Che cosa sono le Dolomiti con parole semplici

Fabio

Member
Staff Forum
Circa 250 milioni di anni fa, la zona delle Dolomiti era coperta da un mare tropicale poco profondo (Tétide).

Le sedimentazioni di calcare, dolomit, sabbia e cenere vulcanica, formavano il fondo marino. In questo mare vivevano: coralli, conchiglie, lumache, piante,...

Questi organismi hanno contribuito alla formazione della pietra. Le montagne sono quindi di origine sedimentaria marina.

Questo processo continuò per molti milioni di anni, perché il fondo marino si infossava continuamente per la deriva dei continenti. Si formarono degli strati - sedimenti fossiliferi. In molti sedimenti si rinvengono fossili (resti di organismi: animali o piante ).

La terra ha continuamente cambiato aspetto, finché si é formata come la vediamo oggi. Gli strati ebbero il nome dal posto dove essi affiorarono e furono studiati.

Fonte: http://www.schule.provinz.bz.it/gs-wengen/navbar4/Le_dolomiti.htm
Scuola elementare La Valle

Finalmente una descrizione semplice e chiara di cosa sono le Dolomiti e del perchè sono così belle.

170-albasella4.jpg


5888-foto-pale-da-tognola-park.jpg
 
Sapevo già della loro formazione... :D una specie di grande barriera corallina che poi con gli anni e con l'erosione del mare ha dato vita a varie "isole" che oggi ognuna di esse è diventata un gruppo dolomitico a sè... :wink:

Evidente è la conformazione del Sella... la cosidetta "Isola Sella"... la conformazione del Sella ci fa ben capire di come dovevano essere milioni di anni fa queste montagne sulla Pangea! :D
 
E questo ci fa capire che piano piano le Dolomiti si sfalderanno e diventeranno sabbietta :uuue:
 

.

E per fortuna che lo studioso (tipo tosto, vedere biografia in Wikipedia) da cui prendono il nome aveva un cognome adatto.
Se si fosse chiamato, per esempio, Deodat de Orchieu, molta della poesia di queste montagne sarebbe venuta a mancare... :lol:
 
doctor vic ha detto:
E per fortuna che lo studioso (tipo tosto, vedere biografia in Wikipedia) da cui prendono il nome aveva un cognome adatto.
Se si fosse chiamato, per esempio, Deodat de Orchieu, molta della poesia di queste montagne sarebbe venuta a mancare... :lol:

per fortuna che ci è andata bene! :D
 
:oops: Azz, manca la parte finale del primo paragrafo.
Eccola.

Origine Dolomiti
11680-origine-dolomiti.jpg


La rivista da cui ho preso le pagine è Meridiani Montagne il numero dedicato al Sella.
 
Top