sito apertura/chiusura passi alpini

Eeeee ma hanno rotto i coglioni....
ogni volta che nevica adesso chiudono tutto..........
mi toccherà fare il falzarego con 30 cm di neve come le nevicate di nov/dic......
Adesso chiuderano anche gli impianti........:evil:
 
Eeeee ma hanno rotto i coglioni....
ogni volta che nevica adesso chiudono tutto..........
mi toccherà fare il falzarego con 30 cm di neve come le nevicate di nov/dic......
Adesso chiuderano anche gli impianti........:evil:

il problema non è la neve sulla sede stradale, ma il pericolo di distacchi che possano interessare la sede stradale, la neve caduta è tanta, molto pesante viste le temperature, e chiudono per sicurezza fino a quando non reputano il manto nevoso abbastanza assestato.
Mettiti nei loro panni, penso che la notte vogliano anche loro dormire sonni tranquilli.
 
il problema non è la neve sulla sede stradale, ma il pericolo di distacchi che possano interessare la sede stradale, la neve caduta è tanta, molto pesante viste le temperature, e chiudono per sicurezza fino a quando non reputano il manto nevoso abbastanza assestato.
Mettiti nei loro panni, penso che la notte vogliano anche loro dormire sonni tranquilli.

Bravo, il punto è proprio il rischio valanghe che potrebbero coinvolgere la carreggiata. Se dovesse accadere che una o più auto fossero travolte da un distacco di neve si scatenerebbe un putiferio e farebbero il culo (giustamente) ai responsabili della viabilità
 

.

Discorso valanghe lasciamo stare........
ma a questo aggiungerei poca voglia di fare e risparmio dei comuni.....
ma è mai possibile che già con 20 cm di neve chiudono tutto .... dai ragazzi siamo obiettivi.........
In altre zone tirano due cannonate sui punti giusti (soprattutto all'estero), puliscono le strade e via.....qui alla prima nevicata chiudono tutto e i paesi restano isolati.....altro che.......proprio per lavarsene le mani e dormire sonni tranquilli.....:wink:
 
Discorso valanghe lasciamo stare........
ma a questo aggiungerei poca voglia di fare e risparmio dei comuni.....
ma è mai possibile che già con 20 cm di neve chiudono tutto .... dai ragazzi siamo obiettivi.........
In altre zone tirano due cannonate sui punti giusti (soprattutto all'estero), puliscono le strade e via.....qui alla prima nevicata chiudono tutto e i paesi restano isolati.....altro che.......proprio per lavarsene le mani e dormire sonni tranquilli.....:wink:

20 cm? in quota siamo ormai vicini al metro caduto, infatti fino a ieri sera i passi erano quasi tutti aperti, ma in nottata la precipitazione si è fatta più consistente, anche in funzione dell'abbassamento dello 0° termico.

il passo falzarego allora andrebbe bombardato stile seconda guerra mondiale, visti gli innumerevoli tratti critici. (es.: dal rifugio Valparola al bivio che ti porta a SX verso Cortina 3 km. circa)

perchè dici "risparmio dei comuni"? in Alta Badia ho sempre visto passare mezzi spazzaneve di continuo non appena al suolo si depositavano anche solo 5 cm. di neve!

forse mi sfugge qualcosa: quale paese è isolato al momento?
la val gardena la raggiungi via brennero, la val badia idem passando da brunico......
 
20 cm? in quota siamo ormai vicini al metro caduto, infatti fino a ieri sera i passi erano quasi tutti aperti, ma in nottata la precipitazione si è fatta più consistente, anche in funzione dell'abbassamento dello 0° termico.

Ti assicuro che già dai 20 cm nel bellunese sei in merda totale.......
L'anno scorso da San Cassiano a Santo Stefano di Cadore c'ho impiegato quasi 8 ore perchè le strade erano in condizioni pietose e scendendo dal falzarego verso cortina circa 30 macchine si erano incastrate su un tornante, poi salendo verso il Tre Croci, un pulman era di traverso in mezzo alla strada....

il passo falzarego allora andrebbe bombardato stile seconda guerra mondiale, visti gli innumerevoli tratti critici. (es.: dal rifugio Valparola al bivio che ti porta a SX verso Cortina 3 km. circa)

di quei 3 Km forse forse sono a rischio 500 metri cioè la salita dal Falzarego al Valparola.....il rettilineo è una conca piena di sassi e roccioni.....

perchè dici "risparmio dei comuni"? in Alta Badia ho sempre visto passare mezzi spazzaneve di continuo non appena al suolo si depositavano anche solo 5 cm. di neve!

Grazie Alta Badia per me è estero :D ......passa in Veneto magari comune di Cortina od Auronzo....se ne fottono altamente.....pensa che sempre per la nevicata dell'anno scorso in Trentino le strade erano perfette.....in Veneto potevi sciare sulle strade.......
Quest'anno Cortina ha chiesto anche gli aiuti alla regione !!!!!!!!!

forse mi sfugge qualcosa: quale paese è isolato al momento?
la val gardena la raggiungi via brennero, la val badia idem passando da brunico......

Pensa per andare a Belluno uno di Corvara od Arabba (almeno che non faccia a suo rischio e pericolo la digonera) deve fare il Brennero o passare per Brunico.......circa 400 km da una parte e 250 dall'altra

Inutile polemizzare sono solo punti di vista......a mio parere si potrebbe fare molto di più di quello che si fa.....

Ciao
 
Grazie Alta Badia per me è estero :D ......passa in Veneto magari comune di Cortina od Auronzo....se ne fottono altamente.....pensa che sempre per la nevicata dell'anno scorso in Trentino le strade erano perfette.....in Veneto potevi sciare sulle strade.......
Quest'anno Cortina ha chiesto anche gli aiuti alla regione !!!!!!!!!

immaginavo che cmq essendo paesi di montagna avessero la stessa efficienza dei cugini atesini, venerdì dovrei andare in Alta Badia, spero riescano ad aprire il campolongo ed il tratto livinallongo-arabba.


Inutile polemizzare sono solo punti di vista......a mio parere si potrebbe fare molto di più di quello che si fa.....
Ciao

sono d'accordo con te, ma siccome l'Italia è il paese "dove non si fa", è meglio chiudere per evitare che ci scappi il morto; oppure è meglio chiudere perchè qualche sprovveduto si è avventurato sul passo sprovvisto dell'attrezzatura adeguata e bloccando il passo crea una situazione di pericolo per gli altri utenti (magari attrezzati di tutto punto); sarei d'accordo sul fare una bella multa allo sprovveduto, ma ritorniamo al discorso di prima: siamo in Italia.
 
immaginavo che cmq essendo paesi di montagna avessero la stessa efficienza dei cugini atesini, venerdì dovrei andare in Alta Badia, spero riescano ad aprire il campolongo ed il tratto livinallongo-arabba.
Lo spero tanto anche io caro Crash....sono su da sabato mattina con destinazione ignota....viste le strade, fino al 28 sera con rifugio a Santo Stefano di Cadore....... :INCD
 
mi servirebbero informazioni da qualche "persona del posto" se domani pensano di riaprire il passo Campolongo. Grazie mille!
 
Per la cronaca, martedì ho pensato di andare a farmi un giretto nella Val Zoldana; sono arrivato lì verso mezzanotte, quando nevicava che era un piacere, e con mio gran stupore ho trovato un continuo viavai di mezzi spazzaneve all' opera sul passo Staulanza !!!

Io sono convinto che quello che si può fare lo facciano con i mezzi a loro disposizione,ma purtroppo non si possono fare i miracoli, e neppure mettere a repentaglio le vite delle persone.

Tante volte è troppo facile criticare l' operato e le scelte degli altri....
 
Ha chiuso il Rombo, ha aperto Solda

Iniziata la stagione invernale: la strada di Passo Rombo è stata chiusa al traffico dal chilometro 20,7 fino al chilometro 29,5 (in corrispondenza del passo), mentre ha aperto l'area sciistica di Solda all'Ortles, dove sabato è tornata in funzione la funivia. Nel weekend sono già stati numerosi gli sportivi che hanno voluto provare le nevi del ghiacciaio.

31 ottobre 2011 da Ha chiuso il Rombo, ha aperto Solda | Alto Adige
 
Passo Stelvio 8.11.11
68414-passo-stelvio-8.11.11.jpg


chiusi 21 passi alpini dopo l'ultime nevicate :GG Alpenpässe - ACE Auto Club Europa e.V. - Ihr Automobilclub passi alpini (apertura/chiusura) dal sito ACE Auto Club Europa
 
Top