Guardaroba Sci Estivo

lalas

New member
Ragazzi tra poco si parte per les deux alpes per una bella sciata estiva :D!!!

Dato che è la prima volta d'estate volevo qualche consiglio su come vestirsi sulle piste!! Qual'è la vostra tenuta da sci estivo preferita?? Giacca invernale o maglietta a manica corta??

Grazie per tutti i consigli!! :D:D
 
no... la giacca invernale no... soprattutto ad agosto! giacchetta da sci sicuramente ma quella più leggera che hai... io poi ci mettevo maglietta maniche corte e felpa sotto.
 
io felpa e t-shirt a maniche corte sotto (o intimo da sci), al massimo se fa un pò più freddo metto sotto la t-shirt a manica lunga. La giacca solo se capito in un periodo particolarmente freddo.

p.s. @marti: buone ferie! :grrr: :grrr: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
 
Qual'è la vostra tenuta da sci estivo preferita??
:D:D


1) T-shirt e felpa in cotone o meglio materiali tecnici molto traspiranti.

2) Obbligatoria comunque un vera giacca (e panta) da sci ma NON imbottita. La mattina presto quando sali in ghaicciao fa un gran bel freddino anche ad agosto!!! (Yeah)

3) Zaino per eventuale svesitizione a cipolla.

4) Lente specchiatissima (Yeah)

5) Sveglia
 
Che schiappe di freddolosi che siete!... Vai di maglietta e basta!... Al massimo ti porti la felpa sopra per la prima salita e poi te la levi!.. il meglio però è maglietta a maniche lunghe sotto e maglietta sopra :D
 

.

Grande...anch' io vado la'...martedi direi...e voglio levarmi lo sfizio di una bella discesa anche in costume!!!! Cmq si...maglietta, felpa e giacchetta leggera bastano ad agosto!!
 
se sali alle 8, quando puo' fare qualche grado sotto zero, giacca da sci non imbottita tipo soft shell :ghiacciato:

se sali alle 11, giusto in tempo per fare il bagnetto, pareo e mutino 3 mm :KKO:

non dimenticate che trattasi sempre di 3500 m... la settimana scorsa:
-domenica: acqua e neve a camionate, freddo porco e alle nove tutti a valle
-lunedì: sole -5° alle 8 poco sopra zero alle 12
-martedì: come lunedì ma vento da tormenta da nord , ancore chiuse e vai col trenino. Sul dome a 3600 non si stava in piedi... volavano sci racchette e poveri snowboarders, facevano windsurf.
-merc, giov, ven e sabato: sole e caldo (forse siamo arrivati a 10° alle 12...)

settimana prossima ci sono perturbazioni in giro ma dovrebbe fare calduccio comunque per darvi un'idea io (che non sono freddoloso) ho sciato col casco anche nei giorni caldi e non ho sudato... per fortuna perchè mi è servito oh si che mi è servito...:KKO::sudato:
per finire consiglio abbigliamento a cipolla:
-primo strato termica leggera mezze maniche (Odlo meraklon per sempio)
-secondo strato: pile spesso o sottile o termica in lycra leggera (Mico ne ha carine) a seconda delle temperatura
-strato esterno: guscio 3 strati che protegge dal vento (o eventualmente un windstopper); il mio è 2 mm di spessore e chiuso fa da guscio, a cerniera aperta è come non averlo.
Questo nell'ottica dello sci ovvio- se andate di snowboard nel park , al di là dell'abbigliamento diverso, forse è meglio stare più leggeri visti i tempi morti e le velocità più basse.
Comunque è sempre alta montagna e se gira male il tempo (vento soprattutto) sono caxxi amarissimi...
buona buona sciata :D
 
Grande...anch' io vado la'...martedi direi...e voglio levarmi lo sfizio di una bella discesa anche in costume!!!! Cmq si...maglietta, felpa e giacchetta leggera bastano ad agosto!!


Se scivolassi in costume, la neve e il ghiaccio sulla pelle ti farebbero lo stesso effetto della carta vetrata; lasciale ai depliants pubblicitari certe idee...
Abbigliamento leggero ma tecnico e felpa più pesante nello zaino x l'evenienza improvvisa; indispensabil ottimi occhiali da ghiacciaio, quando ti accorgi che ti bruciano gli occhi ormai è troppo tardi... Io p.es. tanti anni fa ero stato allo Stelvio solo con i Ray Ban a goccia e non ho avuto problemi neanche con una giornata di sole piena, ma ora, con occhiali da sci avvolgenti e di marca ma non da ghiacciaio (quelli li ho persi a Gressoney) da metà aprile in poi torno a casa con gli occhi che bruciano come se avessi dentro la sabbia; non oso immaginare cosa proverei se tenessi su quelli per una settimana intera. Non fare confronti con quelli che usi d'inverno e magari son sempre andati bene, fossi in te un paio ex-novo me lo comprerei a priori.
 
Se scivolassi in costume, la neve e il ghiaccio sulla pelle ti farebbero lo stesso effetto della carta vetrata; lasciale ai depliants pubblicitari certe ide

ne sa qualcosa il mio braccio... lo scorso aprile l'avevo scartavetrato per bene...
 
Ciao a tutti, mi sono iscritto proprio per questo thread.
Sono nubbio e dal 10 al 17 vado a Les Deux Alpes per imparare (e non so neanche se mi piacerà).
Il problema è innanzitutto l'abbigliamento, devo prendere praticamente tutto e in ogni negozio l'abbigliamento ideale è quello che vendono :(
Io ne cercherei uno adatto, da non fondere nè congelare, meglio spendendo poco essendo una prova di una settimana che non credo giustifichi un investimento importante (almeno per ora). Tanto per spiegarmi, decathlon ha i prezzi più "consoni"

Ho già visto suggerimenti interessanti, per cui mi scuso per l'irruenza ma faccio alcune domande secche :skifrusta::

1) Mi hanno imprestato una giacca invernale della Bear (la marca non mi dice nulla comunque), con esterno ed interno in poliammide e imbottitura in poliestere. E' troppo calda?

2) L'abbigliamento da Decathlon da escursionismo/sci alpino, va bene? Abbigliamento da sci ora non ne hanno, da sci alpino hanno ad esempio questi pantaloni http://www.decathlon.it/IT/pantalone-bionnassay-8230291/ potrebbero andare bene ?

3) Come giacca qualcosa del genere è troppo leggera? Non ce l'hanno nel decathlon vicino a casa, ma per farmi un'idea... http://www.decathlon.it/IT/giacca-bionnassay-500-24162662/

4) Come pile questo http://www.decathlon.it/IT/forclaz-100-full-zip-46688243/ ?
(che grammatura è consigliata?)

5) Per lo strato più vicino alla pelle và bene una qualsiasi maglietta a maniche lunghe?

6) Guanti: me ne hanno imprestato un paio imbottiti invernali. Vanno bene o meglio qualcosa del genere http://www.decathlon.it/IT/argentiere-50-g-selfheat-10160067/

7) Calze: in spugna, cotone o lana ?

8) Occhiali: ho dei polaroid da sole, cat. 3, la mia ragazza dei ray ban verdi, sempre cat. 3. Meglio prendere dei cat. 4 (ad es. http://www.decathlon.it/IT/sunsky-500-25276529/ ) o dei cat. 4 che filtrino anche gli I.R. (ad es http://www.decathlon.it/IT/sunsky-600-sm-11792856/ )?

9) cappello: con visiera o un classico come questo http://www.decathlon.it/IT/bonnet-rns-50-24154305/ ?

10) Creme protettive: nel dubbio, partiamo con ip50, ma mi sembra un tubetto piccolo. Ne servirà di più, vero? Per le labbra serve sempre un ip così alto, o uno stick da 20-30 va bene?

Grazie a tutti e perdonatemi per la mega lista della spesa...
Stiamo quasi "litigando" perchè sostengo che si rischia di fondere ad andare su imbottiti con la roba d'inverno, ma mi sento rispondere che sono una lagna :(
 
non ci siamo, soprattutto quegli occhialetti no no no.
guarda su ebay, prezzi sicuramente migliori di decatlon. e prenditi una maschera specchiata, non l'occhialetto da sole in citta.

Purtroppo non ho tempo per fidarmi di ebay; rischio di ordinare senza garanzia che arrivino in tempo.
Per i prezzi, pazienza, più che altro mi serve capire la tipologia di abbigliamento.
In un negozio della Salewa ci sono anche giacche tecniche leggere tra i 90 e i 130 euro.

Per gli occhialetti, non credevo servisse la maschera considerata la velocità che farò :MESMAL:, pensavo che occhiali con protezione adatta e abbastanza avvolgenti fossero sufficienti...

Grazie per le dritte
 
Top