Finalmente dopo un primo test di inizio stagione ho potuto approfondire la conoscenza di questo spettacolo di sci.Prima di parlare dei GSX faccio una piccola premessa sul luogo e sulle condizioni di prova eseguite. Grazie ad un repentino cambio di previsioni meteo sono riuscito a trovare in 2 giorni condizioni estreme dalla nebbia e neve fresca ( polvere ovunque..) al sole caldo con neve battuta e ghiaccio la mattina a neve cumulosa e molle nel pomeriggio.
Ho effettuato il test che segue a SAUZE d'OULX nel comprensorio della Via Lattea .. di questo poi parlero in un altro tread perche c'e molto da dire e sopratutto da FARE!!.
Andiamo per gradi il primo giorno nevicata notturna imperiosa quindi piste tutte da battere e sopratutto deserte..ottimo per provare i limiti di questi GSX che si presentano con un Verde nuovo con strisce rosse e bianche molto racing. Il GSX è uno sci rigido molto duro ed esigente la nuova tecnologia waveflex fusion che si sente eccome in presa di spigolo...ma andiamo per gradi..le prime impressioni sono incredibili ho ai piedi uno sci da gigante e sto curvando in neve fresca come un surf spettacolari il fondo molle non li distrae mai da una curva impostata e ti porta giu che e un piacere quasi fosse un bandit...ma non lo è ..le condizioni di sabato erano estreme nebbia bassa quindi prudenza e poca velocita all'inizio poi la nebbia si e un po dileguata con l'arrivo della nevicata quindi ottima visibilita per poter tirare sulla gran pista che porta a sportinia..ripeto deserta!! curve strette e anche molto divertimento in qualche tratto che si confondeva tra il bosco e la pista.
Il gsx non nasce per questo terreno come vedremo poi di seguito ma la mia sorpresa e stato come si e adeguato alla grande mi ricordava il salomon gc eq provato sempre in fresca ma la resa sul duro non sveliamola subito..per la prima giornata non posso dire di piu sciata fluida ma pesante deve essere guidato.
Il giorno seguente la situazione meteo è l'opposto sole cielo azzurro e piste...battute poco ancora ma con ghiaccio quindi il terreno ideale per assaggiare i gsx nel modo cattivo. il suo terreno di caccia sono le piste da aggredire con le lamine e spigoli.
Pista Provata
Rio Nero
Curve strette: Ottimo anche perche ho scelto per metterlo alla prova una lunghezza come si vede in foto di 170 cm. Se hai una sciata aggressiva fa quello che vuoi gira nello stretto come un SL duro preciso paga un po devo dire nei cambi di direzione come nella simulazione di un triple o doppie da slalom ma ovviamente non e il suo forte
elasticita nello stretto
Curve Condotte medie e lunghe : Eccezionale sebbene la sua lunghezza dovrebbe penalizzarlo sul lungo risponde come una macchina che ha cavalli da tirar fuori.
Sulla Rio nero come si vede in foto la neve non era proprio un tappeto ma il GSX affronta i cumuli e i terreni sconnessi meglio del GS12 o del DOBB GS pro.
Piegatura di potenza
Pista provata
BASSET
Posizione a uovo e curve in posizione : Inutile dire quello che ho gia affermato sopra la nuova tecnologia si sente eccome ti permette un inclinazione maggiore in tutta sicurezza grazie anche alla sciancratura posteriore simile ai Rossignol 9x. Nella posizione di massima velocita lo sci ( che ripeto è corto 170) si comporta come uno sci da 185 mi ricorda il GS 12 che in questo e molto simile.
Infine concludo chiedendo a chiunque avra la possibilita di provarlo ai test elan o dai noleggi di postare le impressioni legate anche al livello di sciata che avete o che vi permette di raggiungere questo sci spettacolare. Ora aspetto di provare lo stockli gs nuovo ..ma avro nostalgia di questo ...elan...quasi quasi..un pensierino..ehhehe
Discesa relax
Curva stretta slalom
Ho effettuato il test che segue a SAUZE d'OULX nel comprensorio della Via Lattea .. di questo poi parlero in un altro tread perche c'e molto da dire e sopratutto da FARE!!.

Andiamo per gradi il primo giorno nevicata notturna imperiosa quindi piste tutte da battere e sopratutto deserte..ottimo per provare i limiti di questi GSX che si presentano con un Verde nuovo con strisce rosse e bianche molto racing. Il GSX è uno sci rigido molto duro ed esigente la nuova tecnologia waveflex fusion che si sente eccome in presa di spigolo...ma andiamo per gradi..le prime impressioni sono incredibili ho ai piedi uno sci da gigante e sto curvando in neve fresca come un surf spettacolari il fondo molle non li distrae mai da una curva impostata e ti porta giu che e un piacere quasi fosse un bandit...ma non lo è ..le condizioni di sabato erano estreme nebbia bassa quindi prudenza e poca velocita all'inizio poi la nebbia si e un po dileguata con l'arrivo della nevicata quindi ottima visibilita per poter tirare sulla gran pista che porta a sportinia..ripeto deserta!! curve strette e anche molto divertimento in qualche tratto che si confondeva tra il bosco e la pista.

Il gsx non nasce per questo terreno come vedremo poi di seguito ma la mia sorpresa e stato come si e adeguato alla grande mi ricordava il salomon gc eq provato sempre in fresca ma la resa sul duro non sveliamola subito..per la prima giornata non posso dire di piu sciata fluida ma pesante deve essere guidato.

Il giorno seguente la situazione meteo è l'opposto sole cielo azzurro e piste...battute poco ancora ma con ghiaccio quindi il terreno ideale per assaggiare i gsx nel modo cattivo. il suo terreno di caccia sono le piste da aggredire con le lamine e spigoli.
Pista Provata
Rio Nero

Curve strette: Ottimo anche perche ho scelto per metterlo alla prova una lunghezza come si vede in foto di 170 cm. Se hai una sciata aggressiva fa quello che vuoi gira nello stretto come un SL duro preciso paga un po devo dire nei cambi di direzione come nella simulazione di un triple o doppie da slalom ma ovviamente non e il suo forte
elasticita nello stretto

Curve Condotte medie e lunghe : Eccezionale sebbene la sua lunghezza dovrebbe penalizzarlo sul lungo risponde come una macchina che ha cavalli da tirar fuori.
Sulla Rio nero come si vede in foto la neve non era proprio un tappeto ma il GSX affronta i cumuli e i terreni sconnessi meglio del GS12 o del DOBB GS pro.
Piegatura di potenza

Pista provata
BASSET

Posizione a uovo e curve in posizione : Inutile dire quello che ho gia affermato sopra la nuova tecnologia si sente eccome ti permette un inclinazione maggiore in tutta sicurezza grazie anche alla sciancratura posteriore simile ai Rossignol 9x. Nella posizione di massima velocita lo sci ( che ripeto è corto 170) si comporta come uno sci da 185 mi ricorda il GS 12 che in questo e molto simile.
Infine concludo chiedendo a chiunque avra la possibilita di provarlo ai test elan o dai noleggi di postare le impressioni legate anche al livello di sciata che avete o che vi permette di raggiungere questo sci spettacolare. Ora aspetto di provare lo stockli gs nuovo ..ma avro nostalgia di questo ...elan...quasi quasi..un pensierino..ehhehe
Discesa relax

Curva stretta slalom

Ultima modifica: