(Skiforum Test Elan) Elan Speedwave 14, recensioni, impressioni e commenti

Fabio

Member
Staff Forum
In questa discussione i partecipanti allo skitest possono inserire i commenti per gli sci ELAN Speedwave 14 (fra qualche giorno gli utenti potranno chiedere info su questi sci in questa discussione, ma per ora solo recensioni e commenti dei partecipanti così teniamo il tutto più ordinato).

Impressioni, recensioni, commenti per gli
ELAN Speedwave 14

Metterò al più presto la foto degli sci ed una mia impressione.
 
Questo è il secondo sci che ho provato, subito dopo essere sceso dagli Speedwave 12 che mi sono davvero piaciuti.
Li ho provati in più discese sulla neretta che va dal Mont de Seura al Pana. Questa volta la misura era giusta, 176 cm.
Rispetto al 12, suo fratellino minore, questo sci è più rigido e te lo fa sentire.
Sullo stretto su pendio accentuato è molto reattivo. Ti chiede di stargli sopra e cerca di spararti fuori dalla curva. Se ci si lavora sopra con il giusto impegno fisico ti dà molto, sia come soddisfazione e divertimento che come sensazione di sicurezza.
Il "problema" (tra virgolette, notare, eh...) è che quando il pendio si fa medio e non più troppo impegnativo, "ti istiga alla violenza".... :D:D:D
Lo metti sugli spigoli e lo senti solido come un macigno, incide la neve con forza, senza mai perdere contatto e ti chiede di spingere. La pista era libera, anzi liberissima. L'ho mollato al massimo delle mie possibilità. Non credo di aver mai raggiunto velocità simili nella mia breve esperienza di sci. Il fatto è che mi ci sentivo bene... Anche se l'adrenalina si confondeva con la soddisfazione e lo stupore per quello che stavo facendo per la prima volta.
In fondo alla pista per un attimo mi sono sentito come drogato. Volevo salire ancora e rifiondarmi giù. L'ho fatto e l'ho rifatto. Ormai era però mezzogiorno e la neve, da metà pista in giù, cominciava a mollare.
Sparato in velocità, sul molle/bagnato, con le gambe un po' provate da quelle corse una dietro l'altra, ho iniziato a piantarmi un po' sui mucchi, rischiando di decollare. La cosa mi ha fatto tirare i remi in barca e mi sono calmato un attimo.
Riflettendoci sopra, mentre ci sciavo più tranquillamente, sono giunto alla conclusione che la maggiore rigidità di questo sci, per uno del mio livello, renda la vita più difficile sulle piste un po' sfatte e quando la neve primaverile inizia a mollare. Inoltre credo che sia uno sci che richieda, per essere sfruttato al meglio in un'intera giornata sulle piste, un'ottima fisicità ovvero una forma fisica decisamente buona, oltre che una certa "testa" (intesa sia come coscenziosità sia come padronanza della tecnica sciistica), soprattutto quando le piste sono affollate...

Uno sci bellissimo, performante e anche "cattivo" se si vuole. Ma credo un paio di spanne sopra quelle che sono le mie possibilità.
Lo vedo bene per uno sciatore con esperienza e tecnica di un certo livello, buona forma fisica e mentale, che si vuole divertire nell'arco di un'intera giornata sulle piste.
 
Dopo aver provato in altra occasione i due modelli top race, il GSX e l'SLX, ero molto curioso di provare questo sci. E' stato quindi il primo su cui mi sono catapultato non appena arrivato al Gazebo e l'ho tenuto ai piedi per tre piste, due nere e una rossa, in condizioni di neve piuttosto dura, quindi quelle più adatte per questo purosangue. Di seguito le impressioni, che come al solito, sono da considerare del tutto soggettive.

Tester: 53 anni, 180 cm per 75 kg, scio da oltre 30 anni, prediligendo una sciata sicuramente più di stile che di potenza. Sci attualmente posseduti: Voelkl P60 GC da 173 e Head Monster M78 da 177.

Elan Speedwave 14 176 – allround top level
Come sciancratura è una via di mezzo tra GSX ed SLX e dei fratelli race raccoglie le caratteristiche costruttive ed il carattere, anche se in parte addolcito. Ne risulta quindi uno sci top per prestazioni, estremamente reattivo e piuttosto cattivo. Come lo metti sulle lamine senti che si aggrappa alla neve ed imposta la curva, che mantiene senza tentennamenti, così come risulta velocissimo nei cambi e nello stretto. Come i modelli race però trasmette alle gambe dello sciatore le asperità del terreno e richiede di essere sciato con attenzione, per cui a lungo andare può risultare impegnativo, soprattutto se non si hanno gambe allenate. Splendida la livrea.
 
Sono ottimi sci però arrivando da un perfetto SL Waveflex li ho trovati immediatamente lenti. Poi tirando curvoni spinti ho visto che lo sci c'è, eccome! Alle alte velocità è stabile e permette di fare di tutto, è un tutto fare.

E quando mi sono fermato per una pisciatina fuoripista ho fatto qualche metro in neve pessima e varia... e li ha dato il meglio di se... con i miei SL avrei imprecato in 3 lingue invece con questi, un colpetto di reni qui ed un arretramento li e sono uscito dal fitto boschetto con neve impossibile con facilità.

Un ottimo sci per sciatori buoni che voglio uno sci per tirare in velocità, curvare piegando ma arrivare a fine giornata con possibilità di sciare rilassati.
 
Ciao a tutti,
finalmente riesco a postare anche io.
178 cm di altezza, 85 kg circa, scio solo dall' anno scorso, ho iniziato insieme a
mio figlio che ora a 9 anni ed e' immensamente piu' bravo di me.
Lo speed14 e' il primo sci che ho provato, misura 176. Avrei preferito piu' corto
ma non era disponibile.
Mi ha dato l' impressione di uno sci molto faticoso per me, io preferisco una sciata
tranquilla cercando di concentrarmi sui movimenti ma questi sci vogliono correre!
Devi stare tutto avanti, appena arretri un attimo partono dritti e fai fatica a curvare.
Li ho provati per 3 discese, verso le 10 per cui la neve teneva benissimo sia in
alto che nella parte bassa della pista.
Morale: non mi sono piaciuti un granche', ma sicuramente sono io che non sono
all' altezza!
 

.

Top