Livigno 7-14 febbraio

guidof

Member
Ciao a tutti, è stata un'ottima settimana bianca in quel di Livigno, località che già conoscevo bene (è la preferita di mia moglie). Due coppie con mogli non sciatrici (la mia perchè è incinta) intente ad accudire due bimbe di 3 anni.
1. Viaggio: estenuante, quasi più che andare sulle Dolomiti (partendo da Genova), sarà sempre così fino alla realizzazione della nuova statale della Valtellina che permetterà di tagliare fuori i centri abitati, soprattutto Morbegno e Tirano. Sosta a Bormio per il pranzo, presso l'ottimo ristorante El Filò (consigliatissimo). Durata netta del viaggio 5,5 ore, considerato anche il passo di Foscagno innevato. Al ritorno siamo passati dall'Aprica e Brescia, ma non abbiamo risparmiato molto come tempi, anzi.
2. Sistemazione: hotel Pontiglia, ottimo rapporto qualità \ prezzo, gestori abbastanza simpatici (si sforzano, ma sono sempre montanari inside). 10 metri dalla zona pedonale, 50 metri dalla cabinovia, che bello arrivare con gli sci ai piedi fino sulla porta dell'albergo (le strade erano innevate)
3. Impianti: molto buoni, code praticamente azzerate tranne che alla vecchia seggiovia biposto che sale alla Costaccia (che però l'anno prossimo dovrebbe essere sostituita dal secondo tronco della nuova cabinovia) e alla partenza della cabinovia 8 posti del Carosello 3000, che andrebbe potenziata, tra l'altro mi sembra ormai vecchiotta.
4. Piste: buone, sono praticamente autostrade, quella di Trepalle ad esempio è praticamente più larga che lunga, sempre ben battute, ho trovato carenza nella segnalazione dei nomi delle piste. Unica pecca, manca una bella pista a curve nel bosco come piace a me tipo la Ciampac o la Gran Risa.
5. Neve: ottima e abbondante, sempre farinosa grazie alle temperature basse, le lamine tenevano bene, chiunque poteva fare la nera che arriva in fondo al Carosello (bellissimo muro finale a strapiombo) senza eccessiva difficoltà proprio per la bontà della neve.
6. Meteo: primi 3 giorni ottimi con minime di -9 e massime addirittura sopra lo zero, che per livigno a inizio febbraio è una rarità. il resto della settimana con temperature minime di -15 in paese, in quota alle 9.30 mi è capitato di sciare con -22 e vento (temperatura percepita penso intorno ai -30, se ci penso mi torna il freddo). livigno è sempre livigno...
7. Ambiente: bello, il paesaggio offre degli scenari incantevoli di alta montagna. il paese sicuramente non è più quello di una volta, hanno costruito molto ma sempre mantenendo fede al rispetto dell'ambiente e del buon gusto. Certo le dolomiti sono un'altra cosa... il sella visto da colfosco... il sassolungo dal piz sella... il catinaccio...
8. Shopping: lasciate a casa la carta di credito, c'è di tutto e di più, stanno aprendo anche negozi monomarca tipo Armani Jeans, Gucci, ecc.sembra di essere a Cortina, si vedono orde di ricchi turisti dell'est vagare per il paese pieni di sacchetti griffati.
9. Bambini: bello il kinder park Dahu in zona centro - campo scuola con tapis roulant, giochi, altalene, tappeti elastici, ecc, al modico (?) prezzo di 10€ al giorno. Da tenere presente anche il kinder-garten gratuito (!) all'interno del rifugio Mottolino con baby sitter che accudiscono i bimbi sopra i 3 anni mentre i genitori sciano
10. Attività per i non sciatori: bellissime passeggiate lungo il fiume, pattinaggio, motoslitte (consigliate ma carucce), ciaspole in val Federia, stanno anche costruendo un mega complesso termale tipo quello di Bormio, con piscine centro benessere saune palestra, dovrebbe essere pronto entro l'inverno prossimo (nel frattempo vale la pena la trasferta pomeridiana a Bormio per le famose terme, fare il bagno e l'idromassaggio nell'acqua calda all'aperto in mezzo alla neve è una figata assoluta).

Voto finale: 8

panorama
35526-08022009001.jpg


seggiovia Vetta
35527-08022009002.jpg


panorama dalla costaccia
img]http://www.skiforum.it/skiforum/upload/resort/35528-08022009004.jpg[/img]

pista blu costaccia
35529-09022009.jpg


panorama su livigno da carosello 3000
35530-09022009007.jpg


6 posti val federia
35531-09022009020.jpg


nera della costaccia
35532-12022009003.jpg


blesaccia
35533-12022009005.jpg


nera carosello
35534-12022009007.jpg


muro finale
35535-12022009008.jpg


carosello 3000
35536-12022009014.jpg


snowpark
35537-12022009015.jpg


zona san rocco
35538-12022009028.jpg


discreto innevamento (circa 2 metri suli tetti)
35539-12022009029.jpg


livigno dal monte sponda
35540-13022009.jpg


6 posti monte della neve con le due nere, di cui 1 non battuta
35541-13022009002.jpg


versante di trepalle (secondo me con enorme potenziale di sviluppo sciistico)
35542-13022009006.jpg


a spasso per il paese, centro pedonale senza auto
35543-dsc04875.jpg


campo scuola e nuova cabinovia
35544-dsc04892.jpg


kinder park
35545-dsc04893.jpg


art in ice con mottolino sullo sfondo
35546-dsc04921.jpg


paesaggio dalle piste di fondo
35547-dsc04947.jpg


passeggiata lungo il fiume
35548-dsc04948.jpg


partenza seggiovia monte della neve
35549-dsc04962.jpg


nuova pista nera giorgio rocca (non mi è piaciuta)
35550-dsc04964.jpg


seggiovia monte della neve
35551-dsc04968.jpg


panorama dal monte della neve
35552-dsc04971.jpg


mottolino
35553-dsc04973.jpg


pista mottolino (molto bella ma affollata)
35554-dsc04975.jpg


arrivo cabinovia mottolino
35555-dsc04976.jpg


distese innevate
35556-dsc04977.jpg


ultima discesa
35557-dsc04979.jpg


io e Julia
35558-dsc04999.jpg
 
bella settimana :)) io ci vado spessissimo su a Livigno... quasi tutti i mesi.... pure a me piace moltissimo !!
 
ciao Guidoff, pure io sono stato a Livigno. Sono tornato questo sabato e già mi manca..... A parte il tempo che quest'anno non è stato proprio il massimo (unica giornata di vero sole, mercoledi) non posso far altro che quotare praticamente tutto il tuo report, anche se a me la pista Giorgio Rocca non è dispiaciuta.
Non vedo l'ora di tornarci il prossimo anno per collaudare la nuova telecabina Tagliede. Inoltre per quanto concerne il telecabina Carosello, ti posso anticipare che è allo studio (sembra che ci siano già i permessi), la realizzazione di una nuova funivia a doppio filo.
 
Complimenti per le foto, davvero bei posti, quanti ricordi di Livigno, peccato che ci metta 5,30 ore ad arrivare :(
 

.

che spettacolo... Considerando che io ci andrò il 4 aprile e siamo praticamente nelle tue stesse condizioni: 2 famiglie, ciascuna con un bimbo (2 e 4 anni) ed anche noi aspettiamo il secondo... ed anche noi siamo liguri (Loano)... Belin... sembra che ci siamo messi daccordo
:-D

mi fa molto piacere

Noi penso che alloggeremo all'hotel Nevada in loc. S. roch... un po' più fuori ma ci siamo già stati e ci siamo trovati benissimo in tutto... Quindi come dire... "Chi lascia la strada vecchia per quella nuova... sa quello che lascia ma non sa quello che trova" ;-)

Grazie...
 
complimenti per la vacanza e per le foto, livigno è strabella peccato solo per quella maledetta strada che fa perdere solo tempo, l'ultima volta che ci sono andato io era aprile inoltrato e si sciava divinamente...
 
effettivamente non ci sono molte discussioni all'interno del forum, nè tantomeno reportage di livigno, che invece si può inserire benissimo nelle top 10 italiane.
per questo ho cercato in tutti i modi di trovare il tempo per postare un po di foto (è un lavoro lunghissimo) e ieri sera finalmente ci sono riuscito
ho intenzione comunque di iniziare un altro td dove parlare dei possibili sviluppi futuri del comprensorio, ma ora non ho tempo.
ciao a tutti
 
che spettacolo... Considerando che io ci andrò il 4 aprile e siamo praticamente nelle tue stesse condizioni: 2 famiglie, ciascuna con un bimbo (2 e 4 anni) ed anche noi aspettiamo il secondo... ed anche noi siamo liguri (Loano)... Belin... sembra che ci siamo messi daccordo
:-D

mi fa molto piacere

Noi penso che alloggeremo all'hotel Nevada in loc. S. roch... un po' più fuori ma ci siamo già stati e ci siamo trovati benissimo in tutto... Quindi come dire... "Chi lascia la strada vecchia per quella nuova... sa quello che lascia ma non sa quello che trova" ;-)

Grazie...

sembrerà strano ma livigno è molto frequentata dai genovesi e dai liguri, oltre a noi nel nostro albergo c'era un'altra coppia di genova. inoltre tra i miei colleghi e quelli di mia moglie ce ne sono tanti che ogni anno vanno in vacanza lì, sia d'inverno che d'estate.
un mio collega addirittura ci va tutti gli inverni da una trentina d'anni e mi raccontava che prima arrivare a livigno era una vera e propria impresa, si partiva al mattino e si arrivava alla sera, per non parlare del paese che era grande meno della metà.

comunque buon divertimento ragazzi!!!
 
ciao Guidoff, pure io sono stato a Livigno. Sono tornato questo sabato e già mi manca..... A parte il tempo che quest'anno non è stato proprio il massimo (unica giornata di vero sole, mercoledi) non posso far altro che quotare praticamente tutto il tuo report, anche se a me la pista Giorgio Rocca non è dispiaciuta.
Non vedo l'ora di tornarci il prossimo anno per collaudare la nuova telecabina Tagliede. Inoltre per quanto concerne il telecabina Carosello, ti posso anticipare che è allo studio (sembra che ci siano già i permessi), la realizzazione di una nuova funivia a doppio filo.

il motivo principale per cui non mi piace la pista è che per realizzarla hanno dovuto tagliare un sacco di alberi (dal paese non è il massimo vedere quel taglio nel bosco) e realizzare due costosissimi sovrappassi sulla strada, in corrispondenza dei quali la pista compie dei cambi di pendenza "innaturali". secondo me è stato uno spreco di soldi, anche perchè la segg. quadriposto gira quasi sempre vuota, gli stessi soldi io li avrei impiegati diversamente
 
reportage con molte belle foto :D e che belle piste per tirare curvoni senza troppo affollamento

probabilmente il pregio principale di livigno è proprio questo... piste lunghe ma soprattutto larghissime. anche se la gente è tanta si disperde facilmente e in ogni caso basta aspettare il momento giusto o cercare il posto giusto per poter avere la pista tutta per sè in modo da poter tirare dei bei curvoni a velocità sostenuta senza pericolo di collisioni con altri
 
Top