L'educazione nello SNOWPARK

@ entrambi, su educazione e regolamento sono perfettamente d'accordo nessun dubbio. Ma l'idiozia e la maleducazione, nonché il mettere a rischio se e gli altri, sono trasversali a tutte le categorie dai merenderos ai fenomeni delle piste, ovviamente ciascuno a modo suo. Se non vi siete resi conto di quanto fossero generici, grossolani e insultati i vostri commenti , pace. il rispetto e l'educazione sia comportamentali sia verbali possono ( e dovrebbero) essere di tutti. E per me la chiudo qui, buone sciate.
 
Quindi, se il merendero pascola beato tra le centinaia di piste a sua completa disposizione, nessuno si lamenta, lo si sopporta, perchè è vero, il merendero porta soldi ed è l'unica ragione per cui va tollerato...

Io sono perfettamente d'accordo e vedrei con favore la bastonatura del fesso che passa sui "gobbooooni" a spazzaneve e non sa nemmeno che si chiamo kicker (Così pure come i boarder che si riposano beatamente seduti in mezzo ai muri, ai pirla che viaggiano a warp 9 e lo sguardo fisso sulla gopro sul selfie stick anzichè sulla pista, e una lista lunga così di vari cavernicoli da neve), ma il fatto che vi ostinate a identificare con un termine dispregiativo tutti quelli che sciano in pista perchè non sono bravi e fighi e cazzuti come voi un pochino fastidioso lo è, neh....
 
domanda non polemica.
ma uno che sapesse sciare e capisse quelle che sono regole di buonsenso (quindi escludiamo spazzaneve e sdraiarsi sui landing) e volesse imparare a fare qualcosa in park come farebbe?
 
domanda non polemica.
ma uno che sapesse sciare e capisse quelle che sono regole di buonsenso (quindi escludiamo spazzaneve e sdraiarsi sui landing) e volesse imparare a fare qualcosa in park come farebbe?

Basta guardare il video.... poi è logico che se provi a fare un kiker con gli sci da turista qualcuno ti guarda male!! Se sei uno snowboarder invece non c'è problema tanto il 95% si fermano a guardare il 5% che si sbatte per imparare o al bar ancora prima di entrarci nel park!!

A parte merenderos e modaioli fighetti il top sono quelli che si sparano i kiker da 7/8 metri con inflettate palesi già dalla prima curva della rincorsa!!
 
domanda non polemica.
ma uno che sapesse sciare e capisse quelle che sono regole di buonsenso (quindi escludiamo spazzaneve e sdraiarsi sui landing) e volesse imparare a fare qualcosa in park come farebbe?

Semplice: non può. Un PRO è nato PRO non è che lo è diventato. E' come quando in Ocean's eleven Cloney chiede a Garcia : "...sei pronto ?" ed Andy risponde: "io sono nato pronto!".
Il PRO si vede in sala parto quando olla con il sacco amniotico mentre tutti i merenderi si fermano sul landing della mano della ostetrica.HIHIHI
:CICCIO
 

.

Io sono perfettamente d'accordo e vedrei con favore la bastonatura del fesso che passa sui "gobbooooni" a spazzaneve e non sa nemmeno che si chiamo kicker (Così pure come i boarder che si riposano beatamente seduti in mezzo ai muri, ai pirla che viaggiano a warp 9 e lo sguardo fisso sulla gopro sul selfie stick anzichè sulla pista, e una lista lunga così di vari cavernicoli da neve), ma il fatto che vi ostinate a identificare con un termine dispregiativo tutti quelli che sciano in pista perchè non sono bravi e fighi e cazzuti come voi un pochino fastidioso lo è, neh....

Abbiamo concezioni diverse di merendero, per me il merendero non è il principiante, o quello che scia pochi gg a stagione, il merendero è un atteggiamento, che va al di la delle piste da sci o della montagna.

Il merendero è quello che va in un posto e pensa di poter fare quello che gli pare, solo per il fatto che lui è in vacanza e paga.

Il merendero lo trovi in spiaggia, in montagna (fortunatamente non dovunque), nelle città d'arte... il merendero è quello che quando parla la tua lingua, ti fa vergognare di essere italiano quando sei all'estero.
E i merenderos peggiori, in park, sono proprio quelli convinti, che dopo aver fatto i mazzinga in pista usando la gente come pali da slalom va a usare i gobboni del park come se fossero in un boarder cross.
Perchè con il principiante curioso, mi è già capitato, ci parli, gli spieghi le cose, e quasi sicuramente la volta dopo starà attento (se non è un principiante merendero), col merendero parli, e lui se non ti manda a fare in culo ti dice la classica frase "io pago il biglietto quindi ho diritto a fare tutte le piste", e quando salti in testa a suo figlio che si sta allacciando gli scarponi sul landing inizia a urlare "voglio il mio avvocato", e quando arriva la polizia e gli dice che ha torto marcio si mette a sbraitare anche con loro...

- - - Updated - - -

domanda non polemica.
ma uno che sapesse sciare e capisse quelle che sono regole di buonsenso (quindi escludiamo spazzaneve e sdraiarsi sui landing) e volesse imparare a fare qualcosa in park come farebbe?

Beh, semplicissimo, entra in park, legge le regole, e prova... nessuno ti dirà niente se provi a fare una struttura e cadi, forse non avete inteso il senso del post, e sicuramente non avete guardato il video...

il park è aperto a tutti quelli che vogliono cimentarsi, a fare salti, rail, e altre strutture, ma in park bisogna fare attenzione a non essere di intralcio agli altri, che siano pro o principianti, attenendosi a semplici regole.
Non si va in park se non si salta, vai in pista, se entri in park, provi, magari anche solo una struttura o due, ma serve a quello.
Infine, i kicker dei rail non sono salti, servono a raggiungere il rail, se ci passano 50 persone che li usano come saltini, si sfondano, e il lavoro dello shaper è andato sprecato. Se vuoi saltare, usi i salti che ci sono in park, non i kicker dei rail.

Guarda il video, e capirai che il park non è un ghetto ne un privè vip, ma solo una pista con delle strutture in cui si deve prestare più attenzione rispetto alle piste normali, perchè ci sono più punti ciechi e più situazioni di rischio.

- - - Updated - - -

Vi faccio degli esempi...

Questi sono tutti ragazzini, non sono dei pro, sono dei giovani che approcciano alle strutture del park, o seguiti da un maestro o da soli o in gruppo, il park dove normalmente bazzico io, anche come fotografo da 12 anni, ha sempre spinto le nuove leve a provare, ma i maestri ancor prima di insegnare ad approcciare la struttura insegnano come comportarsi, per evitare che loro si facciano male o che per colpa loro si facciano male altri.

Rispetto delle regole e buona educazione, ecco gli unici requisiti per entrare in park, oltre al casco obbligatorio per tutti, non bisogna essere pro, pistaioli o freerider...

parkbeginner01.jpg


parkbeginner02.jpg


parkbeginner03.jpg


parkbeginner04.jpg
 
Abbiamo concezioni diverse di merendero, per me il merendero non è il principiante, o quello che scia pochi gg a stagione, il merendero è un atteggiamento, che va al di la delle piste da sci o della montagna.

Ok, capito male io.
Sembrava più inclusivo di tutti gli sciatori pistaioli, in particolare di quelli più turistici. Invece è semplicemente sinomimo di "cafone" e merita di essere preso a pesci in faccia.

Rispetto delle regole e buona educazione, ecco gli unici requisiti per entrare in park, oltre al casco obbligatorio per tutti, non bisogna essere pro, pistaioli o freerider...

Ah guarda, fosse per me, sarebbero requisiti anche per poter uscire di casa senza museruola....
(A parte il casco, s'intende)
 
Ok mi accodo a max depo, anche io ho dato la stessa interpretazione di "merenderos", anche perché in altri post ( non tuoi Teo) il significato, dal contesto , sembrava proprio quello. Con il tuo ultimo post sono completamente d'accordo. Saluti, Michele
 
Abbiamo concezioni diverse di merendero, per me il merendero non è il principiante, o quello che scia pochi gg a stagione, il merendero è un atteggiamento, che va al di la delle piste da sci o della montagna.

Il merendero è quello che va in un posto e pensa di poter fare quello che gli pare, solo per il fatto che lui è in vacanza e paga.

Il merendero lo trovi in spiaggia, in montagna (fortunatamente non dovunque), nelle città d'arte... il merendero è quello che quando parla la tua lingua, ti fa vergognare di essere italiano quando sei all'estero.
E i merenderos peggiori, in park, sono proprio quelli convinti, che dopo aver fatto i mazzinga in pista usando la gente come pali da slalom va a usare i gobboni del park come se fossero in un boarder cross.
Perchè con il principiante curioso, mi è già capitato, ci parli, gli spieghi le cose, e quasi sicuramente la volta dopo starà attento (se non è un principiante merendero), col merendero parli, e lui se non ti manda a fare in culo ti dice la classica frase "io pago il biglietto quindi ho diritto a fare tutte le piste", e quando salti in testa a suo figlio che si sta allacciando gli scarponi sul landing inizia a urlare "voglio il mio avvocato", e quando arriva la polizia e gli dice che ha torto marcio si mette a sbraitare anche con loro...

- - - Updated - - -



Beh, semplicissimo, entra in park, legge le regole, e prova... nessuno ti dirà niente se provi a fare una struttura e cadi, forse non avete inteso il senso del post, e sicuramente non avete guardato il video...

il park è aperto a tutti quelli che vogliono cimentarsi, a fare salti, rail, e altre strutture, ma in park bisogna fare attenzione a non essere di intralcio agli altri, che siano pro o principianti, attenendosi a semplici regole.
Non si va in park se non si salta, vai in pista, se entri in park, provi, magari anche solo una struttura o due, ma serve a quello.
Infine, i kicker dei rail non sono salti, servono a raggiungere il rail, se ci passano 50 persone che li usano come saltini, si sfondano, e il lavoro dello shaper è andato sprecato. Se vuoi saltare, usi i salti che ci sono in park, non i kicker dei rail.

Guarda il video, e capirai che il park non è un ghetto ne un privè vip, ma solo una pista con delle strutture in cui si deve prestare più attenzione rispetto alle piste normali, perchè ci sono più punti ciechi e più situazioni di rischio.

- - - Updated - - -

Vi faccio degli esempi...

Questi sono tutti ragazzini, non sono dei pro, sono dei giovani che approcciano alle strutture del park, o seguiti da un maestro o da soli o in gruppo, il park dove normalmente bazzico io, anche come fotografo da 12 anni, ha sempre spinto le nuove leve a provare, ma i maestri ancor prima di insegnare ad approcciare la struttura insegnano come comportarsi, per evitare che loro si facciano male o che per colpa loro si facciano male altri.

Rispetto delle regole e buona educazione, ecco gli unici requisiti per entrare in park, oltre al casco obbligatorio per tutti, non bisogna essere pro, pistaioli o freerider...
...

Video guardato, infatti il mio commento è che non sono "regole" sono buonsenso.

La mia domanda sorgeva dai commenti successivi e dall'interpretazione varia del soggetto merendero.
Ed era un dubbio che avevo da tempo, anche perchè mi piacerebbe imparare qualcosa (anche se mi sa che i miei quasi 40 anni me lo impediranno HIHIHI)
 
Io sono perfettamente d'accordo e vedrei con favore la bastonatura del fesso che passa sui "gobbooooni" a spazzaneve e non sa nemmeno che si chiamo kicker (Così pure come i boarder che si riposano beatamente seduti in mezzo ai muri, ai pirla che viaggiano a warp 9 e lo sguardo fisso sulla gopro sul selfie stick anzichè sulla pista, e una lista lunga così di vari cavernicoli da neve), ma il fatto che vi ostinate a identificare con un termine dispregiativo tutti quelli che sciano in pista perchè non sono bravi e fighi e cazzuti come voi un pochino fastidioso lo è, neh....

Siccome non c'è una definizione precisa del termine "merendero" , forse ci si dovrebbe offendere un tantino meno quando si chiamano in causa questi "fenomeni". Io non mi permetterei mai di offendere un principiante, semmai lo accompagno nella crescita. I merenderos sono altri. Se non lo si capisce, .....

- - - Updated - - -

Abbiamo concezioni diverse di merendero, per me il merendero non è il principiante, o quello che scia pochi gg a stagione, il merendero è un atteggiamento, che va al di la delle piste da sci o della montagna.

Il merendero è quello che va in un posto e pensa di poter fare quello che gli pare, solo per il fatto che lui è in vacanza e paga.

Il merendero lo trovi in spiaggia, in montagna (fortunatamente non dovunque), nelle città d'arte... il merendero è quello che quando parla la tua lingua, ti fa vergognare di essere italiano quando sei all'estero.
E i merenderos peggiori, in park, sono proprio quelli convinti, che dopo aver fatto i mazzinga in pista usando la gente come pali da slalom va a usare i gobboni del park come se fossero in un boarder cross.
Perchè con il principiante curioso, mi è già capitato, ci parli, gli spieghi le cose, e quasi sicuramente la volta dopo starà attento (se non è un principiante merendero), col merendero parli, e lui se non ti manda a fare in culo ti dice la classica frase "io pago il biglietto quindi ho diritto a fare tutte le piste", e quando salti in testa a suo figlio che si sta allacciando gli scarponi sul landing inizia a urlare "voglio il mio avvocato", e quando arriva la polizia e gli dice che ha torto marcio si mette a sbraitare anche con loro...


Eeeeeesatto... Il merendero è proprio quello lì
 
Top