Nuovi scarponi Dynafit 2010-11

stam becco

New member
Ieri visto e provato i Dynafit TLT5 , che usciranno la prossima stagione! Leggerissimi , camminata che paiono una pantofola , e quando chiusi diventano un monoblocco , rigidi e precisi!!!
Lo scafo è molto contenuto nelle forme , e addirittura più corto del TLT4 , a parita di taglia , quindi dovrebbe essere ottimo da usare coi ramponi....!
Prendono le mosse dal modello da gara DyNA , ma riveduti e adattati ad un uso più "turistico" !! Verranno prodotti (dicono) in due modelli , Performance (con gambetto in carbonio , e MOUNTAIN, tutto in plastica (pebax e Rilsan)!!
Secondo me è lo scarpone che mancava!!
Ho gia cominciato a mettere monetine nel salvadanaio!
 
Mai provato i Titan!
Sicuramente superiore allo ZZero , e forse anche allo Zeus , ovviamente quello col gambetto in carbonio !
I tester mi hanno assicurato che anche quello in Pebax ha comportamenti analoghi se non superiori allo ZZero (verde e carbonio)
Volevo cambiare quest'anno , ma credo aspetterò che vadano in commercio!
Si parla di 700 il Performance , 450 il Mountain
Il peso dovrebbe aggirarsi sui 1050 gr il Perf.. , 1200 il Mountain
e il look... una figata!!
 
HE HE .. non mi hanno permesso di fotografarli!
Immagina però il DyNA , sostituendo il rosso col giallo , o col verde acido.. e un filo (impercettibile) più cicciotti sul linguettone anteriore (amovibile , mentre sul DyNA è completamente assente!)
 

.

molto interessante, grazie! spero di sbagliarmi ma sono un po' scettico sul fatto che uno scarpone così leggero, per quanto in carbonio, possa avere prestazioni simili allo zzeus......
 
molto interessante, grazie! spero di sbagliarmi ma sono un po' scettico sul fatto che uno scarpone così leggero, per quanto in carbonio, possa avere prestazioni simili allo zzeus......

Amici che hanno preso gli scarponi da gara in carbonio di quest'anno, parlano di una rigidezza in discesa pari ad uno scarpone race da pista.
 
Come rigidezza ci siamo, sono veramente ottimi,
ma attenzione, quella placchetta in carbonio posta sul davanti, vicino ai piedi, per intenderci, non piega e limita il passo, c'é giá qualc'uno che li vende per questo motivo.
 
Amici che hanno preso gli scarponi da gara in carbonio di quest'anno, parlano di una rigidezza in discesa pari ad uno scarpone race da pista.

permettetemi di restare un po' scettico, anche alla luce di quanto federico sbrissa della dynafit, persona molto onesta, ha scritto proprio qui su skiforum.... parliamo di ottimi scarponi, ma arrivare a paragonarli a scarponi race da pista non può che generare aspettative IMVHO molto difficili da mantenere..... tra l'altro in uno scarpone la rigidità non è tutto, senza una certa massa critica vedo difficile domare sci larghi e impegnativi.
Spero sempre di sbagliarmi, eh......
 
Gli scarponi provati erano giustappunto quelli di federico!
e mi trovo tutto sommato d'accordo con Verbier , anche se credo che l'utilizzatore finale di un prodotto del genere sarà più orientato verso uno scialp classico , fatto di grandi dislivelli , difficoltà tecniche sostenute, e incursioni montane dalla velocità piratesca!
Escludo quindi che lo comprerà il classico sciatore da KURO!!
 
Amici che hanno preso gli scarponi da gara in carbonio di quest'anno, parlano di una rigidezza in discesa pari ad uno scarpone race da pista.

con il carbonio fai anche uno scarpone 10 volte più rigido di uno da pista e che pesa sicuramente meno.....ma poi ci devi sciare....e li il carbonio non sempre aiuta. Considera che lo scarpone lavora in flessione...e se non flette lo sci fa fatica a girare....e la tua gamba si stanca

sono curioso di vedere i nuovi TLT ma veramente dubito che siano come i titan...poi io sono uno sciatore da kuro (anche se il 195 ancora non l'ho domato...) però come dice verb un pò di massa per guidare uno sci secondo me serve
 
Top