oddiocasco
VOLSTAGG e' tornato!!!
Oddiocasso, Massimetto e la Think Snow Crew (Marco "Madaci", Marco "Walker" e Carlo "Bavi") alla conquista della Francia.
ski-map
1' giorno: itinerario VAL CLARET e DINTORNI
la partenza della "Bollin - Fresse" da Tignes con panoramica arrivo piste in paese e halfpipe
l'arrivo in paese del pistone "Descente" che dai 3458 de "La Grande Motte" porta fino ai 2100 di Tignes-Val Claret
la partenza della "Funicolaire Grande Motte"
l'arrivo della Funicolaire con vista sul ghiacciaio e sulle piste estive. Non siamo saliti in cima a causa del freddo e della mia influenza...
altra veduta delle piste estive. i puntini neri non e' l'obiettivo sporco, ma sciatori... pista larga larga larga!!!
(chissa che Spaccatorella non voglia provare... lasciamo perdere...)
scorci panoramici all'arrivo della Funicolaire
vista di Tignes-Val Claret e Tignes-Le-Lac sempre dall'arrivo della Funicolaire
da li riscendiamo a valle e prendiamo le seggiovie "Tichot" e "Grattalu"
(una seggiovia sarda in francia? con anche il nuraghe?)
vista dell'arrivo della Grattalu con il "Col Du Palet" 2800m sullo sfondo
da qui si scende di 500m di dislivello verso la base della seggiovia "Grand Huit"
ci si ferma per una breve vista del lago (che romanticoni...)
si scende ancora
ed ancora
e si giunge alla partenza della seggiovia "Grand Huit" con arrivo a 2610m
sullo sfondo l' "Aiguille du Chardonnet" 3824m
arrivo della seggiovia "Aiguille Percee" che da 2426 porta fino a 2748. il panorama non e' malaccio...
l'immancabile foto alla roccia piu' famosa di Tignes
mi arrampico fino a li e vengo premiato da 3 visioni celestiali
giu' in picchiata verso Le Lac mentre i soldatini di un plotone di militari francesi si schiantano a turno a ogni muretto... che figura...
La Maison di Le Lac
Che ci fa una stella marina in alta montagna? Scoprilo su "Rieducational Channel"
dove qualcuno per evitare la fila decide di percorrere strade alternative
me lo compri papa?
la partenza della seggiovia "Aeroski" che porta fino a "Toviere" 2704m
l'arrivo dell'Aeroski con il "Pte De La Sana" 3436m che si staglia maestoso.
e da dove parte la discesa per tornare a Val Claret
o i collegamenti per Val d'Isere
ski-map

1' giorno: itinerario VAL CLARET e DINTORNI
la partenza della "Bollin - Fresse" da Tignes con panoramica arrivo piste in paese e halfpipe

l'arrivo in paese del pistone "Descente" che dai 3458 de "La Grande Motte" porta fino ai 2100 di Tignes-Val Claret

la partenza della "Funicolaire Grande Motte"

l'arrivo della Funicolaire con vista sul ghiacciaio e sulle piste estive. Non siamo saliti in cima a causa del freddo e della mia influenza...

altra veduta delle piste estive. i puntini neri non e' l'obiettivo sporco, ma sciatori... pista larga larga larga!!!
(chissa che Spaccatorella non voglia provare... lasciamo perdere...)

scorci panoramici all'arrivo della Funicolaire




vista di Tignes-Val Claret e Tignes-Le-Lac sempre dall'arrivo della Funicolaire

da li riscendiamo a valle e prendiamo le seggiovie "Tichot" e "Grattalu"
(una seggiovia sarda in francia? con anche il nuraghe?)

vista dell'arrivo della Grattalu con il "Col Du Palet" 2800m sullo sfondo

da qui si scende di 500m di dislivello verso la base della seggiovia "Grand Huit"


ci si ferma per una breve vista del lago (che romanticoni...)

si scende ancora

ed ancora

e si giunge alla partenza della seggiovia "Grand Huit" con arrivo a 2610m

sullo sfondo l' "Aiguille du Chardonnet" 3824m

arrivo della seggiovia "Aiguille Percee" che da 2426 porta fino a 2748. il panorama non e' malaccio...

l'immancabile foto alla roccia piu' famosa di Tignes

mi arrampico fino a li e vengo premiato da 3 visioni celestiali



giu' in picchiata verso Le Lac mentre i soldatini di un plotone di militari francesi si schiantano a turno a ogni muretto... che figura...

La Maison di Le Lac
Che ci fa una stella marina in alta montagna? Scoprilo su "Rieducational Channel"

dove qualcuno per evitare la fila decide di percorrere strade alternative

me lo compri papa?

la partenza della seggiovia "Aeroski" che porta fino a "Toviere" 2704m

l'arrivo dell'Aeroski con il "Pte De La Sana" 3436m che si staglia maestoso.

e da dove parte la discesa per tornare a Val Claret

o i collegamenti per Val d'Isere


Ultima modifica: