Una volta in seggiovia ho sentito un uomo parlare della discesa della forcella del Sassolungo. Diceva che una volta lasciavano salire con gli sci fino al rifugio Demetz e da li si scendeva fino alla città dei sassi. L'impianto a cabinovia funzionava anche in inverno.
Alcune foto dell'impianto si trovano qui:
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=136
Io la forcella l'ho fatta in estate e non mi sembra molto pendente. Una bella pista ci potrebbe benissimo stare. Solo che non so se ci sono problemi di valanghe, di sassi che cadono o di vincoli ambientali.
Magari si potrebbe lasciare il tracciato come un fuoripista... Fare come le discese del Sass Pordoi. Uno sale e poi può scendere come vuole.
Qui sotto alcune foto della possibile discesa.
Nessuno che l'abbia fatta? Qualcuno sa la "storia" di questa pista?
Ciao.
Alcune foto dell'impianto si trovano qui:
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=136
Io la forcella l'ho fatta in estate e non mi sembra molto pendente. Una bella pista ci potrebbe benissimo stare. Solo che non so se ci sono problemi di valanghe, di sassi che cadono o di vincoli ambientali.
Magari si potrebbe lasciare il tracciato come un fuoripista... Fare come le discese del Sass Pordoi. Uno sale e poi può scendere come vuole.
Qui sotto alcune foto della possibile discesa.


Nessuno che l'abbia fatta? Qualcuno sa la "storia" di questa pista?
Ciao.