[Recensione] Kneissl Tanker '07

alexzappa

Well-known member
Effettivamente questa recensione potrebbe sembrare un po' tardiva visto che si tratta di un modello già vecchio di due stagioni, ma si trovano talmente poche informazioni su questo sci che volevo condividere qui le mie (ottime) sensazioni dopo i primi tre giorni con questi nuovi sci.

31093-tanker.jpg


Modello: Kneissl Tanker
Stagione: 2006/2007
Misure: 180cm 125/93/116 R=23m
Peso: poco meno di 2kg (il 190cm pesa 2100g secondo i dati ufficiali)

Io: 175cm x 75kg, ottimo sciatore con passato agonistico, sciata aggressiva sia in pista che fuori
Sci precedentemente usati: Dynastar Legend 4800 & 8000 ; Voelkl Mantra '06, Gotama '09, Sanouk '05; K2 Outlaw '07

Condizioni del Test: Pista, Neve ventata, Crosta non portante, Neve Fresca pesante, Neve fresca polverosa; Terreni aperti ampi e bosco stretto (e il bosco dell'appennino è davvero stretto!)

Considerazioni:
dopo lunghe ore passate a leggere tutte le recensioni e i test su internet per trovare qualcosa che sostituisse degnamente il mio vecchio Mantra '06 come sci "per tutte le occasioni", e dopo aver rinunciato a malincuore a prendere gli Stockli DP per evidenti problemi di prezzo, mi sono buttato sul Tanker che sulla carta aveva caratteristiche di struttura e forma molto simili ai Mantra, che saranno il mio termine di paragone in questo test.

Prime impressioni: preso in mano lo sci dà l'impressione di essere molto solido e soprattutto molto rigido. La parte sotto lo scarpone è addirittura più grossa di un paio di mm rispeto a tutti gli altri sci da freeride che ho preso in mano, cosa che credo ne accentui ancora di più la rigidità.
I fianchi sono verticali, non è nemmeno accennata la forma trapezoidale ormai in uso da tutte le marche.
La costruzione è il classico Sandwich con lamina di titanal: mi aspettavo uno sci pesante, invece è praticamente uguale al Mantra 184cm.

...ma veniamo al dunque

In pista: il comportamento è ottimo, tenuta perfetta su neve dura e ghiaccio e ottima stabilità anche a gran velocità. Rispetto al Mantra ha meno effetto spatola (5mm in meno) ma si sente molto la coda più larga e più rigida che ti tiene su due binari fino alla fine della curva. Lo sci hà un rimbalzo notevole nel cambio di direzione.

Neve ventata non portante (su pendio ampio): si presta sia a curve strette sia a curvoni ampi e veloci senza alcuna difficoltà: incredibilmente le spatole rimangono sempre fuori

Crosta non portante (bosco): questa è una delle situazioni in cui mi ha più favorevolmente colpito: ho provato qualche canalino in cui ho trovato una neve di m***a (neve cotta dal sole e caduta dagli alberi rigelata su strato farinoso) e ne sono uscito senza nemmeno faticare. Agilissimo anche nelle curve saltate sul ripido

Neve fresca polverosa / umida: anche in questo caso mi ha meravigliato. Se mi potevo aspettare un buon comportamento sulle nevi dure (li ho presi per quello, per la polvere ho già i Sanouk) di sicuro non mi aspettavo tale maneggevolezza nella neve fresca. lo sci affonda in curva ma ha un tale rimbalzo che nei cambi di direzione riemerge senza fatica e ti porta verso la curva successiva: mi sono ritrovato a fare serpentine velocissime nel bosco stretto senza rimpiangere i Sanouk.
Ma manca da provarlo in condizioni di neve molto polverosa profonda, tipo quelle che abbiamo avuto a Pasqua 2008.

In conclusione uno sci veramente sorprendente per capacità di adattarsi bene a tutte le condizioni; sicuramente un ottimo acquisto come sci unico.

PS: nel confronto col Mantra '06 secondo me vince in quasi tutte le condizioni
 
il mantra 06 che hai è quello rosa? o il rosa è il 07? perchè a secco il mantra rosa mi è sembrato una bella spada, se questo è piu rigido mi sa che si va veramente a palla!
 
Domanda...come lo definiresti (visto che sei uno sciatore con passato agonistico questo dato è importante, nel senso che per te gli sci sono tutti, o quasi, facili): uno sci facile, difficile, medio.. Dalla tua recensione mi sembra uno sci di sostanza ma, cmq impegnativo. E' così oppure ho capito male?
 
i tanker sono alla loro ottava stagione!!! la prima serie è - almeno - del 2001, e da allora non sono cambiati granchè. IMVHO sono molto ma molto simili ai vecchi volkl explosive. Se le gambe sono ben toniche (e polvo profunda a parte) vanno alla grande
 
thank's a lot Verbier....insomma... li devo provà. O meglio provo gli stormrider xl di moebius e se quelli non sono troppo duri forse non lo saranno neanche i tank. Il fatto è che sto cercando i sosituti per la prossima stagione dei kehua per skialp ed allround visto che questi si stanno sbananando (gli è venuto il rocker...) e vorrei qualcosa di più efficace sulla crosta..
 
dao, i tanker sono più cicci e un pelo più duri degli XL (anche se per la verità gli ultimi XL sono più morbidi dei primi... ma non so a che edizione ti riferisci). Conoscendo abbastanza bene i dolci kehua, penso che i tanker siano due logaritmi sopra per potenza ma anche per impegno muscolare
 
Mi riferisco all'edizione con la serigrafia bianca rossa e bleu. Il fatto è che, pur essendomi trovato veramente bene con i kehua (tant'è che pensavo, il prossimo anno, di riconvertirli per provare il telemark cercando di prendere attacchi e scarponi usati) per un utilizzo scialpinistico iniziano a mostrare alcuni difetti come: la coda rialzata che rompe le scatole nell inversioni; la scarsa efficacia in crosta forse dovuta all'eccessiva morbidezza.

Quindi, cercavo qualcosa di simile come larghezza (dai 90 ai 94) ma un pò più massivo considerando il fatto che quando presi i fischer pesavo 77 ora peso 82 (maledette vecchie sigarette).

Pensavo che questi kneissl potessero fare al caso ma se mi dici che sono così duri vedrò altrove. Magari, riducendo la larghezza ed optando per gli stormirider VXL con cui il confronto con in vecchi XL da 75
potrebbe esser più veritiero...BOOOOOOHHHH

E' una tragedia quando sei lontano da tutte le stazioni dove queste interessantissime marche fanno test di prova....devi andare a naso. Per farti capire, il gotama color oro da 183 (che so di per certo essere più duro dei kehua) lo manovro bene per tutta la giornata senza problemi di stanchezza. Ma so che è cmq più morbido degli sci di cui stiamo parlando....ARIBOOOOOH...

Grazie comq per i tuoi consigli sempre preziosi. Mi permettono di non andare proprio a culo..
 
Domanda...come lo definiresti (visto che sei uno sciatore con passato agonistico questo dato è importante, nel senso che per te gli sci sono tutti, o quasi, facili): uno sci facile, difficile, medio.. Dalla tua recensione mi sembra uno sci di sostanza ma, cmq impegnativo. E' così oppure ho capito male?

Dalle poche recensioni mi aspettavo uno sci più difficile di quello che è in realtà.
Sicuramente ha bisogno di un po' di velocità per dare il meglio, sia su nevi dure che soffici.

Rispetto ai Kehua dovrebbero pesare un po' di più. La coda è arrotondata ma quasi piatta, dovrebbe dare meno fastidio nelle inversioni: io pativo quella dei Mantra, figurati la coda dei Kehua che è altissima.
 
Dalle poche recensioni mi aspettavo uno sci più difficile di quello che è in realtà.
Sicuramente ha bisogno di un po' di velocità per dare il meglio, sia su nevi dure che soffici.

Rispetto ai Kehua dovrebbero pesare un po' di più. La coda è arrotondata ma quasi piatta, dovrebbe dare meno fastidio nelle inversioni: io pativo quella dei Mantra, figurati la coda dei Kehua che è altissima.

Eh...pensa che con la coda durante le inversioni mi abbasso l'alzatacco del diamir da solo...certi nervi...
 
Sono passati 8 anni, e pur avendogli affiancato nel corso del tempo Elan 888, Volkl Katana, Elan Alaska, Dynastar Cham 87, Dynastar Speed Course da GS :shock::shock: i Tanker sono ancora gli sci che "indosso" più volentieri in quasi tutte le condizioni, dalla pista alla polvere (tranne quando e molto profonda e prendo i Katana). Sicuramente se dovessi tenermi un paio di sci solo sarebbero questi.

Detto ciò...prima o poi sarà il caso di mandarli in pensione: quale tra gli sci "moderni" potrebbe essere un adeguato sostituto senza andare oltre i 99mm

Blizzard Bonafide? Brahma?
Volkl Kendo?


Suggerimenti?
 
Top