sci da fondo per principiante

61842

New member
ciao a tutti.
sono nuovo del forum.
tanti anni fa facevo fondo tecnica classica con i miei genitori.
ora mi è venuta vogli di ricominciare e devo quindi acquistare attrezzatura nuova perchè quella vecchia mi è ormai piccola, purtroppo.
ricordo che in quegli anno la lunghezza della sci si misurava alzando un braccio e si calcolava un qualcosa che non ricordo...
ieri sono stato in un negozio e mi hanno detto che ci si basa solo sul peso...

io sono alto 1.82 metri e peso sui 85 kg....secondo voi che lunghezza và ok?
a me hanno consigliato uno sci da 2.00 metri...io ero indirizzato di più sui 2.05...
siccome sono comunque un principiante e che non ho pretese, solo divertirmi qualche weed end invernale, avevo visto questi in offerta 44€ esclusi gli attacchi:
http://www.atomicsnow.com/it/home/products/nordic/ski/sport-touring/nordicmodel/motion-46-waxg2.html

come sono secondo voi?quanto costano, circa, gli attacci considerando che ero indirizzato su un paio di scarponi solomon a 39€ (sempre al 50%)....
inoltre una tuta odlo a 70, anche questa scontata del 50%...

pensate che sia buona roba?

altra domanda, dato che non trovo da nessuna parte sci combo, se per qualche tratto vado di pattinata con gli si da alternato, si rovinano?

grazie ciao
 
ciao. come non detto...papà mi ha regalato i sui sci Fischer da tecnica pattinata di una decina di anni fa...quasi mai usati...il modello preciso non lo conosco ma vi è scritto BLADE CORE AIR.....qualcuno sa come sono?
ora devo solo predere scarponi e gli attacchi....
 
OT potente (scusatemi).

Ma costa così poco l'attrezzatura da fondo? Come meno di 100€ sci (senza attacchi) + scarpone. Sembra non esserci paragone neanche con gli entry level più scadenti dello sci alpino...
 
pare di si....sinceramente non ho idea di quanto costi un modello baseda discesa, ma scredo più di quelli da fonda sicuramente...

a proposito la lunghezza è sui 2m, 2.05m...vanno bene secondo voi???
 
ma qui siete tutti fanatici dello sci da discesa??non vedo nessuno che parla del fondo...non è che ho sbagliato forum???
 

.

ehm...bè,forse diciamo che nn è un sito specializzato nel fondo...ma qualche appassionato come me lo trovi sempre...

lo sci da fondo dovrebbe essere 10cm più lungo di te e le racchette devono arrivarti circa al mento(20cm in meno della tua altezza)
Diciamo che per iniziare possono andar bene,ma poi quando capirai se preferisci la classica o il pattinato dovrai cambiarli probabilmente.
Non preoccuparti,nn si rovinano se ci fai un pò di skatting,al massimo sarai un pò impacciato a cuausa della loro "non" predisposizione per questa tecnica,ma nulla di ingestibile...
chiedi pure se hai altri dubbi...
...cmq diciamo che anche nello sci di fondo i prezzi variano molto...non arrivano di certo ai livelli di quelli da discesa ma ad esempio i miei sci,attacchi,scarpe e bastoncini insieme si aggirano intorno ai 650€...poi se ci mettiamo la tuta,cuffietta apposita,magliettina traspirante e altri giochin vari il prezzo sale...ma dipende un pò da quanto ti prende questa passione e dal tuo budget...
 
allora, mi devo correggere...ho misurato male...
sono alti 1.95 metri...misurando la curvatura si arriva ai 2 metri...come ha detto sono alto 1.81 circa, quaindi dovrebbero andarmi bene, giusto?
gli sci in questione (di mio padre) sono da sketting, quindi la domanda si rovescia...posso usarli anche nell'alternato senza grossi problemi?
devo per forza comprate gli scarponcini da sketting o posso optare per quelli da alternato, dato che farò per di più quest'ultimo?
comiunque per quello che ricordo preferivo la tecnica classica....ma ero piccolo...

ps: conosci il modello in questione?

grazie e scusate se vi rompo....ma non mi fido molto dei negozianti: tirano troppa acqua al loro mulino....
 
Sono alto come, e peso qualche Kg. in più, ma diciamo che sopra gli 80 Kg, per il fondo si è quasi tutti uguali (inteso come misura sci).
SKATING: lo sci come lunghezza va benissimo (anch'io ho un 1,95).
ALTERNATO: sono un po' corti, per te ci vorrebbe un 2,03 almeno, un 2,07 sarebbe ideale. Dipende comunque anche dalla durezza dello sci.
E poi se vuoi usarli nell'alternato dovresti come minimo sciolinarli (sei i grado? hai il materiale?). Inoltre, anche se non so che sci hai, le strutture sono un po' diverse.
SCARPE: per lo skating, sarebbe meglio usare una scarpa adeguata. Viceversa puoi optare per un modello COMBI.
Se vuoi altre info chiedi pure.
 
ALTERNATO: sono un po' corti, per te ci vorrebbe un 2,03 almeno, un 2,07 sarebbe ideale. Dipende comunque anche dalla durezza dello sci.
ma cosa succede se li uso più corti?vado più pino?più veloce?

E poi se vuoi usarli nell'alternato dovresti come minimo sciolinarli (sei i grado? hai il materiale?).
no, non ho il materiale e non ho idea come si faccia...io usavo i vecchi sci da alternato con il centro della soletta una rettangolo di colore diverso...mi pare di roba chimica....
anche se non so che sci hai
ho FISCHER BLADE CORE AIR....cos' c'è scritto sopra...

SCARPE: per lo skating, sarebbe meglio usare una scarpa adeguata. Viceversa puoi optare per un modello COMBI
se non trovo il combi, meglio una paio da skating che uso anche per alternato...o meglio una paio da alternato che uso anche da skating?


grazie
 
dello strutto??il grasso di maiale?mmm...
se vuoi un consiglio,dato che sei all'inizio,nn farti troppi problemi...nn sono i 5 cm in più o in meno che ti rovineranno la giornata...
altro consiglio:per incominciare forse è più facile apprendere la classica,ma quando imparerai lo skatting nn lo mollerai più,quindi orientati più su attrezzature da alternato o pattinato
Non preoccuparti per l'attrezzatura,nn ci sono problemi se usi un tipo e scii con un'altra tecnica...la velocità la fa la gamba,nn lo sci.
 
dello strutto??il grasso di maiale?mmm...
se vuoi un consiglio,dato che sei all'inizio,nn farti troppi problemi...nn sono i 5 cm in più o in meno che ti rovineranno la giornata...
altro consiglio:per incominciare forse è più facile apprendere la classica,ma quando imparerai lo skatting nn lo mollerai più,quindi orientati più su attrezzature da alternato o pattinato
Non preoccuparti per l'attrezzatura,nn ci sono problemi se usi un tipo e scii con un'altra tecnica...la velocità la fa la gamba,nn lo sci.


ciao. si il grasso di maiale....comunque stavo scherzando....
infatti penso che userò gli sci da skatting per la tecnic CLASSICA...CHE COMUNque conosco abbastanza...anni fa la praticAVO SPESSO CON I MIEI... ma sono comunque un principiante...
 
Top