Stockli Dp+ - prime impressioni

tommyjif

Member
Ciao,

Oggi ho provato il tanto atteso Dp+, misura 186, montato Duke.
la presa di contatto ad Arabba, con 20-40 cm di neve fresca, bagnata ma divertente.
Piccolo problema: oggi il pericolo slavine era altissimo, bastava un soffio e staccava anche in piano, inoltre non si vedeva nulla... quindi quasi impossibile prendere velocità o andare sul ripido.
Gli sci galleggiano abbastanza bene, sul veloce sembrano galleggiare fantasticamente, sul lento bisogna aiutarli con un leggero arretramento.
Sullo stretto hanno il tipico problema degli sci molto duri a svincolare le code, quindi richiedono forza. Forza indirettamente proporzionale alla pendenza, perchè sul ripido vengono aiutati dalla sciancratura modesta (27.7m).
Sul veloce sembrano agili e stabilissimi, e lo stesso dicasi sul duro (dove aveva bonificato diventava cemento). Lo sci si mangia dossi, gobbe e cumuli come se nulla fosse, non va assolutamente mai in risonanza, almeno a velocità medie.
Dopo il prossimo fine settimana spero di riuscire a fornire qualche altra indicazione.
Per ora contentissimo.
Ciao,
T
 
La recensione continua. Presi da Telemark-Pyrenees, pagati molto ;) ...
Usati il fine settimana a La Grave, con diversi tipi di neve: al mattino Polvere in alto (20-25cm), pesante in mezzo, ghiaccio a cumuli (veri moguls) in basso. Anche un po' di crosta. Nel pomeriggio tutto trasformato, fresca umida e pappona smossa.
Che sci! In fresca ti dice "io voglio andare a 100 all'ora", e galleggia fantasticamente una volta presa un po' di velocità. Sul ghiaccio non fa una piega, ed anche il ripido e la crosta si sciano egregiamente. Sul marcio non vibrano, e vanno abbastanza bene, ma li la dimensione è probabilmente il dato più rilevante.
Le gobbe sono invece complicate: nel senso che mollando a gambe fresche sono molto stabili e consentono alte velocità, ma ci vuole gamba, molta gamba. andando piano la durezza della spatola tende un po' ad incagliarsi sulle gobbe, creando qualche problema, probabilmente risolvibile togliendo filo dalla spatola (io scio con dei rasoi su tutta la lunghezza...). La coda non si "incaglia" su duro o sul trasformato come invece tende a fare il Mantra.
Indefinitiva uno sci difficile ma di soddisfazione, che sta al fuoripista un po' come Atomic GS Fis per la la neve battuta ;)

Allego anche 4 foto:
37793-speedinpow.jpg

37794-speedpow2.jpg

38088-belli-al-rifugio.jpg

38089-belli-in-seggiovia.jpg
 
hanno le code assimmetrice (o come diavolo si dice) come i dp-pro normali ?
 
Si, hanno le code assimmetrice come i Dp normali. Devo dire che la differenza si sente sul serio sui cumuli e sul duro.
 
Si, hanno le code assimmetrice come i Dp normali. Devo dire che la differenza si sente sul serio sui cumuli e sul duro.

:premiato::premiato: anche nei mie normali si sente un casino, pensavo fosse una puttanata invece propio sembra di aver 2 scii diversi .... io li tengo di solito in modalità "lenta" che sentirli cosi agili e salterellanti mi piace un casino .....

comque da quando ho i DP nn ho più toccato gli atri sci ne quelli più stretti ne quelli più larghi
 
Top