marcussiena
The count of Tuscany
Nel secondo ed ultimo giorno della nostra lucida follia, decidiamo di rimanere in zona Bressanone per poter arrivare velocemente all'autostrada al termine della giornata.
Roberto c'era già stato ed io mi ero ampiamente documentato, ma mai mi sarei aspettato un posto così fantastico!
Termiche buone al mattino e giornata limpidissima. Roberto ha ancora un pò di problemi fisici ma stoicamente decide di mettersi la tutta e farsi qualche pista con me e Fummino. Mai decisione fu più saggia: il dolore fisico deve essere stato ben ripagato se al termine della risalita il paesaggio che ci appare davanti è questo
Il paesaggio in cima è fantastico: davanti a destra il gruppo delle Odle, a sinistra la partenza della fantastica Trametsch! 7 km di pazzia pura da gustarsi a randello da cima a fondo ( anche se il sottoscritto a stento riusciva a farsi 3 curve di fila). Fondo fantastico, dislivello eccellente ( oltre 1000 metri a cui aggiungere anche la pista che dai 2500 metri porta alla partenza della Trametsch a 2200 metri), tecnica da paura e gente molto poca!!
Una delle più belle piste che abbia mai fatto! E a dire il vero questa zona è piena di piste fantastiche: penso alla sylvester, alla hernegg o alla Ciampinoi o alla Sasslong.
Il nostro giro turistico per il Plose o La Plose continua tra pendii e piste fantastiche. Piste tutte belle e ben preparate. Non ricordo i nomi ma davvero ci si diverte un casino per le piste.
I miei compagni di viaggio
Bel park...
...e bel 720 davanti ai nostri occhi...
Grande Soloneve!!
e grande Fummino!!!
Non mancano i fuoripista anche se latitano boschetti frequentabili come allo Speikboden. Tuttavia in condizioni ottimali come abbiamo trovato noi ci sono due zone pazzesche: un bel vallone che si riconnette direttamente sulla Trametsch ed una splendida vallata nel settore est del comprensorio.
Scusate l'incollatura ma meglio non m'è venuta...
Ultima immagine da questo piccolo paradiso!!
In generale il comprensorio merita. Impianti mediamente buoni ad eccezione di un paio un pò lentini in quota. Piste lunghe ed ottimamente tenute con neve eccellente nonostante la massima esposizione al sole. Panorami mozzafiato e soprattutto pochissima gente nonostante fosse domenica. Merita senz'altro farci un'altra capatina!!!
Roberto c'era già stato ed io mi ero ampiamente documentato, ma mai mi sarei aspettato un posto così fantastico!
Termiche buone al mattino e giornata limpidissima. Roberto ha ancora un pò di problemi fisici ma stoicamente decide di mettersi la tutta e farsi qualche pista con me e Fummino. Mai decisione fu più saggia: il dolore fisico deve essere stato ben ripagato se al termine della risalita il paesaggio che ci appare davanti è questo

Il paesaggio in cima è fantastico: davanti a destra il gruppo delle Odle, a sinistra la partenza della fantastica Trametsch! 7 km di pazzia pura da gustarsi a randello da cima a fondo ( anche se il sottoscritto a stento riusciva a farsi 3 curve di fila). Fondo fantastico, dislivello eccellente ( oltre 1000 metri a cui aggiungere anche la pista che dai 2500 metri porta alla partenza della Trametsch a 2200 metri), tecnica da paura e gente molto poca!!



Una delle più belle piste che abbia mai fatto! E a dire il vero questa zona è piena di piste fantastiche: penso alla sylvester, alla hernegg o alla Ciampinoi o alla Sasslong.
Il nostro giro turistico per il Plose o La Plose continua tra pendii e piste fantastiche. Piste tutte belle e ben preparate. Non ricordo i nomi ma davvero ci si diverte un casino per le piste.






I miei compagni di viaggio



Bel park...

...e bel 720 davanti ai nostri occhi...

Grande Soloneve!!

e grande Fummino!!!

Non mancano i fuoripista anche se latitano boschetti frequentabili come allo Speikboden. Tuttavia in condizioni ottimali come abbiamo trovato noi ci sono due zone pazzesche: un bel vallone che si riconnette direttamente sulla Trametsch ed una splendida vallata nel settore est del comprensorio.

Scusate l'incollatura ma meglio non m'è venuta...




Ultima immagine da questo piccolo paradiso!!

In generale il comprensorio merita. Impianti mediamente buoni ad eccezione di un paio un pò lentini in quota. Piste lunghe ed ottimamente tenute con neve eccellente nonostante la massima esposizione al sole. Panorami mozzafiato e soprattutto pochissima gente nonostante fosse domenica. Merita senz'altro farci un'altra capatina!!!