Non sono d'accordo con questa teoria. Sembra che senza algoritmi o altri accorgimenti dopo un certo numero di utenti le opinioni espresse tornino a calare di "valore".
Secondo me le opinioni scritte in un forum nella maggioranza dei casi hanno un buon valore (ho detto maggioranza dei casi). Questo perchè chi frequenta un forum ha la possibilità di osservare e capire nel tempo la preparazione di chi ha espresso l'opinione (in questo caso la bravura e sensibilità di chi ha testato sci o altro).
Potranno esserci iscrizioni di utenti nuovi che lodano o infognano questi sci o quei scarponi ma grazie ad una sorta di "democrazia digitale" si arriverà, nella maggioranza dei casi, ad una opinione globale molto vicina alla "realtà".
Secondo me Skiforum, grazie alla sua struttura a forum con partecipanti che restano, seguirà la linea blu.
Riflettevo leggendo questo articolo: http://www.bonzi.biz/2008/09/oggi-nasce-sheeboo-il-sito-di-opinioni-democratico-e-qualitativo/
In questi giorni grazie alla mucca viola (libro illuminante) grazie al fatto che sono addentro le dinamiche della rete con un mezzo flessibile e collaborativo, grazie al fatto che vedo la possibilità di estendere questo fenomeno di wikipizzazione dei contenuti in tutti, industria compresa (esempio: generazione condivisa e collaborativa di energia elettrica vedi i mini impiantini fotovoltaici sparsi nelel case)... periodo troppo lungo e articolato ora non so cosa volevo dire. Ah, si dicevo che mi sento e direi ci possiamo ritenere fortunati di vivere "al gerundio presente" questa trasformazione del mondo e del modo di produrre (contenuti, scianza, oggetti e valore).
Secondo me le opinioni scritte in un forum nella maggioranza dei casi hanno un buon valore (ho detto maggioranza dei casi). Questo perchè chi frequenta un forum ha la possibilità di osservare e capire nel tempo la preparazione di chi ha espresso l'opinione (in questo caso la bravura e sensibilità di chi ha testato sci o altro).
Potranno esserci iscrizioni di utenti nuovi che lodano o infognano questi sci o quei scarponi ma grazie ad una sorta di "democrazia digitale" si arriverà, nella maggioranza dei casi, ad una opinione globale molto vicina alla "realtà".
Secondo me Skiforum, grazie alla sua struttura a forum con partecipanti che restano, seguirà la linea blu.
Riflettevo leggendo questo articolo: http://www.bonzi.biz/2008/09/oggi-nasce-sheeboo-il-sito-di-opinioni-democratico-e-qualitativo/
In questi giorni grazie alla mucca viola (libro illuminante) grazie al fatto che sono addentro le dinamiche della rete con un mezzo flessibile e collaborativo, grazie al fatto che vedo la possibilità di estendere questo fenomeno di wikipizzazione dei contenuti in tutti, industria compresa (esempio: generazione condivisa e collaborativa di energia elettrica vedi i mini impiantini fotovoltaici sparsi nelel case)... periodo troppo lungo e articolato ora non so cosa volevo dire. Ah, si dicevo che mi sento e direi ci possiamo ritenere fortunati di vivere "al gerundio presente" questa trasformazione del mondo e del modo di produrre (contenuti, scianza, oggetti e valore).