[TEST] ELAN GSX Waveflex 08/09

Vonreiter

New member
Finalmente dopo un primo test di inizio stagione ho potuto approfondire la conoscenza di questo spettacolo di sci.Prima di parlare dei GSX faccio una piccola premessa sul luogo e sulle condizioni di prova eseguite. Grazie ad un repentino cambio di previsioni meteo sono riuscito a trovare in 2 giorni condizioni estreme dalla nebbia e neve fresca ( polvere ovunque..) al sole caldo con neve battuta e ghiaccio la mattina a neve cumulosa e molle nel pomeriggio.
Ho effettuato il test che segue a SAUZE d'OULX nel comprensorio della Via Lattea .. di questo poi parlero in un altro tread perche c'e molto da dire e sopratutto da FARE!!.


33229-dsc01319.jpg


Andiamo per gradi il primo giorno nevicata notturna imperiosa quindi piste tutte da battere e sopratutto deserte..ottimo per provare i limiti di questi GSX che si presentano con un Verde nuovo con strisce rosse e bianche molto racing. Il GSX è uno sci rigido molto duro ed esigente la nuova tecnologia waveflex fusion che si sente eccome in presa di spigolo...ma andiamo per gradi..le prime impressioni sono incredibili ho ai piedi uno sci da gigante e sto curvando in neve fresca come un surf spettacolari il fondo molle non li distrae mai da una curva impostata e ti porta giu che e un piacere quasi fosse un bandit...ma non lo è ..le condizioni di sabato erano estreme nebbia bassa quindi prudenza e poca velocita all'inizio poi la nebbia si e un po dileguata con l'arrivo della nevicata quindi ottima visibilita per poter tirare sulla gran pista che porta a sportinia..ripeto deserta!! curve strette e anche molto divertimento in qualche tratto che si confondeva tra il bosco e la pista.

33230-dsc01310.jpg


Il gsx non nasce per questo terreno come vedremo poi di seguito ma la mia sorpresa e stato come si e adeguato alla grande mi ricordava il salomon gc eq provato sempre in fresca ma la resa sul duro non sveliamola subito..per la prima giornata non posso dire di piu sciata fluida ma pesante deve essere guidato.


33231-dsc01316.jpg


Il giorno seguente la situazione meteo è l'opposto sole cielo azzurro e piste...battute poco ancora ma con ghiaccio quindi il terreno ideale per assaggiare i gsx nel modo cattivo. il suo terreno di caccia sono le piste da aggredire con le lamine e spigoli.

Pista Provata
Rio Nero
33232-tecnica-elan.jpg



Curve strette: Ottimo anche perche ho scelto per metterlo alla prova una lunghezza come si vede in foto di 170 cm. Se hai una sciata aggressiva fa quello che vuoi gira nello stretto come un SL duro preciso paga un po devo dire nei cambi di direzione come nella simulazione di un triple o doppie da slalom ma ovviamente non e il suo forte

elasticita nello stretto
33235-particolare-piega.jpg



Curve Condotte medie e lunghe : Eccezionale sebbene la sua lunghezza dovrebbe penalizzarlo sul lungo risponde come una macchina che ha cavalli da tirar fuori.
Sulla Rio nero come si vede in foto la neve non era proprio un tappeto ma il GSX affronta i cumuli e i terreni sconnessi meglio del GS12 o del DOBB GS pro.

Piegatura di potenza
33234-particolare-piega-2.jpg



Pista provata
BASSET
33233-elan-uovo.jpg



Posizione a uovo e curve in posizione : Inutile dire quello che ho gia affermato sopra la nuova tecnologia si sente eccome ti permette un inclinazione maggiore in tutta sicurezza grazie anche alla sciancratura posteriore simile ai Rossignol 9x. Nella posizione di massima velocita lo sci ( che ripeto è corto 170) si comporta come uno sci da 185 mi ricorda il GS 12 che in questo e molto simile.



Infine concludo chiedendo a chiunque avra la possibilita di provarlo ai test elan o dai noleggi di postare le impressioni legate anche al livello di sciata che avete o che vi permette di raggiungere questo sci spettacolare. Ora aspetto di provare lo stockli gs nuovo ..ma avro nostalgia di questo ...elan...quasi quasi..un pensierino..ehhehe

Discesa relax
33237-sciata1.jpg


Curva stretta slalom
33238-pali.jpg
 
Ultima modifica:
mi ritrovo molto nel tuo test Vonreiter...io ho i gsx dell'anno passato...ti chiedo una cosa..non hai notato una leggere lentezza nell'inserimento in curva a basse andature??io ho il 178...e trovo che abbia questa caratteristica..un po lento a inizio curva..per il resto mi accomuno in tutto nella tua prova..forse il modello precedente era ancora piu duro rispetto a questo..
 
mi ritrovo molto nel tuo test Vonreiter...io ho i gsx dell'anno passato...ti chiedo una cosa..non hai notato una leggere lentezza nell'inserimento in curva a basse andature??io ho il 178...e trovo che abbia questa caratteristica..un po lento a inizio curva..per il resto mi accomuno in tutto nella tua prova..forse il modello precedente era ancora piu duro rispetto a questo..
questo e duro ma non ti da l'impressione di farlo..ti sembra durissimo...in curva stretta mi e piaciuto molto...forse per i 170 cm che lo avvicinavano nello stretto all slx ma poi sul lungo..era un piacere...quello del 2007 invece era duro si ma non fletteva e sbatteva sul lungo e sul misto molle...
 
io ho il 2007/08..nn dovrebbere essere differente da quelli precedenti..in effetti sullo smosso sbatte un po..e si flette un po poco..devi lavorarci taanto di gamba..
cm mai l'hai preso cosi corto..solo 170??
 
io ho il 2007/08..nn dovrebbere essere differente da quelli precedenti..in effetti sullo smosso sbatte un po..e si flette un po poco..devi lavorarci taanto di gamba..
cm mai l'hai preso cosi corto..solo 170??

perche mi evolvo...lo sci deve essere divertimento ...io sciavo con 191 ..ho le stesse sensazioni e meno fatica...che c'e di male...! ovvio non lo consiglio su uno sci allround morbido che non tiene in velocita...si intendevo il 2007/2008 questo e il 2008/2009...
ho provato tanti sci e la lung max 180 ( 2008/2009)...la tecnologia fa si che si possa osare tanto poi dipende sempre da chi scia e come sa cambiare in base allo sci...
 

.

Bel test Von, come al solito. Complimenti! Mi confermi quello che ho provato io su altri sci: se stai sul top di gamma, scendere di misura non è un problema, anzi, ne guadagna il divertimento!
Devo dire che pur avendo appena acquistato un Blizzard GSR, di cui sono soddisfattissimo, un passaggio sui GSX o sui GS12 così, per sfizio, quasi quasi lo faccio:D
 
Bel test Von, come al solito. Complimenti! Mi confermi quello che ho provato io su altri sci: se stai sul top di gamma, scendere di misura non è un problema, anzi, ne guadagna il divertimento!
Devo dire che pur avendo appena acquistato un Blizzard GSR, di cui sono soddisfattissimo, un passaggio sui GSX o sui GS12 così, per sfizio, quasi quasi lo faccio:D

ciao Stef grazie cmq il GSX e uno sci unico nel suo genere come torsione e flessibilita cieo ti sembra morbido quando il terreno e molle e poi diventa durissimo in velocita e sui terreni suoi duri e ghiacciati.il Blizz gsr è molto buono ma rimane rigido sempre anche nella neve molle o fresca facendoti lavorare di gamba in modo pesante.. Il GS12 attuale e molto piu facile del precedente ma parliamo sempre di FACILE tra virgolette..cioe cosa intendo che anche se uno lo usa in modo easy di dira che questo sci è facile ..la difficolta viene quando lo tiri allora si va gestito con gambe e sopratutto capacita. Questo Elan mi ha soddisfatto rispetto al vecchio modello uno sci nuovo e tosto. spero che molti li provino ai test ufficiali elan ....ciao
 
ulteriori informazioni sul modello gsx waveflex :
costruzione (GSX Waveflex = doppio laminato in titanio, GS Waveflex = monotitanio) ed in linea di massima, si può ripetere quanto detto circa la maggiore precisione in uscita curva e stabilità del GSX rispetto al maggiormente versatile GS
questo per dimostrare come il gsx in torsione si mantenga molto duro come impressione ma si deforma in modo elastico in curva e in rilascio di peso...per poi dare il massimo in velocita
 
Ultima modifica:
Bel test :CC anche se di sci da GS non so nulla e non memorizzo nulla in quanto preferisco le curvazze, questo me lo sono letto tutto. Ho delle domande ma anzichè a parole scritte spero di risolvermele provando gli sci.

E paragonando questi sci a delle auto (famose)?
Come li descriveresti?
 
Bel test :CC anche se di sci da GS non so nulla e non memorizzo nulla in quanto preferisco le curvazze, questo me lo sono letto tutto. Ho delle domande ma anzichè a parole scritte spero di risolvermele provando gli sci.

E paragonando questi sci a delle auto (famose)?
Come li descriveresti?

Ciao Fabio spesso paragono gli sci a vetture o sciatori a guidatori impazziti...ehehe vero..te lo sei ricordato...allora ...questi elan sono eccezzionali affidabili in tutti i terreni per niente pesanti alla guida ma per via della tecnologia che usano...uno che non lo sa guidare lo trova pesante...

la posso paragonare ad un X6 potente non si ferma in nessun terreno ti sembra di guidare una coupe ma in effetti sono 15 q di auto...veloce in accellerazione e in curva max stabilita..
una porsche o una ferrari sulla neve...si ferma...X6 si diverte...

Spero di aver risposto ....
 
son indeciso tra gli slx e i gsx...salirei domenica ma posso andare a sciare solo in settimana cazzarola...
e purtroppo non son sci che trovi a noleggio facilmente...
von hai provato anche l'slx?
si comporta all'inverso come l'gsx? ovvero, ottimo nello stretto, ma va bene anche se lo lasci correre?
 
son indeciso tra gli slx e i gsx...salirei domenica ma posso andare a sciare solo in settimana cazzarola...
e purtroppo non son sci che trovi a noleggio facilmente...
von hai provato anche l'slx?
si comporta all'inverso come l'gsx? ovvero, ottimo nello stretto, ma va bene anche se lo lasci correre?

si slx provato ma e uno sci diverso completamente e un SL puro nulla a che vedere con le dinamiche del gsx anche se diventa morbido cmq nello stretto cattivo...cioe inversioni di curva aggressive.l'slx e un sl con tecnologia waveflex cioe permette di essere morbido quando in realta lo sci sta lavorando parecchio...come sollecitazione intendo.
SLX nel lungo vuoi per la sua lunghezza ( non superare 165) non da la resa del GSX ovviamente e qualche tentennamento lo senti sui pendi ripidi e veloci dove lasci correre.
Si avvicina al 3V della salomon per confort.
 
von sei troppo bravo nelle recensioni sembra di sciare nel leggerti.
devo ancora comprare sti benedetti sci non essendo un coridore ero quasi orientato su uno slalom non di primissima fascia dove non occorre schiacciare sempre e che non stanchi le gambe, che mi dici di:
ATOMIC Sl 10;
ELAN Sl waveflex;
BLIZZARD Srl ?
 
von sei troppo bravo nelle recensioni sembra di sciare nel leggerti.
devo ancora comprare sti benedetti sci non essendo un coridore ero quasi orientato su uno slalom non di primissima fascia dove non occorre schiacciare sempre e che non stanchi le gambe, che mi dici di:
ATOMIC Sl 10;
ELAN Sl waveflex;
BLIZZARD Srl ?

Grazie mi fa piacere...per quanto riguarda lo sci se decidi per un Sl Atomic Elan e Rossignol unica cosa come ho scritto sopra slx e molto piu maneggevole degli altri 2 sembra che sia morbido come sensazione ma la tenuta e da rigido...cmq Sl Atomic pesantino..Blizzard buono ma non l'ho provato SL solo GS...e mie piaciuto anche se vorrei provare la misura 185 per vedere come tiene nello stretto.. Io non prenderei un sl in quanto non puoi sempre fare corto raggio ti spacchi le gambe eheheh....devi poter alternare e se non hai uno sci di riserva..diventa dura...
 
che faccio mi butto sullo speed wave 12 o sul blizzard rcc? ho una cavolo d indecisione ho paura di sbagliare e buttare i soldi
 
Top