Robby ha detto:
Una cosa che non ho capito però è cosa intende drey con "sempre".... Devo rifare le lamine dopo ogni uscita? :think:
Come ha ben detto seba, l'ideale è procurarsi una lima diamantata, una diaface 400 ad esempio, e dare una passata alle lamine tra una uscita e l'altra, o 2/3 uscite (dipende dallo stato delle lamine). Così togli la bava, ravvivi il filo alle lamine e le tieni sempre in ordine.
La diaface asporta via pochissimo materiale, quindi la si può usare benissimo tutte le volte che è necessario.
Esistono vari tipi di lima diamantata, 100-200-400-600-1500, con la 100 più abrasiva e via via salendo di numero, la 1500 ultrafine, per la rifinitura.
Per una manutenzione ordinaria, tra una sciata e l'altra, comunque la 400 dovrebbe essere sufficiente. Mediamente costa 20-25 €.
Portale a farle rifare dallo skiman solo quando lo sci senti che non tiene, che non incide la neve, e non riesci più a ripristinare il filo neanche con la diamantata. Io in genere lo faccio tra le 5-6 e le 10 uscite (a seconda del tipo di neve che trovo).
Non tutti gli skiman le fanno purtroppo a mano, quelli con pochi scrupoli le mettono direttamente in macchina con una regolazione tale che porta via molto materiale (come succede al decathlon) e in sole 4/5 passate non hai più lamina.
Però per usare la diamantata al meglio, è necessario vedere come si fa, e capire quando la lamina è ben affilata o c'è ancora della bava, e farsi un po' la mano... niente di difficile, ma se si ha la possibilità di farlo, è bene iniziare su uno sci vecchio, che non usiamo più.
Se il tuo skiman ha un attimo di pazienza e di cortesia e disponibilità, te lo fa vedere lui stesso come fare, e capire come si fa a capire se la lamina, dopo le nostre passate, va bene o necessita di una ulteriore ripassata.
@giovanecollega: non capisco perchè tu debba intervenire comunque, se non sai bene di che cosa si sta parlando. Forse con la vecchia tecnica del piegamento ed estensione, non è così importante fare le lamine, ma ti assicuro che quando ti trovi su terreni duri e ghiacciati, o vuoi sciare come la moderna tecnica carving richiede, le lamine in ordine sono necessarie, anzi oserei dire praticamente indispensabili.
E anche se ci si accontenta di sciare alla come viene viene, buon per voi, ma qui si sta discutendo di come possano usurarsi le lamine in un certo modo, perchè è importante farle, e come una corretta manutenzione possa far durare a lungo uno sci.
Dicendo delle cose che non si sanno, c'è il rischio di contribuire a creare disinformazione, e a ingenerare alla gente convinzioni errate.