tignes vs 3 vallee

ale_rimini

New member
ciao a tutti buon giorno ho letto un po di discussioni e resoconti, pero' a questo punto vorrei se mi potete aiutare un confronto tra queste da quanto ho capito spettacolare localita'
tenete presente che siamo una coppia di trentenni che ci piace molto sciare ma non siamo sulle piste alle 9 fino a chiuderle quindi i criteri di valutazione sono:
il paese (per 3v avevo pensato meribel o chourchevel)
le piste
i costi
l'affollamento
ci vorremmo andare la seconda settimana di gennaio
grazie a tutti e buona giornata
ale
 
Beh per me vincono nettamente le 3v. Devo tornare al killy perchè dopo 3 volte non ho avuto una grandissima impressione e invece da come dicono in molti è strepitoso.
Paese: Val D'Isere è bellissimo alla pari di Meribel e con tanta tanta vita. La Daille è il paese dormitorio sulle piste a 2 km. tignes è a palazzoni ma più bello di les menuires.
Piste: tante di più in 3v anche se in killy sono spaziose
Costi: paragonabili. Altissimi in albergo. Medio bassi in residence. Courchevel discorso a parte
Affollamento: ecco una cosa che non mi è piaciuta in killy anche se adesso hanno molto rinnovato gli impianti. 3v fai fila in 2-3 impianti (Caron e poco altro ...)

Insomma per me (ma sono un fun riconosciuto dell 3v) non c'è paragone ma sono 2 posti bellissimi
Per 2 trentenni prenderei un bel monolocale alla chaudanne a Meribel: sulle piste dopo le scuole alle 09.45, happy hour e piscina alle 17.00. Non ve la sguasterebbe nessuno ...
 
se siete due sciatori tranquilli e pistaroli le 3V sono senz'altro meglio. L'Espace Killy è un pò più tecnico, con alcuni punti collo di bottiglia che possono dare difficoltà.

Paesi: scegli tra Courchevel 1850, Val d'Isere centro e Meribel centro, sapendo che i primi due sono più cari del terzo.
 
Io non riesco a dire cosa sia più bello
Sono tutti meravigliosi, il killy è sempre grande ma è la metà delle 3V, ma cio non vuol dire che sia meno bello
Il killy è più di alta montagna, tipo ValThorens, le piste di Tignes sono però bellissime, nulla da invidiare alle 3V , quelle di Val d'Isère generalmente un po' meno ma il panorama e l'ambiente sono unici

zobo dovresti tornare al Killy una volta sperimentando il fuoripista xchè secondo me è comunque un posto bellissimo, va benissimo che preferisci le 3V ma secondo me il Killy non è tanto da meno, o comunque non c'è tutta sta differenza, certo che è come ho detto tutto di alta montagna e non ci sono i fuoripista nei boschi
 
Ultima modifica:
edo, approfitto della tua conoscennza dei posti per una consulenza

a marzo vorrei fare espace killy e paradiski.....voglio fare 2 giorni di sci in un posto,e 4 in un altro

a naso mi ispira più il killy,quindi tenderei a farmi là i 4 giorni.......che dici?
 

.

Sì puo andare, ma :

Il paradiski è molto grande e comunque bellissimo,
Les Arcs è molto più bello di La Plagne, è uno dei posti più belli di tutti secondo me, veramente fantastico, le piste sono più belle e non hanno nulla a che invidiare a Tignes o 3V, quindi dedicherei un po' più di tempo a Les Arcs che a plagne, e generalmente les arcs ha neve più bella

Le piste di Tignes sono nettamente più belle di quelle di Val, a val ci sono o piste difficili o piste piatte ( solaise ), e sono meno larghe e lunghe di quelle di tignes

detto questo, sono comunque 4 posti fantastici al top, ma la classifica secondo me è
Tignes, les arcs ( parimerito ), val e la plagne
 
zobo dovresti tornare al Killy una volta sperimentando il fuoripista xchè secondo me è comunque un posto bellissimo, va benissimo che preferisci le 3V ma secondo me il Killy non è tanro da meno, o comunque non c'è tutta sta differenza, certo che è come ho detto tutto di alta montagna e non ci sono i fuoripista nei boschi

E infatti. Sono stato al killy quando ancor non facevo fp. Mi piacerebbe tornarci ora perchè la visione che ho dei posti è molto cambiata ...
 
Sì puo andare, ma :

Il paradiski è molto grande e comunque bellissimo,
Les Arcs è molto più bello di La Plagne, è uno dei posti più belli di tutti secondo me, veramente fantastico, le piste sono più belle e non hanno nulla a che invidiare a Tignes o 3V, quindi dedicherei un po' più di tempo a Les Arcs che a plagne, e generalmente les arcs ha neve più bella

Le piste di Tignes sono nettamente più belle di quelle di Val, a val ci sono o piste difficili o piste piatte ( solaise ), e sono meno larghe e lunghe di quelle di tignes

detto questo, sono comunque 4 posti fantastici al top, ma la classifica secondo me è
Tignes, les arcs ( parimerito ), val e la plagne


ok

il fatto è che ho troppa voglia di provarli entrambi, vorrei fare tipo 2 notti in albergo in zone tipo montchavin/vallandry, e poi mi sparo 5 notti in appartamento credo a tignes (4 giorni di sci)

ma alloggiare a bourg saint maurice e prendere la funicolare può essere una soluzione sopportabile per 2 notti? non sarà facile trovare posto per 2 notti nei pochissimi alberghi in quota....
 
Ora è quasi perfetto il Killy come impianti

ci sarebbe da sostituire, ora come priorità

SGA GRAN HUIT, in zona, magari con una linea diversa da quella attuale, ma dato che è obbligatoria crea un tappo in una zona di tutti impianti veloci

Segg marais, è lunghissima e serve delle belle piste che purtroppo sono snobbate data la lunghezza della risalita

la segg Aiguille percée puo andare bene così se sostituiscono la marais, questa sostituzione è in plan neige da 5 o 6 anni ma viene rimandata tutti gli anni

Non ho ben capito dove hanno riposizionato la Vanoise questa estate, dalla webcam 360 a me sembra nello stesso posto in cui era prima, boh

Dove hai letto della telecabina solaise? Non l'avevo mai sentita, però secondo me è più una priorità la sostituzione dell'obsoleta tc vallon de l'iseran, l'accesso al solaise ora è garantito abbastanza bene dalla solaise express,

pierr hai segnato in rosso la sostituzione della segg boisses + aiguille rouge, ma da 10 anni c'è in progetto una telecabina in sostituzione di tutte e due le seggiovie con partenza da boisses ed arrivo alla cima di segg chaudannes, ma non è meglio un impianto unico piuttosto che due impianti come ora??
 
ma alloggiare a bourg saint maurice e prendere la funicolare può essere una soluzione sopportabile per 2 notti? non sarà facile trovare posto per 2 notti nei pochissimi alberghi in quota....

Sì potrebbe essere tranquillamente una buona soluzione se trovi qualcosa da dormire in valle, in qualsiasi posto
alla partenza della funicolare c'è un parcheggio e in dieci minuti sei sopra, l'arrivo è comodissimo alle piste, arrivi ad arc 1600 e 100 metri a destra c'è la partenza della segg cachette
alla sera scende fino a tardi quindi non c'è nessun problema, e puoi decidere di scendere da che zona vuoi perchè c'è la navetta, quindi anche se scendi ad arc 2000 prendi la navetta fino alla funicolare
 
A Les Arcs ci sono piste difficili?

Sì c'è qualche pista difficile. tutte quelle che scendono dalla tc varet,

poi come ti ho già detto Les Arcs per il fuoripista facile è un paradiso,. puo scendere ovunque dove vuoi senza problemi e senza pericoli
se poi vuoi il fuoripista difficile e pericoloso ne trovi anche, scendendo dalla funivia aiguille rouge, ma comunque in genere puoi scendere dove vuoi con fuoripista/"bordopista" facile, è tutto una boss, ovunque

28504-les-arcs.jpg
 
Ora è quasi perfetto il Killy come impianti

ci sarebbe da sostituire, ora come priorità

SGA GRAN HUIT, in zona, magari con una linea diversa da quella attuale, ma dato che è obbligatoria crea un tappo in una zona di tutti impianti veloci

Segg marais, è lunghissima e serve delle belle piste che purtroppo sono snobbate data la lunghezza della risalita

la segg Aiguille percée puo andare bene così se sostituiscono la marais, questa sostituzione è in plan neige da 5 o 6 anni ma viene rimandata tutti gli anni

Non ho ben capito dove hanno riposizionato la Vanoise questa estate, dalla webcam 360 a me sembra nello stesso posto in cui era prima, boh

Dove hai letto della telecabina solaise? Non l'avevo mai sentita, però secondo me è più una priorità la sostituzione dell'obsoleta tc vallon de l'iseran, l'accesso al solaise ora è garantito abbastanza bene dalla solaise express,

pierr hai segnato in rosso la sostituzione della segg boisses + aiguille rouge, ma da 10 anni c'è in progetto una telecabina in sostituzione di tutte e due le seggiovie con partenza da boisses ed arrivo alla cima di segg chaudannes, ma non è meglio un impianto unico piuttosto che due impianti come ora??

ho letto i progetti su questo forum :

http://www.haute-tarentaise.net/domaine-skiable-f1/

i commenti sono tutti a favore di una sostituzione il più presto possibile della Marais, ma pare che sarà l'ultimo impianto del progetto a essere fatto.

Non ho capito perchè la Grand Huit fa da tappo, oltre alle piste che serve pare necessaria solo per andare alla aiguille Perche, zona tutta di impianti ancora lenti e in procinto di essere rinnovata (con tanti progetti immobiliari nei paesi bassi....). Dalla Palafour non si riesce a prendere la Aigulle Perche?

Nella cartina che ho messo ho riposizionato più o meno la Vanoise con la nuova linea.
 
Grand Huit è obbligatoria nel percorso Val Claret => Le Lac, ed io ho trovato della coda in giornate affollatissime
Dalla cima di Palafour si va direttamente ad Aiguille Percée
In quella zona c'era un progetto, 10 anni fa, di una seggiovia, ora non ricordo il nome, in zona grand huit che arrivasse più alta dell'arrivo attuale, ma poi non si è fatto nulla
E c'era anche un misterioso progetto di una telecabina che andasse sul dome de pramecou, ma non ho ben capito lil tracciato

Comunque spero vivamente in una telecabina boisses - chaudannes piuttosto che la sostituzione delle due seggiovie con altre seggiovie

Dove sono i progetti immobiliari? a Boisses o alle Brevières?

E della Vallon hai letto niente? io avevo letto su un forum ( forse proprio haute-tarentaise.net ) che sarebbe stato il primo impianto ad essere sostituito dopo i campionati 2009

Ma la Vanoise lì cosa serve? L'hanno finalmente tolta dall'assurda linea dove si trovava prima ma ora non è che sia cambiato molto, ci sarà neve in estate fino alla partenza in quel posto? E' circa dove partivano le vecchie ancora double plan, ma in questi anni non c'è mai neve in estate in quel posto
Perchè piuttosto per fare una cosa furba non tolgono le carenature alla Vanoise che sono un disastro??
 
Top