Recensione Rossignol B94

bibo

New member
La serigrafia non troppo vistosa è gradevole. Le rifiniture rispetto ad esempio ai Dynastar sono un pelo inferiori.

Il peso a tavola: montati con Dynafit+ Skistopper 2.405 g

La rigidezza, la flessione e la torsione sono da sci "medio": non troppo rigidi ma neanche troppo morbidi tipi Zag per intenderci.

Pelli: BD in misto tagliate dal sottoscritto su misura

Salita: la differenza di peso comincia ad essere apprezzabile ma s riesce a fare una comune gità con un passo normale. Sui traversi duri sono rimasto NOTEVOLMENTE sorpreso per la facilità di tenuta. Saliti 30° su neve dura senza coltelli. Molto meglio di quanto potessi immaginare

Neve farinosa profonda: quando la trovo ve lo dico....

Poca neve Farinosa: che dire, sci facili che tengono da paura e perdonano sbavature di sciata

Neve trasformata: vedi le foto del post di domenica...tirati curvoni da paura senza un minimo di perdita di conduzione o sensazioni di sci che sbatte, vibra o non tiene.

Neve crostosa: rompono abbastanza ma non hanno ne la grinda ne la stoffa dei campioni. Vomunque si riesce a sciare ma bisogna andare fortino....

Neve dura: e qui la vera sorpresa.....precisi, stabili sensazione di sicurezza. Se spingi vai e loro fanno ninet più niente meno di quello che devono

Pista: ti scordi che sono 94 al centro, tengono bene, non sono molto sciancrati quindi vanno messi un pochino alla frusta. Ma quando entrano in conduzione ti spingono bene in curva e hai la sensazione ti poter spingere sempre più

Che dire, non sono uno sci "mostruoso" in nessuna condizione, ma credo che la scelta di averelo come sci tuttofare con un occhio al peso per la salita sia azzeccata.

IN SALITA SCORDATEVI CHE SONO 94 AL CENTRO
IN DISCESA LAVORATE BENE E FARANNO TUTTO QUELLO CHE VOLETE
 
io credo che tutta la serie bandit sia ampiamente sottovalutata... forse non fa figo perchè non è twintip... però ha una versatilità incredibile... a parte lo SQUAD che è veramente da DH in freeride.

ogni volta che uso i B83 mi stupisco di quanto possano essere leggeri eppure così stabili anche spingendo forte... l'anno prossimo se vado al risparmio li monto in tele per risalire con le pelli.
 
bella recensione, grazie!

a proposito di questo:

La serigrafia non troppo vistosa è gradevole. Le rifiniture rispetto ad esempio ai Dynastar sono un pelo inferiori.

hanno scritto "made in spain" o made in france"?
nel secondo caso sono fatti proprio dalla dynastar a sallanches..... ma potrebbero anche avere standard costruttivi diversi per rossi e dyna, non ci sarebbe da sorprendersi....
 
bella recensione, grazie!

a proposito di questo:



hanno scritto "made in spain" o made in france"?
nel secondo caso sono fatti proprio dalla dynastar a sallanches..... ma potrebbero anche avere standard costruttivi diversi per rossi e dyna, non ci sarebbe da sorprendersi....

Sai che non sono sicuro.....ma mi pare made in France.

E sabbato e domenica sono a Chamonix......vediamo se si provano con la neve giusta!!!!
 
La prova è conclusa....

POLVERE: provato a cham con 30-40 cm. Che dire, è il pane per i loro denti.....

SUPERPOLVERE: provato sull'Envers du Plan con 70-80 cm di polvere. In vita mia non avevo mai detto è troppa......effettivamante i miei compari che giravano con gli ObSeth galleggiavano very well...io meno. Direi che con tantissima neve fresca si deve stare sopra i 110 e bel rocker posteriore.....per planare via leggeri.

RIPIDO GHIACCIATO: visto che quest'anno non ci siamo fatti mancare niente mi sono anche fatto un 100 metri a 40° di vero ghiaccio. Le lamine erano appena fatte...ma sono rimasto sorpreso dalla tenuta e dalla rigidezza assolutamante sopra le mie aspettative.

Complessivamante direi che fra gli sci economici è un ottimo tuttofare per montarlo skialp.
Se dovessi prendere uno sci solo per la discesa oseri di più tanto lì il peso non conta.
 

.

Top