Lo sci : Voelkl Katana
Dimensioni : 197 cm shape : 140/111/130
Sensazioni a secco: sci dal flex medio duro per la categoria, pesante, solido. Con il suo raggio di 30 metri abbinato a una discreta lunghezza, pare poco adatto a situazioni di neve dura. In coda troviano il powder channel, variante Voelkl sul tema coda di rondine: oltre a destrutturate la parte posteriore, porta i vantaggi della swallowtail senza limitare l’andatura in switch. Montato +1.5 cm rispetto boot (diventati +2.4 causa scarpone). Piatto (Rocker 0)
prova pratica: sci polivalente restando nelle situazioni tipiche del fuoripista. Richiede attenzione e impegno al pari degli sci della sua categoria, ma riesce a dare uno spiccato senso di manovrabilità in movimento, anche a velocità relativamente basse
Sul duro: Mi ha stupito rispetto alla prova a secco. La sua rigidità torsionale lo rende ben sciabile anche in queste situazioni.
Fresca - Powder: Creato per lo sciatore aggressivo anche in fresca, lavora molto bene in campo libero, o comunque il zone dove si può lasciare correre. A causa della sua lunghezza risulta un po’ più difficile fra i boschi e in passaggi stretti.
Firn: Ottimo grazie a una buona struttura, da portare sempre a una velocità medio alta..
Crosta: E quì che tira fuori il meglio di sé…. A differenza di sci più facili e goduriosi nelle giornate di polvere, il Katana riesce a lavorare molto bene ache nelle giornate “da appassionati”…. Dove la neve non è delle migliori ma se la curva viene ben impostata sa dare ancora ottime vibration…
Terreno misto: Inutile dire che non è uno sci da gobbe, ma la sua risposta pronta ti dà una mano per non sfigurare…. In campo aperto ventato, trasportato, tamburello non lo ferma nessuno, grazie al lavoro mitico della punta!!! (per la prima volta ho provato uno sci con una punta veramente azzeccata….parere condiviso da molti che utilizzano questo sci..)
Neve marcia-pesante: Il peso del mezzo qui un po’ si fa sentire, ma dopo una intera stagione non ci farete più caso…. (o almeno io non ci faccio più caso…) e apprezzerete la portanza.
Considerazioni finali : Un poema ho scritto!!!!Non vi annoio oltre, vi dico solo che le lamine che rientrano il doppio mi sono servite un paio di volte a salvare lo strappo, e che non vedo l’ora di calzarlo ancora…..
VOTO GLOBALE : L’anno prossimo si replica… Fate voi!
Dimensioni : 197 cm shape : 140/111/130
Sensazioni a secco: sci dal flex medio duro per la categoria, pesante, solido. Con il suo raggio di 30 metri abbinato a una discreta lunghezza, pare poco adatto a situazioni di neve dura. In coda troviano il powder channel, variante Voelkl sul tema coda di rondine: oltre a destrutturate la parte posteriore, porta i vantaggi della swallowtail senza limitare l’andatura in switch. Montato +1.5 cm rispetto boot (diventati +2.4 causa scarpone). Piatto (Rocker 0)
prova pratica: sci polivalente restando nelle situazioni tipiche del fuoripista. Richiede attenzione e impegno al pari degli sci della sua categoria, ma riesce a dare uno spiccato senso di manovrabilità in movimento, anche a velocità relativamente basse
Sul duro: Mi ha stupito rispetto alla prova a secco. La sua rigidità torsionale lo rende ben sciabile anche in queste situazioni.
Fresca - Powder: Creato per lo sciatore aggressivo anche in fresca, lavora molto bene in campo libero, o comunque il zone dove si può lasciare correre. A causa della sua lunghezza risulta un po’ più difficile fra i boschi e in passaggi stretti.
Firn: Ottimo grazie a una buona struttura, da portare sempre a una velocità medio alta..
Crosta: E quì che tira fuori il meglio di sé…. A differenza di sci più facili e goduriosi nelle giornate di polvere, il Katana riesce a lavorare molto bene ache nelle giornate “da appassionati”…. Dove la neve non è delle migliori ma se la curva viene ben impostata sa dare ancora ottime vibration…
Terreno misto: Inutile dire che non è uno sci da gobbe, ma la sua risposta pronta ti dà una mano per non sfigurare…. In campo aperto ventato, trasportato, tamburello non lo ferma nessuno, grazie al lavoro mitico della punta!!! (per la prima volta ho provato uno sci con una punta veramente azzeccata….parere condiviso da molti che utilizzano questo sci..)
Neve marcia-pesante: Il peso del mezzo qui un po’ si fa sentire, ma dopo una intera stagione non ci farete più caso…. (o almeno io non ci faccio più caso…) e apprezzerete la portanza.
Considerazioni finali : Un poema ho scritto!!!!Non vi annoio oltre, vi dico solo che le lamine che rientrano il doppio mi sono servite un paio di volte a salvare lo strappo, e che non vedo l’ora di calzarlo ancora…..
VOTO GLOBALE : L’anno prossimo si replica… Fate voi!