Nuovi scarponi Nordica Dobermann Pro130

N

nick66

Guest
Ho appena acquistato i nuovi scarponi come da titolo. Li ho acquistati dopo che mi è stato misurato il piede come si deve, li ho calzati e provati per non so più quanto tempo - il commesso era quasi stufo di avermi in mezzo ai piedi - e li ho già usati in occasione delle ultime 3 uscite sugli sci. Unico neo è che mi sembra che il piede non sia ben fisso e che si muova dentro la scarpone. Calzo il 43 che dovrebbere corrispondere al 9 e quindi la mia misura. Cosa mi consigliate di fare o un po di movimento è giusto? Aggiungo che non ho dato ascolto a chi mi diceva di prendere una misura in più perché è meglio ecc. ecc. e altra domanda un sci allround incide molto sulla guidabilità dello scarpone? I nuovi sci come da firma purtroppo li avrò disponibili unicamente tra un paio di settimane
 
ciao io ho i tuoi stessi scarponi..che sono una gran scarpa!!! io gli ho presi di un numero in meno porto il 44 e gli ho presi 43 (9)...proprio perkè devono fasciare benissimo il piede..forse prenderli del tuo stesso numero se dici che ti si muove un po il piede è stato sbagliato..ma quello lo devi vedere e sentire tu..prova a stringerli bene facendo le regolazioni micrometriche a puntino..
 
Mah io li ho presi apposta del mio numero perché ho letto da più parti che in teoria è consigliato un mezzo numero superiore. Come dici tu proverò a stringerli meglio ed al limite provo a mettere una calza un poco più grossa. Se tolgo la scarpetta comunque sento che il piede è dentro giusto, forse devo proprio giocare meglio con le regolazioni
 
ma che debba prendere gli scarponi tanto piu race piu grandi mi semrba mooolto strano..dove hai letto questa informazione??in genere vanno dello stesso numero se non piu piccoli..io difatti gli ho presi piu piccoli..proprio per avere il piede ultra fasciato..ora dopo 4/5 uscite gli faccio termoformare..cmq sia prova ad usare una calza piu spessa e vedi un po come va..regola bene le leve!!
 
l'ho letto in diversi siti facendo una ricerca su internet, ora i nomi non li ricordo più come faccio come ho detto sopra e poi al limite provo a farli termoformare, tra l'altro lo fai tu o va in un negozio specializzato?
 

.

occhio che a termoformarli in questo caso ottieni l'effetto contrario..cioè ingrandisci leggermente i volumi e gli adatti alla tua morfologia del piede..per quello che eventualmente si prendono piu piccoli e poi si fanno termoformare..cmq si può fare da soli anche a casa cn un phoon..o altrimenti vai dal tue negoziante di fiducia e fai tutto da lui..
 
ok grazie prusik per le informazioni vedo con le prossime uscite come va e poi decido il da farsi :B:
 
figurati!!regolati bene le leve..e regola il canting..e poi vedi come va..
 
ehi!!ciao mick!!cm'è?allora sti assi nuovi come sono??!!??!la soletta non so se può risolvere..il problema che a lui si muove il piede..quidni mi viene da pensare a un problema di volumi interni...
 
lo dicevo perchè la soletta ti toglie quasi un numero se è un po' spessa e in sto modo si alza meno il tallone quando spingi sulla linguetta e il piede penso dovrebbe star più fermo..boh!

i legni devo dire ke per ora mi hanno soddisfatto..devo però sfruttarli assolutamente meglio di cm ho fatto sinora..dopotutto li ho presi valutandoli in prospettiva dato che io sn un tre stelle argento che dell'oro base fa solo il parallelo condotto..

ma devo dire che tutte le mie impressioni sn state confermate in pista: stabilità sull'aumento della velocità (senza però esagerare)grazie alla soletta larga..tolleranza buona delle derapate, sempre grazie alla soletta larga..ottima chiusura di curva date la sua generosa sciancratura..ottimi sulla neve papposa ancora grazie alla soletta larga..nel cambio lamina sicuramente c'è di meglio ma io nn sn abbastanza bravo per sentire molto le differenze..a fine giornata nn sentivo affatto le gambe rotte neanche al sesto giorno consecutivo di sciata..
sn sci questi, cm ogni sl e sc, che cn una buona tecnica regalano grandi soddisfazioni agli amanti della sciata loro propria, senza bisogno di preoccuparsi del millimetro in più o in meno..

nn mi resta che affinare la tecnica e godermi sempre più le potenzialità di sti sci..

più in la posterò una mia recensione..:D
 
bé comunque mick mi hai dato una buona idea provo comunque a mettere un paio di solette
 
vedrai che una netta diff la sentirai..forse però potresti sentire fastidio alle dita perchè rischiano così di toccare ma se il fastidio nn è insopportabile e quando spingi sulle linguette le dita si allontanano dalla punta dello scarpone allora nn è un male..
 
bé grazie ancora a tutti e due. Per fortuna che quando vado in bici, non ho tutti questi problemi per trovare le scarpette.....
 
.... se li hai usati poco, vendili e ricomprali più piccoli :D
scherzi a parte, anch'io ho il pro 130, ho il 43 scarso di piede e ho preso il 7!!
ho provato l'8 e mi sembrava di avere margine così ho provato il 7, una volta ben chiuso il gambetto il piede scivola indietro, il tallone trova il giusto alloggio e le punte non toccano più.
ho dovuto solo far allargare leggermente il dx nella zona metatarso perchè mi dava fasitdio, adesso ho uno scarpone preciso, che non devo chiudere alla morte i ganci perchè il piede è già ben avvolto e sopratutto non mi fa assolutamente male.
se poi pensi che con il tempo la scarpetta tende ad allargarsi la situazione può solo peggiorare, e allora giù a chiudere i ganci come una morsa con conseguenti compressioni e formicolii vari.
il rimedio di aggiungere solette o calze spesse può andare si e no, hai uno scarpone di un certo livello che ti dà anche precisione e sensibilità (a volte anche freddo!!! :D) se poi ci aggiungi tutta stà roba al piede và a finire che lo "anestetizzi" e perdi in sensibilità di sciata.
 
Top