Recensione dynafit 7 summit

Atomorama

New member
Allora finalmente li ho presi! Ci ho messo su i miei speed vecchi e ho adattato le pelli e van benone...

Non sono grande sciatore quindi mi limiterò a fare un raffronto tra questi e i miei trab piuma vecchi...

Ieri pomeriggio ho fatto una breve uscita e da quel poco che ho potuto constatare i 7 summmit sono molto molto più stabili su terreni sconnessi dei vecchi trab, sul ghiaccio hanno una presa da paura e curvano praticamente da soli...
In neve fresca si ha più superficie ma anche i trab andavano decentemente, su crosta galleggiano un pò di più e son un filo più agili.

peso attacco + sci: 1750 g

In conclusione uno sci leggero ed agile, con una buona stabilità su terreni difficili, l'unica cosa è la grafica che può non piacere... (a me non piace troppo)

Dynafit Seven Summit foto
57474-dynafit-seven-summit.jpg


p.s. l'attacco mi sembra stranamente molto avanti... cmq la linea è a metà scarpone... boh!
 
ciao!

grazie per le impressioni.. ci sto mettendo su gli occhi anche io, tra i vari modelli possibili.. :)

come prezzo, se posso?

Io li trovo a 400 con pelli mohair...
 
1750 leggeri? che hai un paio di pistoni al posto delle gambe??? :p

Io sto per passare dai miei da 2.1kg ai sint areo + attacchino....
 

.

Si beh... solo che sei vuoi fare qualche cima senza arrivare su morto per poi scendere a rotoloni perchè hai le gambe ko... ( se poi hai amici con i ski trab WC e attacchino ATK, per me un filo esagerati.... muori... ora ho un paio di dynamic con diamir )

I duo sint son 75mm al centro per 950grammi lo scio, non mi pare male come misura al centro per avere un paio di ski alp per fare un po'tutto

Ammetto che però ci ho fatto un bel pensiero a sci più pesanti (manaslau) perchè devo sostituire i miei vecchi atomic da super g lunghi 198cm con sci più adatti a schivare la marmaglia che si ammassa sule piste ultimamente... almeno i larici son fermi e non ti tagliano la strada!!
 
Si beh... solo che sei vuoi fare qualche cima senza arrivare su morto per poi scendere a rotoloni perchè hai le gambe ko... ( se poi hai amici con i ski trab WC e attacchino ATK, per me un filo esagerati.... muori... ora ho un paio di dynamic con diamir )

I duo sint son 75mm al centro per 950grammi lo scio, non mi pare male come misura al centro per avere un paio di ski alp per fare un po'tutto

Ammetto che però ci ho fatto un bel pensiero a sci più pesanti (manaslau) perchè devo sostituire i miei vecchi atomic da super g lunghi 198cm con sci più adatti a schivare la marmaglia che si ammassa sule piste ultimamente... almeno i larici son fermi e non ti tagliano la strada!!

il trucco infatti è scegliere compagni di ventura poco allenati, e con attrezzature pesanti... xprrr

:D

a parte tutto, li ho maneggiati a secco stasera, interessanti.. ancora di più però i manaslu appunto! che spettacolo ragazzi (a parte appunto la grafica deprimente, che però non inficia comunque la salita o discesa.. ;) )... Mi è piaciuto molto il poco rocker davanti, camber piatto, "spatolone" morbido davanti, code un pelo più dure... mi piacerebbe provarlo...
 
che sci hai maneggiato??

sint, manaslau o seven??

io i manaslau li ho presi in mano in un negozio qui a trento, se dovessi prendere un nuovo paio di sci per solo discesa direi i manaslau con i naxo o diamir al volo!!

Per me i sint sono un salto di qualità molto alto, se penso che nel 2002 ho iniziato con un paio di TUA da pista con attacchi Nepal e pelli con laccetti e scarponi da discesa!!!

Morivo ogni volta, ma da li ho iniziato ad abbandonare la pista, lo snowboard hard e mi son redento!! :p
 
:D è buffo, perchè io vedo i manaslu per la salita... per me son già ultraleggeri! ;)

Ad ogni modo li ho pacioccati un pò, e devo dire niente male (a secco almeno)... mi "ispirano" molto...

Alla fine sono indeciso tra i 7 Summit, Manaslu, Mt. Baker, Shuksan... insomma, i "soliti noti" quando si tratta di skialp non troppo "estremo"... :)
 
Li ho trovati a 290 euro, ho montato i miei vecchi dynafit tlt speed...

Stamattina sono andato e devo dire che confermo le impressioni che ho avuto, inoltre lo sci è davvero molto maneggevole nella boschina...


Anch'io ero attirato dai manaslu, ma sul ghiaccio dicono che non valgano molto.. in ogni caso gran sci!
(e gran costo)
 
Li ho trovati a 290 euro, ho montato i miei vecchi dynafit tlt speed... Stamattina sono andato e devo dire che confermo le impressioni che ho avuto, inoltre lo sci è davvero molto maneggevole nella boschina... Anch'io ero attirato dai manaslu, ma sul ghiaccio dicono che non valgano molto.. in ogni caso gran sci! (e gran costo)

si, come prezzo allora siamo lì: come scrivevo a me han proposto poco sotto i 400 con pelli mohair dal valore di 140 Euro, se ricordo bene…

Unico dubbio tra i due, a parte le ovvie differenze e prezzi, sono le altezze.. io sono 1.90, ed il 7Summit lo fanno fino a 178, mentre il Manaslu fino all’187… altezza che non necessariamente mi sconfinfera..

In più, di norma tenderò ad usarli più sul duro/firn, etc.. più che in powder vera e propria, per cui forse il 7Summit potrebbe andar meglio….

Però a “vista e tatto”, il Manaslu è uno degli sci che mi ha impressionato di più finora in quella fascia.. :D

E poi, con certe offerte in giro.. mah? :D

http://www.sport-conrad.com/index.asp?disp=artikel&art_nr=70603051

Piccolo OT: tra l’altro, non ho mai avuto attacchini, però mi intrigano questi:

http://www.dynafit.de/it/5/674/48197-_TLT_Vertical_FT_12_Stopper_100mm.html
 
Beh se la metti per discesa io starei Stokli o Manslau ( i primi mi han sempre attirato come tipologia di sci )

Per i Seven pensi che i Duo Freerando (non light) possan esser un'alternativa? C'è gente che ne è entusiasta per come vanno sul duro e in fresca e come peso siamo li con i seven
 
Top