Test Rossignol 9X WC Oversize / Vòlkl GS Powerswitch 08/09

Vonreiter

New member
Rieccoci con una ulteriore prova in vista dei modelli 2009 in vendita per la prossima stagione e per i piu appassionati gia reperibili in diversi centri.

Ringrazio sempre e mai abbastanza il supporto tecnico e la disponibilità dei ragazzi di Norbert a La Villa in Badia cmq parliamo dopo di loro..hehe eccovi i modelli testati e che andremo a scoprire insieme:

Volkl Racetiger GS powerswitch

Volkl1
20331-dsc00886ss.jpg

Volkl Powerswitch GS racetiger

Rossigno 9X Oversize World Cup
Rossignol1
20332-dsc00894ss.jpg

Rossignol 9x oversize World Cup

Devo dire che dopo aver provato i GS12 2009 che mi aspettavo molto piu rigidi ho subito ipotizzato il cambio di tendenza anche delle 2 marche in questione in questo test.
Mi sbagliavo ..!! ma andiamo a scoprirli ...con le stesse prove per entrambi

Io sono 1.92 cm per 90 kg non sovrappeso allenato, scelgo queste misure proprio per mettere al peggio le condizioni di sciata: V 175cm e R 170 come si puo vedere in foto

20334-volkl2.jpg

Particolare Volkl

20333-ross3.jpg

Particolare Rossignol

hanno entrambi un ottimo raggio V 18 e R 17 ottimi per fare qualsiasi sciata..cmq vediamo dopo dove ognuno da il meglio.

Volkl powerswitch ( hanno un meccanismo a molla che ne regola la rigidita in 3 posizioni )

20335-volkl4.jpg

Particolare Molle Volkl



Power: rigido, da velocita sostenuta e da terreno molto duro
Dynamic: medio ma allo stesso tempo flessibile e duttile per terreni farinosi o molli
Cruise : per sciare ovunque ma in crociera senza chiedere piu di tanto

Proviamo lo sci nella posizione Power e ci accorgiamo subito su pendio ghiacciato di prima mattina che lo sci è cattivo aggredisce molto senza pero appesantirti in scorrevolezza.

Curva Condotta lunga e corto raggio: avendo scelto una lunghezza minima il mio timore e che aumentando l'inclinazione in velocità lo sci scappi o sfarfalli ma questo non accade lo sento sicuro compagno di giochi allora aumentiamo la pendenza passiamo sulla Gran Risa nera ore 10 ca. ancora temperatura accettabile per trovare pista liscia e fondo ghiacciato. Lo sci e divertente non sbatte alle inversioni di traiettoria e si lascia portare bene anche in serpentina stretta sull'ultimo muro! Adora da quanto provato il cambio di ritmo e quando gli chiedi affidabilita te la concede anche con qualche errore cosa che un Atomic GS 12 non permette.

20336-volkl5.jpg

Particolare regolazione Volkl

Imposto la seconda regolazione ( Dynamic) e lo sci diventa duttile curve morbide strette anche in percorso di neve non battuta , l'ho provo sul muro Bamby di dx salendo ottimo test di allenamento anche qui massima resa un po troppo molle per la pendenza come ovviamente mi aspettavo ma mi ha soddisfatto molto nel lungo con cumuli e anche sulla pista Rossa Piz Sorega con molti tratti in posizione uovo sul misto .

L'ultima regolazione l'ho tenuta in piena neve soffice con tormenta di neve ...purtroppo il tempo non ti aiuta.. in questi frangenti ma cosi ho potuto valutare diverse durezze e reazioni

Passiamo ai Rossignol Oversize 9X Wc 2009, premetto che lo andiamo ad esaminare con le stesse piste ma purtroppo la condizione neve e cambiata..la nevicata ha creato nel giorno seguente un manto morbido e poco ghiaccio quindi decido di tenerlo un giorno in piu e posticipare la prova sul duro. la sciata di questi sci e molto fluida non molto rigidi ma allo stesso tempo precisi.

Sulla Gran Risa lo sci un po piu corto mi permette di girare molto e di questo avevo gia certezza con un raggio 17 allora dopo il primo pezzo quando si incontra la partenza di coppa del mondo ho provato a mollarli di piu e sul finale anche tirare qualche S lunga in semi posizione sorpresa .. lo sci è piu corto è meno rigido ma cavoli se tiene...non una sbavatura!

Sul Bamby invece ahime arrivano i problemi a differenza dei racetiger sbattono quando la traiettoria non e dolce ma aggressiva la forma allargata delle code la senti quando in piena curva inverti come se ci fosse un ostacolo improvviso.. poca sicurezza perdita di aderenza mi hanno fatto rallentare .. anche se la pista era perfetta.

Sono ottimi anche loro sul ghiaccio vivo ma se non fai gare il ghiaccio lo si trova raramente..quindi non mi e piaciuto.

Concludo dicendo che i Volkl mi sono piaciuti molto cattivi al punto giusto e mai una sbavatura .. temevo uno sci ancora piu morbido del solito invece si sono induriti invece i Rossignol non sono se hai una sciata si cattiva con prestazione estrema ma non veloce.. avrei voluto un 180 ma ho saputo che la misura massima sarà 170.. speriamo di no..!!

Spero che sia di aiuto in vista del 2009... se avete domande o avete anche voi provato questi modelli confrontiamoci per il bene degli altri... grazie a tutti!

Grazie a Norbert e ai suoi Guys http://www.altabadiaskirental.com/e sopratutto per lo sconto del 10 % che riserverà a tutti coloro andranno a nome di skiforum..Buona Sciata
fotonegozio.jpg
 
Ultima modifica:
Ragazzi, vonreiter sei un idolo, davvero grande recensione anche dei minimi particolari!! Si vede che ne sai..complimentoni
 
Rossignol 9x radical WC 2009 vincono la coppa del mondo femminile...

20530-lindsey.jpg

lindsey

Ottimo Sci appunto... mi permetto anche di dire che chiunque lo prenderà se la sua sciata sara accademica e ben impostata avra di che divertirsi anche con misura corta come la mia rispetto all'altezza .. ma mai strafare...
 

.

Cosa pensi del discorso 80 al centro?

Ti è sembrato un limite?

Il 170 credi che sia la "sua" misura?

Mi intriga tanto questo sci che potrebbe andare ad affiancare il mio s9 da slalom (05/06). Credo che andrebbe a tappare i buchi di quello che ho già: neve primaverile o smossa e alta velocità.

Cosa ne pensi?
 
Cosa pensi del discorso 80 al centro?

Ti è sembrato un limite?

Il 170 credi che sia la "sua" misura?

Mi intriga tanto questo sci che potrebbe andare ad affiancare il mio s9 da slalom (05/06). Credo che andrebbe a tappare i buchi di quello che ho già: neve primaverile o smossa e alta velocità.

Cosa ne pensi?

ciao Sub secondo me 80 al centro poteva essere un 70 ma non e un limite lo sci si lascia portare bene, ho notato che le sciancrature sono state aumentate rispetto il 06, purtroppo come ho gia accennato prima sembra ( ma non e certo ancora..) che la misura massima in commercio negozio sia il 175 che copre piu dell 90% delle richieste.. cioe cosa intendo dire :
considerando la media nazionale dell'altezza maschile 175 e gia troppo..io ho provato 170 come peggiore situazione per me che sono 192 e peso 90kg non di grasso .. quindi maggiore massa in potenza eppure il 170 e andato benissimo sopratutto nello stretto come S9 ! ovvio che se avevo 180 cm o 190 cm come hanno in coppa del mondo era diverso ma in pista non si puo cmq tirare tanto per tanto tempo.. e quindi secondo me la misura e perfetta!
Sulla neve molle e primaverile è il giusto compromesso!!
 
Ovvero quello che perdi in lunghezza lo riprendi in larghezza, in termini di stabilità...

Lo sci di Lindsey é il Radical 9X FIS, lo sci da gara del quale non conosco ancora le sciancrature ma che non dovrebbero comunque distanziarsi più di tanto da quelle delle altre case (con il centro sui 68mm).

Chissà se riesco a provare un Oversize in 170cm... La tua ottima recensione mi ha incuriosito!
 
Ovvero quello che perdi in lunghezza lo riprendi in larghezza, in termini di stabilità...

Lo sci di Lindsey é il Radical 9X FIS, lo sci da gara del quale non conosco ancora le sciancrature ma che non dovrebbero comunque distanziarsi più di tanto da quelle delle altre case (con il centro sui 68mm).

Chissà se riesco a provare un Oversize in 170cm... La tua ottima recensione mi ha incuriosito!

Provalo e molto particolare cosi mi dici anche tu ... 170 provalo se sei piu alto di 185 altrimenti stai su misura piu bassa cosi ti accorgi quanta stabilità rende con le nuove larghezze! Anche perche la misura max da negozio o noleggio sarà 175cm cosi mi ha detto Rossignol
Sono sci strani che pur corti danno le stesse senzazioni di 185cm provali!
 
Ultima modifica:
Ovvero quello che perdi in lunghezza lo riprendi in larghezza, in termini di stabilità...

Lo sci di Lindsey é il Radical 9X FIS, lo sci da gara del quale non conosco ancora le sciancrature ma che non dovrebbero comunque distanziarsi più di tanto da quelle delle altre case (con il centro sui 68mm).

Chissà se riesco a provare un Oversize in 170cm... La tua ottima recensione mi ha incuriosito!

Li hai provati poi???
altri pareri?? sto ricevendo molte richieste di parere su questo sci..
 
Anche io durante i test rossignol a Campiglio ho provato sia l'oversize slalom che il gigante (non a misura fis).
Lo slalom ha raggio 11 mentre il gigante 15 se non ricordo male.

Ho percorso le seguenti piste:
4 Amazzonia
2 Miramonti
5 laghi
Pradalago diretta
3 Spinale davanti

Entrambi gli sci sono immediatamente facili, lo slalom l'ho provato 165 basta allargare un pelo le ginocchia e gira da solo..

Il gigante provato un 170 così corto, ma agile e mi è piaciuto moltissimo; conduce bene, dà molta sicurezza e accetta variazioni di ritmo senza problemi e soprattutto permette di scendere a cannone.

Il giorno successivo ho provato dei dynastar speed course ma non è stato amore a prima vista..

E' qualche anno che uso solo mezzi fat e volevo riprovare uno sci da pista.. entrambi i rossignol mi sono piaciuti tantissimo
 
Mi piacerebbe provare il rossignol 9x oversize..non mi aveva mai ispirato troppo come sci ma le vostre recensioni mi hanno incuriosito molto!
Secondo voi a che sci potrebbe essere paragonato tanto x farsi un' idea?
Quella larghezza assurda al centro lo fa comportare in modo "strano" rispetto a uno sci con sciancrature più standard...??
 
Un po' di sicuro si sente, soprattutto quando vuoi fare una serpentina stretta. In compenso sulle curve lunghe ed in velocità è piacevolissimo e per niente affaticante. Sul molle galleggia come un allmountain considerando le misure che ha.

Tieni presente che io ho provato la versione 2010 che dovrebbe essere leggermente più morbida in spatola di quella attuale.
 
ciao a tutti :D
sono un nuovo iscritto e innanzitutto ringrazio tutti quelli che scrivono nel forum e che "inconsapevolmente " mi stanno aiutando a scegliere il mio nuovo paio di sci :D
volevo però un'informazione . . .
curiosando alla ricerca di un nuovo sci in saldo di fine stagione ho notato il
volkl racetiger gs power switch testato da VonReiter in data 10/3/2008 . .
una sola cosa non ho capito: di che anno è ??
2007-08 ??
2008 -09 ??

su ebay l'ho trovato e lo vendono come sci 2008-09 . . .
ma sul sito della Volkl non c'è l'ombra . . .e la livrea della linea racetiger è completamente diversa . . :-?:-?
Thanks all
 
Top