Misure 188cm
145-115-123 raggio 18m
neve crostosa: ancora non posso dirlo con chiarezza perchè per ora la sfiga ha voluto che le 7 giornate che mi son fatto ho sempre preso neve di ottima qualità, sorry about that.
neve smossa: nessun problema, il rocker ti permette di passarci sopra in scioltezza.
Pista: se non trovi neve durissima o ghiacciata lasciano tirare curvoni senza nessun problema, altrimenti meglio stare sul bordo dove si portano decisamente meglio.
Gobbe: troppo larghi al centro per una sciata aggressiva se si tratta di gobbe dure, se invece sono più morbide non ci sono grossi problemi anche se uno sci classico come il gun per ora continua a darmi più maneggevolezza. non c'è comunque un abisso.
Fresca 10-30 cm: veloci e maneggevoli. la differenza coi fat classici (gun o gotama) è già notevole con poca neve (se sotto non c'è una simpaticissimo strato iperghiacciato) tanto da poter dire che così poca neve fà già parte del loro ambiente.
Fresca 30 cm e oltre:
Spazi aperti:
Incredibilmente veloci e reattivi, si girano col pensiero e non affaticano per niente la gamba. Il fatto che possano apparire stretti al centro (115) rispetto ad altri bestioni non sembra essere determinante, il rocker funziona proprio bene ed il reverse side cut risulta secondo me molto pratico nella fuoriscita delle punte senza fargli perdere velocità.
Insomma tirare curvoni è spassoso e divertente anche se io alla fine rimango un amante del:
Bosco: Qua gli S7 danno veramente il massimo. nello stretto sono maneggevolissimi, delle vere bombe. pensi: qua devo girare velocemente, e se anche mai ti dovesse sfiorare l'idea che forse non ce la farai è troppo tardi, loro hanno già girato. Sono rimasto stupito di come sono riuscito ad evitare ostacoli così facilmente a velocità sostenuta. Il rocker poi aiuta molto, anche psicologicamente, dato che riduce tantissimo il rischio che la punta ti si possa incastrare sotto un ramo o una radice, e passare le staccionate in velocità diventa anche divertente. (se poi chi ti fa strada è un certo lukas tutto diventa più semplice).
Anche nel bosco le gambe a fine giornata risultano essere molto poco affaticate (o forse era solo la fame di neve che avevo) e vorresti che la giornata non finisse mai.
Io sono stracontento del sudato e periglioso acquisto dei miei giocattolini, che adesso sono già in circolazione con una nuova grafica e nuove misure sembra....http://www.tetongravity.com/forums/showthread.php?t=146388
145-115-123 raggio 18m
neve crostosa: ancora non posso dirlo con chiarezza perchè per ora la sfiga ha voluto che le 7 giornate che mi son fatto ho sempre preso neve di ottima qualità, sorry about that.
neve smossa: nessun problema, il rocker ti permette di passarci sopra in scioltezza.
Pista: se non trovi neve durissima o ghiacciata lasciano tirare curvoni senza nessun problema, altrimenti meglio stare sul bordo dove si portano decisamente meglio.
Gobbe: troppo larghi al centro per una sciata aggressiva se si tratta di gobbe dure, se invece sono più morbide non ci sono grossi problemi anche se uno sci classico come il gun per ora continua a darmi più maneggevolezza. non c'è comunque un abisso.
Fresca 10-30 cm: veloci e maneggevoli. la differenza coi fat classici (gun o gotama) è già notevole con poca neve (se sotto non c'è una simpaticissimo strato iperghiacciato) tanto da poter dire che così poca neve fà già parte del loro ambiente.
Fresca 30 cm e oltre:
Spazi aperti:
Incredibilmente veloci e reattivi, si girano col pensiero e non affaticano per niente la gamba. Il fatto che possano apparire stretti al centro (115) rispetto ad altri bestioni non sembra essere determinante, il rocker funziona proprio bene ed il reverse side cut risulta secondo me molto pratico nella fuoriscita delle punte senza fargli perdere velocità.
Insomma tirare curvoni è spassoso e divertente anche se io alla fine rimango un amante del:
Bosco: Qua gli S7 danno veramente il massimo. nello stretto sono maneggevolissimi, delle vere bombe. pensi: qua devo girare velocemente, e se anche mai ti dovesse sfiorare l'idea che forse non ce la farai è troppo tardi, loro hanno già girato. Sono rimasto stupito di come sono riuscito ad evitare ostacoli così facilmente a velocità sostenuta. Il rocker poi aiuta molto, anche psicologicamente, dato che riduce tantissimo il rischio che la punta ti si possa incastrare sotto un ramo o una radice, e passare le staccionate in velocità diventa anche divertente. (se poi chi ti fa strada è un certo lukas tutto diventa più semplice).
Anche nel bosco le gambe a fine giornata risultano essere molto poco affaticate (o forse era solo la fame di neve che avevo) e vorresti che la giornata non finisse mai.
Io sono stracontento del sudato e periglioso acquisto dei miei giocattolini, che adesso sono già in circolazione con una nuova grafica e nuove misure sembra....http://www.tetongravity.com/forums/showthread.php?t=146388