Head supershape speed (prova e paragoni con iSpeed e Atomic GS12 e angoli di lamine)

pieffo

New member
Dopo attenta analisi, consigli richiesti e ricevuti da vari negozianti e specialmente qui mi sono deciso e ho comprato degli sci che mi sembrano semplicemente fantastici: head supershape speed.
Ho 42 anni e scio da quando ho iniziato a camminare...alto 175 peso 70kg forma fisica direi accettabile.
Agonismo da ragazzino, per problemi di schiena e causa figli ho interrotto con lo sci una decina d'anni fa riprendendo con qualche settimanella bianca 4 anni orsono con i miei vecchi sci old style....passando ai carve (head ixrc) circa 3 anni fa.
Inutile dire che tutti i WE sono sulla mitica bianca con famiglia al seguito...
In realtà mi piace un po' tutto: dalle curve strette in massima pendenza a qualche curva un pò più larga e tirata (a pista deserta...) a cunette e qualche leggerissimo fuoripista.
Cercavo uno sci universale!
come cercare l'araba fenice....
Dopo aver studiato ho comprato i mitici. Che dire, uno sci eccezionale. Ho dovuto prendere le misure su una rossa facile facile e i gioielli ogni tanto mi mandavano sull'interno ma poi, prese le misure ho finalmente riscoperto il piacere dei bei curvoni tirati con lo sci che ti segue docile e sicuro, ti porta in conduzione e rimane incollato sulla neve.
Sul duro tiene che è una meraviglia ma anche sulla neve farinosa di questi giorni è andato bene anche se tendeva ogni tanto ad infossarsi di spigolo, insomma a mordere un po' troppo. Ma basta prendere le misure e voilà vanno che è una meraviglia.
Ma la cosa che più mi ha sorpreso è stata la sua facilità alle bassissime velocità e la sua reattività sullo stretto che mi è sembrata stupefacente per uno sci con vocazione quasi da gigante o comunque da curvoni belli tirati.
Se devo proprio trovare un piccolo difetto nelle stradine dritte in cui non si curva e vanno piatti piatti ballano un po' ma questo forse perchè non li ho presi lunghissimi (170).
Ricapitolando, sci facile, docile ma reattivo ottimo sul duro buono anche sul farinoso con grande sensazione di sicurezza. Leggero se vuoi andare leggero veloce e grintosetto se spingi un po' di più.
Straconsigliato. Grazie a tutti
 
Li ho appena comprati e spero di avere le stesse tue sensazioni...anche io come esperienza "sciistica" sono simile a te (eccetto livelli agonistici) ed anche gli si da me posseduti (sempre avuto sci dritto e poi per qualche anno un allround carving).
Appena li provo posterò i miei commenti...il tuo mi cmq mi conforta molto!
 
Appena li hai provati scrivi.
Io mi ci trovo molto bene, mi sembrano adattissimi al mio tipo di sciata.
La cosa che mi ha ben impresionato è la stabilità amche su piste non molto lisce e comunque a buona velocità.
 
Se devo proprio trovare un piccolo difetto nelle stradine dritte in cui non si curva e vanno piatti piatti ballano un po' ma questo forse perchè non li ho presi lunghissimi (170).

Alla prima occasione che vai in uno skilab serio fatti fare 0,5° di tuning in più, ti troverai ancora meglio e risolverai il problema del "piatto".

Ciao, ottima scelta
 

.

se sistemi il tuning vanno meglio,ma io con il modello 2007/2008 mi sono trovato tuttaltro che bene,infatti li sto per cambiare,anchio ho i 170 cm ma io sono alto 184 e peso 87 kg.li ho trovati poco reattivi,lenti nell'inversione di spigolo e ostici da far girare nello stretto e nelle stradine ma soprattutto il difetto più grande che ho trovato è la scarsa tenuta sul ripido se la neve è dura/ghiacciata.
 
se sistemi il tuning vanno meglio,ma io con il modello 2007/2008 mi sono trovato tuttaltro che bene,infatti li sto per cambiare,anchio ho i 170 cm ma io sono alto 184 e peso 87 kg.li ho trovati poco reattivi,lenti nell'inversione di spigolo e ostici da far girare nello stretto e nelle stradine ma soprattutto il difetto più grande che ho trovato è la scarsa tenuta sul ripido se la neve è dura/ghiacciata.

Dai sickboy, ne abbiamo già parlato a lungo, hai comprato uno sci largamente sottodimensionato per te.
 
Già, un racecarver andrebbe preso della propria altezza... al limite poco meno se si è leggeri e sickboy non lo è.

I Supershape Speed è vero che nella loro categoria sono abbastanza morbidi, ma sul duro vanno più che bene. Non ho mai avuto problemi di tenuta con essi... e ci ho fatto Tomba di Vigo, Saslong, Ciampac, per citare piste che sickboy ha molto probabilmente bazzicato.

Ci sono anche altre cose da tenere in conto (preparazione delle lamine non ottimale, e tipo di sciata dello sciatore), ma con una misura sbagliata in partenza c'è davvero ben poco da fare.

L'Atomic GS12 che sickboy ha provato, oltre che più lungo (da 175 quindi più dimensionato), è anche di un gradino sopra, essendo un GS a tutti gli effetti, e non un racecarver come il Supershape Speed, e anzi il GS12 è il GS di riferimento per gli sci negozio, in quanto a prestazioni e tenuta sul duro.
 
infatti bisogna tener giustamente conto dell'altezza,il mio compagno di merende che ha i g12 che ho provato è alto 175 e con i mie 170 ha avuto un qualche problemino,ma lui venendo dagli atomic ha tutt'altro riferimento.

drey si conosco benissimo quelle piste,a parte la tomba che non amo particolarmete(sempre troppo ghiacciata) sul ciampac e sulla sasslong c'ho sciato tantissimo e proprio su queste sono venute fuori le magagne,nella stessa giornata ho fatto la ciampac prima con gli head e poi con gli atomic e sono rimasto veramente scioccato dalla differenza enorme di tenuta,ma è stato sul primo mostruoso muro della piavac(lusia) che mi sono trovato maggiormente in difficoltà.

però effettivamente il mio è proprio un caso limite perche me li hanno rifilati(maledetta ignoranza)in una misura completamente sbagliata.
 
Confermo le stesse sensazioni di Pieffo.
A dicembre ho comperato gli HEAD supershape speed mod. 2009, nella misura di 177. Che dire, ottimo comportamento in tutti i raggi di curva. Riuscivo tranqullamente anche a basse velocità fare ottime serpentine. E' parecchio sciancrato soprattutto di punta (infatti le prime volte continuavo a toccare le punte, per via dell'abitudine di sciare a sci uniti, arrivando da una sciata "old style"), l'ho trovato molto stabile anche su piste dure e ghiacciate. Non l'ho provato ancora fino in fondo su pista "gobbosa" dove con i vecchi sci riuscivo a fare ottime discese.

@dani1965: ma che cosa è il TUNING in uno sci?

Ciao
Charlie
 
190hX80Kg --> Supershape 177cm o GS12 180cm ?

Già, un racecarver andrebbe preso della propria altezza... al limite poco meno ...

Scusate l'intromissione ma siccome anch'io sto per acquistare in questi giorni i supershape speed, sono rimasto un po' confuso sulla misura. Sono alto 190 e peso circa 80 Kg, scio da un bel po' di tempo - diciamo "esperto" - e mi piacciono sia le curve lunghe in velocità che le serpentine strette sul ripido. Avevo deciso per la misura 177 che mi risulta essere la massima disponibile per questo modello (che tra l'altro ho testato l'anno scorso per 3 gg. in Val Badia e mi è piaciuto tantissimo). In base a quello che dice Drey, anche nella lunghezza 177 i SuperShape sarebbero sottodimensionati? Io ho già un Head race carve di 8 anni fa nella misura 190 cm. con attacchi Tyrolia e piastra Speed Plate che ormai trovo pesantissimi e assolutamente meno maneggevoli dei SuperShape provati l'anno scorso ed è anche per questo che vorrei sostituirli.
Cosa faccio? Confermo i SuperShape 177 cm o prendo gli Atomic GS12 da 180cm che, a quanto ho capito dovrebbero essere più rigidi/stabili anche se relativamente facili nella versione 08/09 (anche stando a quanto riportato sulla guida all'acquisto di Sciare)?

Grazie dei consigli.
Andrea
 
Top