Rieccoci con una ulteriore prova in vista dei modelli 2009 in vendita per la prossima stagione e per i piu appassionati gia reperibili in diversi centri.
Ringrazio sempre e mai abbastanza il supporto tecnico e la disponibilità dei ragazzi di Norbert a La Villa in Badia cmq parliamo dopo di loro..hehe eccovi i modelli testati e che andremo a scoprire insieme:
Volkl Racetiger GS powerswitch
Volkl1
Volkl Powerswitch GS racetiger
Rossigno 9X Oversize World Cup
Rossignol1
Rossignol 9x oversize World Cup
Devo dire che dopo aver provato i GS12 2009 che mi aspettavo molto piu rigidi ho subito ipotizzato il cambio di tendenza anche delle 2 marche in questione in questo test.
Mi sbagliavo ..!! ma andiamo a scoprirli ...con le stesse prove per entrambi
Io sono 1.92 cm per 90 kg non sovrappeso allenato, scelgo queste misure proprio per mettere al peggio le condizioni di sciata: V 175cm e R 170 come si puo vedere in foto
Particolare Volkl
Particolare Rossignol
hanno entrambi un ottimo raggio V 18 e R 17 ottimi per fare qualsiasi sciata..cmq vediamo dopo dove ognuno da il meglio.
Volkl powerswitch ( hanno un meccanismo a molla che ne regola la rigidita in 3 posizioni )
Particolare Molle Volkl
Power: rigido, da velocita sostenuta e da terreno molto duro
Dynamic: medio ma allo stesso tempo flessibile e duttile per terreni farinosi o molli
Cruise : per sciare ovunque ma in crociera senza chiedere piu di tanto
Proviamo lo sci nella posizione Power e ci accorgiamo subito su pendio ghiacciato di prima mattina che lo sci è cattivo aggredisce molto senza pero appesantirti in scorrevolezza.
Curva Condotta lunga e corto raggio: avendo scelto una lunghezza minima il mio timore e che aumentando l'inclinazione in velocità lo sci scappi o sfarfalli ma questo non accade lo sento sicuro compagno di giochi allora aumentiamo la pendenza passiamo sulla Gran Risa nera ore 10 ca. ancora temperatura accettabile per trovare pista liscia e fondo ghiacciato. Lo sci e divertente non sbatte alle inversioni di traiettoria e si lascia portare bene anche in serpentina stretta sull'ultimo muro! Adora da quanto provato il cambio di ritmo e quando gli chiedi affidabilita te la concede anche con qualche errore cosa che un Atomic GS 12 non permette.
Particolare regolazione Volkl
Imposto la seconda regolazione ( Dynamic) e lo sci diventa duttile curve morbide strette anche in percorso di neve non battuta , l'ho provo sul muro Bamby di dx salendo ottimo test di allenamento anche qui massima resa un po troppo molle per la pendenza come ovviamente mi aspettavo ma mi ha soddisfatto molto nel lungo con cumuli e anche sulla pista Rossa Piz Sorega con molti tratti in posizione uovo sul misto .
L'ultima regolazione l'ho tenuta in piena neve soffice con tormenta di neve ...purtroppo il tempo non ti aiuta.. in questi frangenti ma cosi ho potuto valutare diverse durezze e reazioni
Passiamo ai Rossignol Oversize 9X Wc 2009, premetto che lo andiamo ad esaminare con le stesse piste ma purtroppo la condizione neve e cambiata..la nevicata ha creato nel giorno seguente un manto morbido e poco ghiaccio quindi decido di tenerlo un giorno in piu e posticipare la prova sul duro. la sciata di questi sci e molto fluida non molto rigidi ma allo stesso tempo precisi.
Sulla Gran Risa lo sci un po piu corto mi permette di girare molto e di questo avevo gia certezza con un raggio 17 allora dopo il primo pezzo quando si incontra la partenza di coppa del mondo ho provato a mollarli di piu e sul finale anche tirare qualche S lunga in semi posizione sorpresa .. lo sci è piu corto è meno rigido ma cavoli se tiene...non una sbavatura!
Sul Bamby invece ahime arrivano i problemi a differenza dei racetiger sbattono quando la traiettoria non e dolce ma aggressiva la forma allargata delle code la senti quando in piena curva inverti come se ci fosse un ostacolo improvviso.. poca sicurezza perdita di aderenza mi hanno fatto rallentare .. anche se la pista era perfetta.
Sono ottimi anche loro sul ghiaccio vivo ma se non fai gare il ghiaccio lo si trova raramente..quindi non mi e piaciuto.
Concludo dicendo che i Volkl mi sono piaciuti molto cattivi al punto giusto e mai una sbavatura .. temevo uno sci ancora piu morbido del solito invece si sono induriti invece i Rossignol non sono se hai una sciata si cattiva con prestazione estrema ma non veloce.. avrei voluto un 180 ma ho saputo che la misura massima sarà 170.. speriamo di no..!!
Spero che sia di aiuto in vista del 2009... se avete domande o avete anche voi provato questi modelli confrontiamoci per il bene degli altri... grazie a tutti!
Grazie a Norbert e ai suoi Guys http://www.altabadiaskirental.com/e sopratutto per lo sconto del 10 % che riserverà a tutti coloro andranno a nome di skiforum..Buona Sciata
Ringrazio sempre e mai abbastanza il supporto tecnico e la disponibilità dei ragazzi di Norbert a La Villa in Badia cmq parliamo dopo di loro..hehe eccovi i modelli testati e che andremo a scoprire insieme:
Volkl Racetiger GS powerswitch
Volkl1

Volkl Powerswitch GS racetiger
Rossigno 9X Oversize World Cup
Rossignol1

Rossignol 9x oversize World Cup
Devo dire che dopo aver provato i GS12 2009 che mi aspettavo molto piu rigidi ho subito ipotizzato il cambio di tendenza anche delle 2 marche in questione in questo test.
Mi sbagliavo ..!! ma andiamo a scoprirli ...con le stesse prove per entrambi
Io sono 1.92 cm per 90 kg non sovrappeso allenato, scelgo queste misure proprio per mettere al peggio le condizioni di sciata: V 175cm e R 170 come si puo vedere in foto

Particolare Volkl

Particolare Rossignol
hanno entrambi un ottimo raggio V 18 e R 17 ottimi per fare qualsiasi sciata..cmq vediamo dopo dove ognuno da il meglio.
Volkl powerswitch ( hanno un meccanismo a molla che ne regola la rigidita in 3 posizioni )

Particolare Molle Volkl
Power: rigido, da velocita sostenuta e da terreno molto duro
Dynamic: medio ma allo stesso tempo flessibile e duttile per terreni farinosi o molli
Cruise : per sciare ovunque ma in crociera senza chiedere piu di tanto
Proviamo lo sci nella posizione Power e ci accorgiamo subito su pendio ghiacciato di prima mattina che lo sci è cattivo aggredisce molto senza pero appesantirti in scorrevolezza.
Curva Condotta lunga e corto raggio: avendo scelto una lunghezza minima il mio timore e che aumentando l'inclinazione in velocità lo sci scappi o sfarfalli ma questo non accade lo sento sicuro compagno di giochi allora aumentiamo la pendenza passiamo sulla Gran Risa nera ore 10 ca. ancora temperatura accettabile per trovare pista liscia e fondo ghiacciato. Lo sci e divertente non sbatte alle inversioni di traiettoria e si lascia portare bene anche in serpentina stretta sull'ultimo muro! Adora da quanto provato il cambio di ritmo e quando gli chiedi affidabilita te la concede anche con qualche errore cosa che un Atomic GS 12 non permette.

Particolare regolazione Volkl
Imposto la seconda regolazione ( Dynamic) e lo sci diventa duttile curve morbide strette anche in percorso di neve non battuta , l'ho provo sul muro Bamby di dx salendo ottimo test di allenamento anche qui massima resa un po troppo molle per la pendenza come ovviamente mi aspettavo ma mi ha soddisfatto molto nel lungo con cumuli e anche sulla pista Rossa Piz Sorega con molti tratti in posizione uovo sul misto .
L'ultima regolazione l'ho tenuta in piena neve soffice con tormenta di neve ...purtroppo il tempo non ti aiuta.. in questi frangenti ma cosi ho potuto valutare diverse durezze e reazioni
Passiamo ai Rossignol Oversize 9X Wc 2009, premetto che lo andiamo ad esaminare con le stesse piste ma purtroppo la condizione neve e cambiata..la nevicata ha creato nel giorno seguente un manto morbido e poco ghiaccio quindi decido di tenerlo un giorno in piu e posticipare la prova sul duro. la sciata di questi sci e molto fluida non molto rigidi ma allo stesso tempo precisi.
Sulla Gran Risa lo sci un po piu corto mi permette di girare molto e di questo avevo gia certezza con un raggio 17 allora dopo il primo pezzo quando si incontra la partenza di coppa del mondo ho provato a mollarli di piu e sul finale anche tirare qualche S lunga in semi posizione sorpresa .. lo sci è piu corto è meno rigido ma cavoli se tiene...non una sbavatura!
Sul Bamby invece ahime arrivano i problemi a differenza dei racetiger sbattono quando la traiettoria non e dolce ma aggressiva la forma allargata delle code la senti quando in piena curva inverti come se ci fosse un ostacolo improvviso.. poca sicurezza perdita di aderenza mi hanno fatto rallentare .. anche se la pista era perfetta.
Sono ottimi anche loro sul ghiaccio vivo ma se non fai gare il ghiaccio lo si trova raramente..quindi non mi e piaciuto.
Concludo dicendo che i Volkl mi sono piaciuti molto cattivi al punto giusto e mai una sbavatura .. temevo uno sci ancora piu morbido del solito invece si sono induriti invece i Rossignol non sono se hai una sciata si cattiva con prestazione estrema ma non veloce.. avrei voluto un 180 ma ho saputo che la misura massima sarà 170.. speriamo di no..!!
Spero che sia di aiuto in vista del 2009... se avete domande o avete anche voi provato questi modelli confrontiamoci per il bene degli altri... grazie a tutti!
Grazie a Norbert e ai suoi Guys http://www.altabadiaskirental.com/e sopratutto per lo sconto del 10 % che riserverà a tutti coloro andranno a nome di skiforum..Buona Sciata

Ultima modifica: