Ciao,
dopo aver comandato da sport-conrad.de dei volkl wall 2009 (blu) e averli usati per "ben" 2 volte ho notato che sulla punta di uno sci si sta bellamente scollando la parte dove c'è la serigrafia, cio' ho iniziato a notarlo dopo la mia seconda uscita, calcolando che ho fatto 5 salti in tutta la gionrata, li ho usati molto in fresca e poco in pista non avendoli praticamente sbattuti uno contro l'altro (non è che ci faccio il salto della colomba dalla seggiovia) com'è possibile che la parte della serigrafia si sia innalzata per la bellezza di 0.50cm per 1cm di lunghezza? Praticamente si è formata come una bolla al termine dello sci e si è alzata la "plastica con la serigrafia" difetto di fabbrica??? Che si fa in questo caso??? Chiamo sport conrad e glielo dico? Il colmoche uno sci pagato la bellezza di 300Eur si riduca cosi dopo 2 uscite e non è che faccio gare di freestyle faccio sci normale in fresca e 5 e dico CINQUE SALTINI!
dopo aver comandato da sport-conrad.de dei volkl wall 2009 (blu) e averli usati per "ben" 2 volte ho notato che sulla punta di uno sci si sta bellamente scollando la parte dove c'è la serigrafia, cio' ho iniziato a notarlo dopo la mia seconda uscita, calcolando che ho fatto 5 salti in tutta la gionrata, li ho usati molto in fresca e poco in pista non avendoli praticamente sbattuti uno contro l'altro (non è che ci faccio il salto della colomba dalla seggiovia) com'è possibile che la parte della serigrafia si sia innalzata per la bellezza di 0.50cm per 1cm di lunghezza? Praticamente si è formata come una bolla al termine dello sci e si è alzata la "plastica con la serigrafia" difetto di fabbrica??? Che si fa in questo caso??? Chiamo sport conrad e glielo dico? Il colmoche uno sci pagato la bellezza di 300Eur si riduca cosi dopo 2 uscite e non è che faccio gare di freestyle faccio sci normale in fresca e 5 e dico CINQUE SALTINI!