Funivia/cabinovia Bressanone-Plose

Si ma ricorda che dal momento che tutti i treni diretti a Innsbruck transiteranno attraverso il BBT la linea attuale si trasformerebbe in una semplice linea provinciale che collegherebbe il Brennero a Bressanone, servirebbe insomma solo i 18.000 abitanti del'Alta val d'Isarco. La linea San Candido-Bressanone servirebbe invece i 76.000 abitanti della val Pusteria. Capirai quindi come la linea principale sarà la Bolzano-San Candido/Lienz, mentre solo secondariamente su questa s'innesterà la Brennero-Bressanone che sarà anche riadattata (con parziale smantellamento del doppio binario e di parte dei tralicci, diventando una linea provinciale).
Hai ragione sul fatto che i turisti che arrivano da sud prenderanno la Val Pusteria da Bolzano, mentre per i locali non serve a nulla il tunnel.
Rimane solo il fatto che chi va dalla Val Pusteria-Valle Isarco verso nord (Innsbruck-Monaco) con i treni veloci dovrà arrivare a Fortezza.

Spostare una stazione non è cosa da poco, anche a Bolzano si parla di spostare la stazione ma ancora di concreto non c'è nulla.

Per quanto riguarda il vecchio Brennero non ci sarà nessun smantellamento del secondo binario, sicuramente taglieranno molte deviate, interconnessioni e al Brennero daranno una bella snellita, l'attuale linea servirà anche come riserva in caso di problemi al tunnel.

Inoltre per come è impostato il servizio ora è ragionevole pensare che qualche EC rimanga sulla vecchia linea con fermate a Bressanone-Fortezza, mentre per quanto riguarda gli AV faranno come fermate BZ-Innsbruck.

Ma se a Fortezza non si fermerà più il treno della Pusteria si fermeranno i treni EC o RV? In un comune di 977 abitanti? Non credo proprio. Forse non si fermerà più nessun treno senza la linea della Pusteria
Gli EC AV credo si fermeranno lo stesso per il cambio tensione, potrebbe essere una semplice fermata tecnica o un rallentamento. Bisognerà vedere come configureranno il POC.
 
Il costo di tale opera sarebbe faraonico, e non tale da essere giustificato, specialmente avendo alternative valide come la variante prevista che evita l'inversione a Fortezza. prnsare di spostare una ferrovia invece che un impianto a fune è' come dire spostiamo la montagna invece.
 
Beh insomma sono sempre qui 4-500 milioni che proprio poco non sono, poi qui parliamo di un qualcosa di discutibilmente utile (cioè la ferrovia e la stazione già ci sono), mentre nel caso delle ferrovie Aurina e Gardena passiamo dal nulla ad una cosa ex novo.


Comunque non ho mai sentito nulla a riguardo.


Per fare un confronto, secondo le ultime stime, il progetto areale di Bolzano costerà 800 milioni. Per chi non conoscesse il progetto si tratta di convertire l'attuale scalo merci di Bolzano a nuova stazione ferroviaria e chiudere quella esistente (con annessa modifica dei binari che entrano/escono in città), al posto dell'attuale stazione parchi, abitazioni, etc...
Bolzano non necessiterà più di uno scalo ferroviario merci perché secondo i progetto ci sarà la "tratta di accesso 2: circonvallazione di Bolzano" ovvero un tratto di ferrovia ex novo in galleria che partirà dalla bassa atesina bypassando Bolzano e si ricollegherà al portale sud di Ponte Gardena della tratta di accesso 1 del BBT (Ponte Gardena-Fortezza), tale tratta sarà ad uso esclusivo dei merci (anche perché i treni passeggeri devono fermare a BZ). La circonvallazione non è stata ancora finanziata se non per i progetti preliminari (di fatto l'unica tratta di accesso finanziata è la 1).
 
Dunque, prima di tutto la piantina mostra un puntino giallo su un fiume... e sfido io immaginare di fare una stazione ferroviaria su un fiume, qui poi, a Bressanone (Millan) dove abito... e una linea verso sant'andrea?? cacchio io abito a Millan e Sant'Andrea è dritta sopra di me, non certo così a SUD come sembra esser disegnato sulla piantina..
Cmq, oltre che maestro di sci, io sono un fotografo di bressanone, e sto da un anno e mezzo seguendo i lavori, i cantieri, le riunioni, i congressi, l'evoluzione lavori nei cantieri ecc della BBT - Società del tunnel della base del Brennero.

Detto questo, mi unisco a mio fratello per richiedere il link di questo "progetto" che provvederò a inoltrarlo di persona all'amministratore delegato della BBT per chiedergli delucidazioni. ... :)

Grazie
 
Top