Il miglior tipo di neve

Fabio

Member
Staff Forum
Avete mai letto il romanzo "Smilla e il senso per la neve"?
Nella quarta di copertina del libro c'è scritto che gli eschimesi hanno più di 20 modi diversi di dire neve perchè loro riescono a vedere più di 20 tipi di neve differenti.

Io non ne individuo 20 ma un paio.

Il mio tipo di neve preferito è quello che si trova dopo due giorni da una forte nevicata. Infatti il giorno immediatamente successivo ad una forte nevicata la neve in pista è ancora un po' troppo soffice.

Altro tipo di neve che mi pace molto è quella fradicia primaverile, quella che si forma a fine marzo nelle piste al sole. E' una neve che stanca molto e molto pericolosa ma a me piace.

Non mi piace quella dura/ghiacciata.
:arrow:
 
Io preferisco la neve dura ma non ghiacciata! :D

Quella dei mesi di marzo ed aprile non mi piace proprio :(
 
E quando trovi sempre neve fresca? A tutti piace la powder e questo è fuori discussione!

E se non c'è la neve fresca? Giri la macchina e torni a casa? Io non posso, 500 km solo per vedere che non c'era la possibilità di sciare nella polvere?
Ciao. :idea:
 
Fabio ha detto:
E quando trovi sempre neve fresca? A tutti piace la powder e questo è fuori discussione!

E se non c'è la neve fresca? Giri la macchina e torni a casa? Io non posso, 500 km solo per vedere che non c'era la possibilità di sciare nella polvere?
Ciao. :idea:

C'è la crosta, c'è il duro, ma comunque sei fuori dal tracciato e puoi goderti delle viste meravigliose che mai ti sogneresti in pista...

Compra Freerider, è un bel giornale, foto magnifiche, sogna e, soprattutto, divertiti! l'importante è quello! che siano 100 mt o 30 km l'importante è godere di quegli attimi meravigliosi che la neve ti pò donare!!!
 

.

Già hai perfettamente ragione. Mi ricordo i miei primi 100 metri di fuoripista. Non riuscivo a sterzare ed ho fatto penso due vurve in tutto.
Ma vuoi mettere la soddisfazione di risalire in seggiovia e vedere le tue traccie?

Ma freeride con parla solo di snowboard?
 
Fabio ha detto:
Già hai perfettamente ragione. Mi ricordo i miei primi 100 metri di fuoripista. Non riuscivo a sterzare ed ho fatto penso due vurve in tutto.
Ma vuoi mettere la soddisfazione di risalire in seggiovia e vedere le tue traccie?

Ma freeride con parla solo di snowboard?

:D prova ad immaginare quando ti lasci dietro a te km di tracce dove nessuno è ancora passato....

No freerider racconta un pò di tutto, dagli sci alle tavole alle mtb...
 
Grazie, domani se trovo un edicola me ne prendo un numero. E' un giornale abbastanza famoso o corro il rischio di esser preso per quello che vuole i giornali che non esistono?
Dal mio edicolante "di fiducia" pensa che tengono Alp solo per hanno dispiacere a non tener nessuna rivista di montagna.
Se fosse per le vendite di quella categoria di riviste non terrebbero nemmeno quello. :?
 
Fabio ha detto:
Grazie, domani se trovo un edicola me ne prendo un numero. E' un giornale abbastanza famoso o corro il rischio di esser preso per quello che vuole i giornali che non esistono?
Dal mio edicolante "di fiducia" pensa che tengono Alp solo per hanno dispiacere a non tener nessuna rivista di montagna.
Se fosse per le vendite di quella categoria di riviste non terrebbero nemmeno quello. :?

A questo punto... mi sa che devi ordinarlo via mail, lo trovi di sicuro su planet mountain nella parte dedicata alle riviste, leggiti prima qualche editoriale del diretur, se poi ti piace prova a prenderlo...
 
Io preferisco la neve leggermete molle rispetto alla neve ghiacciata. Però devo dire che preferisco la neve ghiacciata a quella super molle che si trova verso aprile maggio; su questa è davvero impossibile sciare mentre su quella ghiacciata anche se con poco divertimento almeno ce la fai.
La neve fresca mi piace perchè crea bei panorami, ma per sciarci non ci ho mai provato. Anzi ci ho provato ma non riuscivo a sterzare e non riuscivo più a ritornare in pista :D :D Ma leggendovi mi avete fatto venir voglia di riprovarci e magari con più convinzione.
 
Prima preferivo la ghiacciata. Da quando mi sono convertito al fuoripista non la sopporto più e preferisco quella molle, soprattutto ad Aprile. La fresca naturalmente è fuori concorso...
 
Freineschnee

in pratica quella che trovi a marzo aprile alla mattina presto sulle piste.assomiglia a un sottile strato di galaverna.dura e velocissima(è la neve più veloce che ci sia in giro, infatti i record di kl vengono tutti provati e stabiliti a maggio in quota, dove si creano queste circostanze.
 
Ah, è la neve che fa un rumore infernale giusto? Se metti gli sci di traverso alle righette ti sentono da Vigo fino a Pozza :D

A me non piace, gli scarponi mi vibrano tutti fino a quando le righette non spariscono.
 
Top