanti dello spazzaneve.
Un altro consiglio che ti do, ma questo è strettamente personale: prova a cambiare località sciistica. Prova con Canazei zona del Belvedere: offre bellissime pista tutte al sole e non molto impegnative. Ti consiglio poi il Passo Grostè a MAdonna di Campiglio altra zona senza nere; non devi aver paura delle nere! Appena ti senti pronto provane qualcuna. Sono piste come tutte le altre. Magari più pendenti... ma in fondo, a fine pista, anche se scendi ruzzolando come nei cartoni animati ti fermi :wink: :lol:
 
Dai Fabio fare una nera tutta a ruzzoloni non e' proprio il massimo .......... pero' hai anche ragione che fino a quando non si prova non si puo' mai sapere!!! 8)
 
...

Seguirò i vostri consigli...Penso che li scarponi prima o poi me li farò...Comunque ho notato che con alcuni sci mi godo la sciata (la prima volta che sciai avevo dei Rossignol per chi doveva imparare e mi godevo la sciata)...Mentre nell' ultima settimana bianca che mi sono fatto l'inverno scorso gli sci andavano per conto loro ed era molto difficile controllarli (erano dei Nordica ed erano del tipo intermedio). Non presi gli easy carving perchè mi hanno detto che di solito hanno detto che non sono buoni...Ma che differenza c'è tra gli easy carving e quelli intermedi??? Voi che mi consigliate??? Io vi dico subito che mi piace andare veloce con gli sci...Però vorrei degli sci controllabili così non scio con la paura e mi godo la pista... :roll: Insomma...Che tipo di sci devo affittare??? Attendo le vostre risposte e grazie del benvenuto!!! :wink:
 
Non presi gli easy carving perchè mi hanno detto che di solito hanno detto che non sono buoni...Ma che differenza c'è tra gli easy carving e quelli intermedi???
Ti rispondo per quanto ne so io e per quanto ne penso io.
Si gli sci easy carving ed in generale gli sci per principianti effettivamente non sono buoni. Sono progettati in modo grossolano, fatti con materiali non "al top", non hanno particolari sistemi per modificare rigidezze e smorzamenti delle vibrazione; insomma sono sci per principianti.
Ed effettivamente guardati dall'esterno non sono sci buoni.

Ma...
proprio perchè sono generalmente più "docili", flessibili, leggeri sono più adatti per chi ha appena imparato e sta migliorando la tecnica. Un principiante si diverte di più con sci del genere ed inoltre impara molto prima.
Tanto per dire anche io scio con degli easy carving e non dico di essere un maestro ma scio decisamente bene (ma se non posso avere di meglio non mi lamento).
Sento che su neve dura sono proprio insufficienti ma ti dico che mi diverto ancora molto con essi.

Non capisco la mentalità della maggior parte della gente. Vanno a comperare gli sci ed indipendentemente dal loro livello tecnico ed dalla loro prestanza fisica (stazza, peso e muscolatura) scelgono gli sci più rigidi, quelli che costano di più. Secondo me questo è un atteggiamento sbagliato.
Bisogna cercare un negozio serio con dei commessi seri che ti sanno indicare gli sci giusti anche in previsione di eventuali miglioramenti.
Io vi dico subito che mi piace andare veloce con gli sci...Però vorrei degli sci controllabili...
Allora tempo fa dicevi di non aver coraggio di affrontare una nera...
Mi sorge un dubbio, ti piace andare realmente veloce o relativamente veloce. Mi spiego. Appena iniziai a sciare mi ricordo che anche alla quinta o sesta uscita mi sembrava di andare veloce come un pazzo sulla piste. Anni dopo ho rifatto le stesse piste e confrontando le due prestazioni... mki viene da ridere a pensare quanto lento ero allora.
Quindi se vai veramente veloce e "dritto" prenditi degli sci da gigante e se sei davvero forte non badare a spese.
Se invece la tua velocità è una tua senzazione... prenditi dei Salomon magari non il modello al top.

Spero di esser stato chiaro ed a presto in compagnia dello Skiforum (sembra uno slogan televisivo).
:D :D
 
Curiosità.
Mentre ti rispondevo probabilmente hai modificato il tuo topic :D
Io ho letto che hai scritto:
Io vi dico subito che mi piace andare veloce con gli sci...Però vorrei degli sci controllabili...
mentre adesso leggo:
Io vi dico subito che mi piace andare veloce con gli sci...Però vorrei degli sci controllabili così non scio con la paura e mi godo la pista...
Per avere tanto controllo a scapito di un po' di stabilità prenditili un po' più corti del solito.
Ciao.
 
Bisognerebbe vedere come scii per sapere che tipo di sci abbinare.

Se ti piace avere stabilita' un bello sci da gigante modello intermedio non e' niente male se preferisci divertirti uno sci un po' piu' corto e' il massimo.
Come dice fabio ricordati che sci piu' corto = meno stabilita'.

Ti sconsiglio di prendere sci per principianti ma sempre sci di medio livello. :wink:

Buona giornata
 

Allegati

  • Copia di stampa.jpg
    Copia di stampa.jpg
    156.6 KB · Visualizzazioni: 178
...

Quindi gli Easy Carving vanno più che bene...Cioè...Dove affitto io gli sci ci sono tre categorie: gli easy carving e poi quella media e poi quelli per chi vuole alte prestazioni. Io devo prendere gli easy carving e che devo aggiungere al tipo? Gli dico che l'anno scorso presi gli altri e non mi trovai molto bene perchè non riuscivo a controllarli? O devo aggiungere altro?

Per quanto riguarda la velocità, non so...Io supero molte persone in pista ma vengo anche superato...Io mi ritengo veloce, però quando mi trovo sulle rosse rallento leggermente perchè in caso di pericolo mi fermo prima...Non so se mi avete capito...
 
La maggior velocità che ho raggiunto e ho potuto misurare via GPS è stata poco meno di 100 kmh (96... se non ricordo male) in fuori pista su crosta dura :twisted: ..... e credo di essermi avvicinato a quella velocità in polvere, ma purtroppo non ho riscontri :evil: .

Decisamente emozionante.... in polvere ancora di più! nelle poche curve in piena velocità tiravo su delle onde molto più alte di me...... la neve si avvicina, le gambe sono quasi pronte!!!!!!!!!!!!
 
La maggior velocità che ho raggiunto e ho potuto misurare via GPS è stata poco meno di 100 kmh (96... se non ricordo male) in fuori pista su crosta dura ..... e credo di essermi avvicinato a quella velocità in polvere, ma purtroppo non ho riscontri.
Sei un mito.
Ma dimmi perchè non facciamo un dvd anche noi? Lo stuntman saresti tu ed i diritti delle vendite me li becco io, ottimo no?:)
A parte gli scherzi... altro che Mayer, tu si che ne hai di fegato.
Solo poche volte ho visto qualcuno scendere "di corsa" in fuoripista... Ma veniva la pelle d'oca a me per loro...
Complimenti.
 
Top