ho finalmente provato gli stormrider DP che ho preso in supersupersupersaldo qualche settimana fa. Premesso che per vari motivi li ho montati con dei freeride (sulla carta non gli attacchi migliori per sci così esplosivi) e che sono alti solo 174 (l'offerta era quella, prendere o lasciare), sono rimasto mooooooolto favorevolmente impressionato:
1: sono tra i pochissimi sci (squad pro e DPS... nessun altro) con i quali riesco a stare al passo dei miei figli: velocissimi
2: magnano polvere, crosta, pista con mucho mucho gusto
3: non ci volevo credere, ma questa storia delle code asimmetriche sembra vera: in pratica, mettendo gli inserti in plastica all'esterno o all'interno lo sci cambia parecchio di personalità: io con gli inserti all'interno sentivo lo sci più veloce ma facevo una fatica bestiale a girarli, mentre tenendoli all'esterno mi divertivo molto di più pur lasciando qualcosa in termini di velocità pura... boh magari era suggestione...
in ogni caso, grandissimo sci, con l'unico difetto (se vogliamo chiamarlo così) di un peso chiaramente superiore agli sci senza metallo (e magari col carbonio). Sto diventando sempre più un fan della stockli
1: sono tra i pochissimi sci (squad pro e DPS... nessun altro) con i quali riesco a stare al passo dei miei figli: velocissimi
2: magnano polvere, crosta, pista con mucho mucho gusto
3: non ci volevo credere, ma questa storia delle code asimmetriche sembra vera: in pratica, mettendo gli inserti in plastica all'esterno o all'interno lo sci cambia parecchio di personalità: io con gli inserti all'interno sentivo lo sci più veloce ma facevo una fatica bestiale a girarli, mentre tenendoli all'esterno mi divertivo molto di più pur lasciando qualcosa in termini di velocità pura... boh magari era suggestione...
in ogni caso, grandissimo sci, con l'unico difetto (se vogliamo chiamarlo così) di un peso chiaramente superiore agli sci senza metallo (e magari col carbonio). Sto diventando sempre più un fan della stockli