Recensione: Völkl Gotama 2008/2009

Lo sci : Völkl Gotama


Dimensioni : 183cm shape: 133/ 105/ 124
Disponibile anche in: 168cm, 176cm, 190cm


Sensazioni a secco: il Gotama non ha bisogno di presentazioni; prendendolo in mano ci si rende subito conto della predisposizione per nevi morbide con un’ottima capacità di adattamento al terreno più duro delle piste battute. Il flex è buono e suggerisce delle performance interessanti in ogni tipo di situazione.



Prova pratica: è uno sci che regala subito emozioni, senza voler competere con modelli più specifici, si difende molto bene in neve fresca e concede ottima stabilità a velocità sostenute. In pista si gestisce bene e per qualche occasione è da provare anche in park.

Sul duro: è uno sci piuttosto versatile, sul duro non è difficile controllarlo e le misure dello shape non mettono in gran difficoltà una sciata “tradizionale”. Certo non si può pretendere ottime esecuzioni di cortoraggio… ma se lo si conosce a fondo si possono scoprire potenzialità nascoste.

Fresca – Powder: su terreni morbidi e profondi ci si può aspettare delle prestazioni davvero divertenti. Le misure dello shape regalano delle buone sensazioni di galleggiamento mantenendo comunque una buona agilità. Di per se non è uno sci leggero (in particolare se montato con Duke), ciononostante permette un controllo piuttosto preciso.


Terreno misto: a mio modo di vedere qui lo sci fa la differenza e mostra la sua capacità di adattamento. Alte velocità e terreno sconnesso non spaventano il Gotama che si presenta molto stabile e divertente da spingere al limite.

Neve marcia-pesante: fuori pista, soprattutto se la misura non è adatta si rischia di sentire il peso della neve, e comunque diventa sempre più necessario adattare al meglio la sciata alle condizioni per non subirla.

Maneggevolezza aerea(* sci freestyle): nonostante il suo spirito freeride Gotama rappresenta anche un ottimo attrezzo per saltare. Chiaramente la spatola suggerisce buona stabilità su atterraggi in fresca, ma non solo. Anche su terreni duri consente morbidezza nei landing e si rende davvero divertente per evoluzioni lente ma tirate. Naturalmente su “misure spesse” come quelle di questo sci ci vuole la grab!

Considerazioni finali : provare per credere ovviamente. Ma se volete uno sci esaltante, versatile che sappia farvi divertire in qualsiasi situazione, Gotama può essere il giusto compromesso per affrontare lo scivolamento in montagna in tutte le sue forme.




VOTO GLOBALE: 8.5


Huge!
"el Moro"
 
concordo su tutto..in particolare, vorrei sottolineare il punto in cui dici che si riesce ad andare sullo sconnesso a velocità stratosferica. In questo caso, almeno per quanto mi riguarda, entra in crisi la gamba ma lo sci rimane stabilissimo.

Sulla crosta se la cava bene e la rompe

Unica nota, ritengo che su piste di neve artificiale molto dura sia uno sci portabile ma per nulla divertente....in queste situazioni mi sembra di sciare sulle uova.
 
e sì anke il wall ke ha recensito sempre il vale è dell 2008/2009 poi c'è il kuro il JJ ,l'arg un bel pò di recensioni già dei modelli nuovi..:D....
 
Da quello che ha descritto sembra che vada bene per fare tutto!!! Moro.....te sei

scimmiato con i fat in park......ti ho visto!!!!!!
 
Ci sono delle foto di questi Gotama della prossima stagione?
 
eccola :D

24970-31355.jpg
 
Ma avete notato che il simbolo della Volkl è molto simile al classico "squadra e compasso" tipico delle massonerie?... Magari il proprietario è proprio il Gran Maestro Licio Gelli!! :DDD
 
Top