Head S. Maguum per me da 170 o 163 ???

pinot

New member
Ormai ad un passo da metter mano al portafoglio per portare a casa i S. Magnum,non mi decido se stare sui 170 o 163,sono 1,70 x 75 Kg. e ho sempre sciato con sci da 178 cm._ liv.arg.avanz/ oro base.Cosa mi consigliate??? Prediligo divertirmi e quando possibile faccio qualche tirata...
 
Ciao Pinot,

leggo con interesse la dicussione da te postata poichè mi sono trovato nella medesima situazione: ho appena acquistato i Magnum 163 e sono alto 1,71 x 80 Kg (Ok, un po' in sovrappeso ma a 44 anni, mi piace bere e mangiare, capirai ...). Vengo dai FISHER RC4 da 165 e anche io sono stato a lungo dibattuto se andare sui 170 o 163. Sai alla fine cosa mi ha fatto propendere? due cose:
  1. se volevo sciare con 170 mi sarei fatto gli iSpeed e non i Magnum
  2. la seconda è quello che ho letto nel link seguente - sempre nel forum.
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=11647

beh, che dire? Buon divertimento!!!
 
ciao a tutti anche io volevo acquistare i magnum....quale misura e attacco mi consigliate?
Sono alto 1.86 e peso sui 100kg:shock:
 

.

Ormai ad un passo da metter mano al portafoglio per portare a casa i S. Magnum,non mi decido se stare sui 170 o 163,sono 1,70 x 75 Kg. e ho sempre sciato con sci da 178 cm._ liv.arg.avanz/ oro base.Cosa mi consigliate??? Prediligo divertirmi e quando possibile faccio qualche tirata...
Nel tuo caso sarei indeciso anch'io........
ma 170 prenderei un gs,o un rc.......
forse meglio 163.
 
Attenzione che il Magnum è una strana bestia, che cambia notevolmente in funzione della lunghezza, contrariamente ad altri sci. Come abbiamo detto decine di volte:

163 o meno: è un fun carving con cui fare le curve con la mano a terra (per chi è capace, io no)

170: grandissimo polivalente

177: è un RC a tutti gli effetti

Bisogna tenerne conto quando si sceglie la misura, a prescindere dalle caratteristiche fisiche dello sciatore.
 
ho 44 anni come te ,penso che questo sia proprio il "nostro" sci,ho letto il bellissimo test di Ham,certamente i 163 saranno divertentissimi l'unico dubbio deriva dal fatto che vengo dai 178 (come dice anche big Fodoma).vedremo,ciao,buone sciate,ci sentiremo per le prime impressioni
 
thank renntiger,la mano in terra no,non la metto nemmeno io ma potrebbe essere l'obbiettivo per i magnum,non credi?(dai sempre ottimi consigli).
 
l'unico dubbio deriva dal fatto che vengo dai 178 (come dice anche big Fodoma).

Ciao Pinot, proprio per la nostra età, il salto ad "accorciare" non è poi così difficile... casomai il contrario! Io a 17 anni sciavo con DYNASTAR da 205 (e non è che mi sia ritirato il altezza, sempre 171 ero!). Oggi i materiali sono davvero divertenti e affatto faticosi.

Ci sentiamo alle prime impressioni!
 
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché mi trovo nella stessa situazione. Ho 28 anni, sono alto 168, livello tra l'argento avanzato e l'oro base, negli ultimi tre anni ho sciato con i Dynastar Speed Course 67 da 172, con i quali mi sono trovato bene (qualche difficoltà in più nelle giornate congestionate e su neve smossa) e ho fatto parecchi passi avanti in termini tecnici. A Luglio ho subito un incidente in moto, sono stato fermo a letto quasi due mesi, sto recuperando ma le condizioni non sono ancora al top (avevo perso 6 kg, ora sono 60 scarsi...). Per questi motivi volevo prendere uno sci leggermente più "comodo" del mio e mi incuriosiva il Magnum di cui ho sentito parlare un gran bene. Potrebbe secondo voi essere una scelta giusta? Ed eventualmente viste le mie caratteristiche meglio 163 o 170?
Grazie a tutti, vi seguo da un po' ma non avevo ancora partecipato...
 
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché mi trovo nella stessa situazione. Ho 28 anni, sono alto 168, livello tra l'argento avanzato e l'oro base, negli ultimi tre anni ho sciato con i Dynastar Speed Course 67 da 172, con i quali mi sono trovato bene (qualche difficoltà in più nelle giornate congestionate e su neve smossa) e ho fatto parecchi passi avanti in termini tecnici. A Luglio ho subito un incidente in moto, sono stato fermo a letto quasi due mesi, sto recuperando ma le condizioni non sono ancora al top (avevo perso 6 kg, ora sono 60 scarsi...). Per questi motivi volevo prendere uno sci leggermente più "comodo" del mio e mi incuriosiva il Magnum di cui ho sentito parlare un gran bene. Potrebbe secondo voi essere una scelta giusta? Ed eventualmente viste le mie caratteristiche meglio 163 o 170?
Grazie a tutti, vi seguo da un po' ma non avevo ancora partecipato...

Ciao letitsnow, anzitutto in bocca al lupo !!!

Scelta assolutamente giusta quella del SSM, è uno sci che da quello che dici di te ( e considerando il tuo sci di provenienza ) è perfetto, soprattutto nel pomeriggio quando la neve non è più ideale !

Misura continua sul 170, primo perchè + polivalente, secondo perchè più familiare a quanto sei abituato, terzo perchè ti da un po' + di stabilità su ripido o ghiaccio.

Ciao !
 
Scusate, ma mi inserisco in questo post, e chiedo: sono alto 1,69, purtroppo 50 anni, peso 75 kg..
Ho iniziato tre anni fa e sono passato da Salomon (non mi ricordo la sigla) a fischer rc4 e l'ultima volta agli head super shape speed, con i quali mi sono trovato benissimo la mattina su piste perfette o quasi, ma ho avuto difficoltà a sciare nel pomeriggio quando mi sono trovato su piste sfatte, soprattutto quelle di collegamento, praticamente non riuscivo a portare lo sci dove volevo io, tantè che in alcuni giorno sono tornato in albergo:
leggendo sopra posso intuire che forse l'head supershape magnum rispetto allo speed sia più polivalente per tutti i tipi di neve e mi permetta di godermi la giornata fino alla fine.
Chiedo posso noleggiare questi e quale misura 1,63 o 1,70, visto che per il ponte del 8/12 sarò a Corvara e volevo avere le idee chiare per quale sci scegliere.
Grazie, Dag:pIACERE:
 
Top