Valanga nel Vallone di Serena

IERI

5963-valanga.jpg


fronte di 200mt questa è solo la parte finale
 
Resoconto di VALGRISA77II
profondo conoscitore della Valgrisanche

Per dire del vento, della neve e dell'imprevidibilità degli stessi.

Ieri sono salito a Bonne con la ferma intenzione di salire all'Alpe vieille (la nostra gita rifugio quando le condizioni sono impestate).

Ebbene tutto era al contrario....

Il pendio dell'alpe vieille era una gonfia unica... in basso aveva gia anche staccato.

Ci giriamo dall’altra parte (Rutor). Un pendio generalmente molto piu impestato e invece aveva soffiato talmente che c’era tutta la parte di mezzo pelata e non carica…

Alla fine siamo saliti fino allo scavarda dietro a una bella traccia precedente e siamo scesi (li dove c’era poca neve) su un firn primaverile splendido.

Questo per dire come non esistono certezze nella lettura dei pendii… Io ieri era la prima volta che non sarei salito all’alpe vieille neanche col fucile puntato…
 
5965-iti17861172152045.jpg


si é staccata poco prima delle ore 13 dalle pendici della Testa di Serena, a circa 2.500 metri di quota sul versante della valle del Gran San Bernardo, sulla destra orografica del torrente Artavaz
 
AOSTA -- L'hanno vista brutta. Ma per fortuna tutto è andato per il meglio. Cinque scialpinisti hanno rischiato di essere travolti da una valanga di grosse dimensioni che si è staccata dalle pendici della Testa di Serena, nella zona del Gran San Bernardo.


Stando alle prime ricostruzioni, la slavina sarebbe partita da circa 2400 metri di quota. E, a quanto pare, il distacco potrebbe essere stato provocato dal passaggio di altri tre scialpinisti in una zona che di solito vede transitare diverse escursioni.



La valanga, che aveva un fronte molto ampio (circa di 200 metri), è precipitata a valle sfiorando i cinque scialpinisti che stavano passando più in basso.



L'incidente potrebbe essere stato favorito da un sovraccarico di massa nevosa e dall'innalzamento delle temperature.



Sul posto sono subito intervenute le guide del Soccorso alpino valdostano, gli uomini della guardia di finanza e unità cinofile. Ma, per fortuna, tutto era andato per il meglio. Da giorni la Protezione civile e il Soccorso alpino invitano gli appassionati a non praticare sci fuoripista.
 

.

L'UFO HA...GRATTATO PROPRIO POCO SOTTO LA PUNTA QUOTATA 2739. BIANCONIGLIO ED ALTRI....ERANO INTENTI....AD UNA TAVOLA...PROPRIO DI FRONTE...... ED IL BUON TORRETTE NON MENTE MAI.....! E POOOOOWDEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR....
 
Top