Armada Jj 2009 [recensione]

irebec

Fassano
Venerdi 2 maggio in Tonale grazie al gentilissimo Miki ho potuto provare in anteprima i nuovi Armada JJ , uno dei modelli che mi interessava per il prossimo anno.

17141-jj-r.jpg


Ho provato la misura 185 cm , ma in produzione ci saranno solo le misure 178 ed 188.

Premetto che io da 3 anni scio con i Volkl Gotama : per 2 anni ho usato i Gotama neri II versione e quest’anno ho usato quelli bianchi con cui, a dire la verità, non posso dire di essermi trovato molto bene in quanto troppo rigidi e pesanti per i miei gusti.

Geometria

Lo sci come potete vedere dalla foto ha una geometria molto innovativa . Come i futuri Rossignol S7 (e come i DPS Lotus 120 da cui probabilmente Armada ha preso ispirazione) i JJ hanno una sciancratura invertita in punta ed in coda ed una sciancratura tradizionale sotto il piede. Inoltre punta e coda sono rocker mentre la parte centrale è camber 0 .
L’idea è quella di abbinare la facilità in fresca di uno sci reverse sidecut e reverse camber con l’utilizzabilità sul duro di un FAT tradizionale. Dalle sensazioni che ho avuto, mi sembra proprio che Armada abbia centrato in pieno l’obiettivo !

Sensazioni a secco

Lo sci è molto leggero . A prima vista i JJ lasciano un po’ perplessi per le loro dimensioni: sembrano delle “barche” con quelle punte e quella code così allungate ed affusolate ! La strana forma non fa sembrare lo sci così largo pur avendo 115 in centro e 136 nel punto più largo in spatola (c’è da dire che lo stesso giorno sciavo insieme a Miki con i Sumo e Layez con gli Hellbent e pertanto la misura XXL era molto relativa ) .

Il centro dello sci è rigidissimo per renderlo adatto al duro , mentre punta e coda sono un po’ più morbidi, (ma non troppo come gli Hellbent) per renderli maneggevoli in fresca.


Sensazioni a “bordo”


Ai piedi i JJ sono ancora più strani. Non ho mai provato uno sci a sciancratura inversa, ma la prima sensazione che ho avuto dopo aver agganciato l’attacco è stata quella di avere ai piedi un reverse sidecut in quanto le punte sembrano più strette del centro .

Sul duro

Le prime curve sul duro mi hanno dato ottime sensazioni… lo sci praticamente tocca sempre nella parte con sidecut tradizionale e quindi nella parte in cui lo sci è sciancrato e rigido. Ciò rende i JJ utilizzabili ed agili sul duro . Dirò di più, per quel poco di duro che ho toccato ieri i JJ sembravano essere molto più agili dei Gotama .

Fresca - Powder

Lo sci è leggerissimo ai piedi e quindi poco faticoso . Si è dimostrato facile ed immediato fin dalle prime curve in fresca. In alto sul Cantiere c’erano 20-30 cm di neve polverosa… Mi sono lanciato a copofitto già nella prima discesa ed ho potuto dare subito il massimo senza bisogno di riscaldarmi troppo.
La punta rocker non va mai sotto ed è sufficiente usare poca forza per cambiare direzione. Inizialmente, abituato ai Gotama, spingevo molto e ciò mi portava ad eccedere nella curva ed a trovarmi quasi di traverso. E’ invece sufficiente il minimo sforzo per far entrare in curva la punta stretta dei JJ e farli poi girare ! Dopo un minimo di assestamento sono riuscito a trovare la distribuzione perfette di pesi e forze.

Come ho detto lo sci sembra una “barca” e nel galleggiamento si comporta proprio come una barca : la punta stretta ti fa “salire” e poi la parte centrale ti aiuta a “planare”. Il sidecut tradizionale sotto il piede ti permette di sciare come con un fat tradizionale, la punta con sciancratura leggermente inversa ti permette di osare qualche derapata . Il risultato è ottimo ! Sarà stata anche la neve eccezionale , sarà stata la gioia di trovare un giornata polverosa in maggio, ma mi sono fatto alcune della discese più divertenti dell’anno !

Firn

Sulla firn il comportamento è sempre ottimo : lo sci è agile e facile e vola che è un piacere …

Crosta


Anche sulla crosta i JJ non hanno dimostrato particolari problemi. La punta stretta ed il rocker non li fanno “incastrare” mentre la parte centrale rigida spezza la crosta . C’è da dire che non ho trovato crosta dura ed impenetrabile .

Terreno misto

Non ho trovato neve rovinata , posso dire che sulla stradina di collegamento dissestata del Cantiere mi hanno dato l’idea di essere anche molto stabili : se li metti dritti loro vanno dritto senza doverli condurre ..

Neve marcia-pesante

La parte finale del boschetto del Cantiere presentava neve un po’ pesante che ho affrontato senza molta fatica sempre grazie al rocker in punta. Ho successivamente provato i Sumo e lo stesso percorso mi è sembrato molto più faticoso (ma era passata più di un’ora tra le due discese)

Considerazioni finali :

I JJ sono sci FAT molto polivalenti , moooolto più polivalenti dell’idea che possono inizialmente dare vedendoli a secco.
La loro forma e la loro leggerezza non fanno sentire in alcun modo i 115 mm al centro. Sono maneggevoli come uno sci da 95-100mm ! Sono sci così leggeri che potrebbero andare bene anche in salita (sicuramente meglio dei Gotama) , ma forse il rocker potrebbe creare qualche problema nel pellarli .
L’unico appunto che posso fare è che lo sci dà una strana sensazione in entrata di curva: a causa della punta stretta sembra di non aver inizialmente appoggio, ma si tratta solo di un’impressione che deriva dall’abitudine di sciare con spatoloni che arrivano fino in cima. In realtà prese le misure lo sci non tradisce mai ! Armada fa bene a fare un 188 cm in quanto ho proprio sentito la necessità di qualche cm in più, soprattutto nell’appoggio in coda.
Dopo questa prova mi sono reso conto che il rocker ed il camber inverso rappresentano veramente una rivoluzione per gli sci da freeride e possono tranquillamente essere applicati a sci non estremi .
Se fossero l’unica novità sul mercato per l’anno prossimo correrei subito a comprarli, ma visto che il mercato offre un sacco di novità voglio aspettare di provare qualche altro modello ed in particolare i Volkl Kuro, di cui tutti parlano benissimo, ed i Rossignol S7 che sembrano essere molto simili ai JJ ma con una spatola forse un pelo più larga ed una coda un po’ diversa.
 
Ottima recensione Iacopo, complimenti!!!! Mi hai messo addosso tanta curiosità nel provare uno sci di questo tipo.... :clap:
 
Bravo Iacopo, anche io sono deciso a passare al camper dopo anni di roulotte...
La cosa che mi prende di più sulla carta degli S7 è il raggio 18 che secondo me nei boschetti potrebbe rendere tantissimo (sarebbe il mio primo paio con un raggio così basso)....
Chissà se si avrà modo di provarli...
 
Bravo Iacopo, anche io sono deciso a passare al camper dopo anni di roulotte...
La cosa che mi prende di più sulla carta degli S7 è il raggio 18 che secondo me nei boschetti potrebbe rendere tantissimo (sarebbe il mio primo paio con un raggio così basso)....
Chissà se si avrà modo di provarli...

Non so che raggio di curva abbiano gli Armada JJ ma nei boschetti sono agilissimi... l'S7 dovrebbe essere più sciancrato e quindi sulla carta ancora più agile ...
 
Gli ho provati anch'io una settimana fa...
Ho riscontrato le stesse senzazioni di Iacopo e ne avevamo già parlato tra noi.
L'unica cosa negativa che ho riscontrato é che sul trifolato la punta "lunga" e morbida sbatacchia molto e sembrerebbe un po' fragilina. Ma questa é una supposizione...
 
x gli s7 ho provato a chidere a rossignol..staimo a vedere se m i fà avere un demo da porvare... purtroppo devo essere sincero la rossignol non brilla per disponibilità...ma non è colpa dei rappresentanti ma propio della casa amdre ke al di fuori dei loro tet non dà mai o quasi nulla...e ai loro test l's7 non c'è....azz

grande iacopo ottima recensione... concordo in pieno....direi ke è davvero un gran bel giocattolo...:D
 
Ottimo sci anche secondo me. Potrebbe essere un acquisto per il prossimo anno. Anche se non so, mi hanno lasciato anche una nota amara in bocca che solo il Sumo e l'Hellbent son riusciti a togliere...

Non son sci per nulla divertenti secondo me, ma veramente molto, molto performanti...

Opinione personale e molto originale :D
 
Ottimo sci anche secondo me. Potrebbe essere un acquisto per il prossimo anno. Anche se non so, mi hanno lasciato anche una nota amara in bocca che solo il Sumo e l'Hellbent son riusciti a togliere...

Non son sci per nulla divertenti secondo me, ma veramente molto, molto performanti...

Opinione personale e molto originale :D

Io al contrario li ho trovati molto divertenti , mentre ho trovato meno divertenti i Sumo. Sicuramente il Sumo sprofonda di meno per le sue dimensioni , ma l'ho sentito come un Gotama extra large e un pelo più morbido ... I JJ riuscivo a girarli con il pensiero, mentre i Sumo dovevo spingere quasi come con i Gotama ... Cmq è proprio una questione di gusti ...

Gli Hellbent li ho provati in USA ma in versione troppo lunga (189) ... è sicuramente uno sci divertente ma sono perplesso per l'uso sul duro....

A questo punto sono veramente curioso di provare i Kuro ...
 
Io al contrario li ho trovati molto divertenti , mentre ho trovato meno divertenti i Sumo. Sicuramente il Sumo sprofonda di meno per le sue dimensioni , ma l'ho sentito come un Gotama extra large e un pelo più morbido ... I JJ riuscivo a girarli con il pensiero, mentre i Sumo dovevo spingere quasi come con i Gotama ... Cmq è proprio una questione di gusti ...


A questo punto sono veramente curioso di provare i Kuro ...

proprio le mie stesse impressioni provando sci a camber inverso e dritti o a sciancratura inversa rispetto ai tradizionali

sci più divertenti e giocosi....che non vanno spinti per farli girare. E' questo che li rende molto agili. Non è la sciancratura accentuata. Anzi meno son sciancrati più lo sci è agile se è a camber inverso. La sciancratura rende solo sul duro

sul trifolato il camber da un pò da tribolare se è duro e uno sci come il sumo va decisamente meglio...ma di sicuro ti stanca di meno
 
ottima recensione jacopo i 115 sotto scarpone venendo da 85 dei PE mi piacerebbe .....nn vorrei esagerare con 120-125
 
Per me, se non vuoi esagerare con la larghezza del centro, è uno sci che va benissimo ...
Stanno riportando alcune cose da sci "estremo" su uno sci "quasi umano", ed è interessante questo approccio molto poco tradizionale: dalla prova sembra proprio che siano riusciti a trovare un bel compromesso.
Come era montato? e come era il peso?
 
Top