Endurance WEC e GTWC

Per quanto riguarda le riparazioni, non potevano metterci di meno, la parte da sostituire era enormemente lunga e non possono avere li a disposizione mille mila dipendenti. Per di più il punto dell’incidente è un punto dove non accade mai nulla e quindi ci sono il minimo delle protezioni possibili, ma come in tutti gli autodromi del mondo.
Come sempre le protezioni le mettono dopo che i casini succedono…
Non é la prima volta che in sorpasso escono auto sul rettilineo, é che proprio spa in tante zone é poco coperta da personale e mezzi
 
Come sempre le protezioni le mettono dopo che i casini succedono…
Non é la prima volta che in sorpasso escono auto sul rettilineo, é che proprio spa in tante zone é poco coperta da personale e mezzi
C’erano tutti gli addetti di Spa, e tutti i mezzi possibili. Se dovessero mettere le protezioni come le mettono vicino alle curve non ne verrebbero più a capo. Ma anche in tutte le altre piste. Tra parentesi sono le stesse protezioni che mettono sui rettilinei infiniti di Le Mans. Ripeto non credo che in altri posti avrebbero fatto meglio, anzi…
Ciao
 
Ripeto non credo che in altri posti avrebbero fatto meglio
Nemmeno a Le Mans? in tanti anni di 24h, mai fatta più di un'ora di stop a seguito di incidente... anche lo scorso anno che sotto la pioggia si sono visti grandi schianti con più di 4 vetture coinvolte...
 
Nemmeno a Le Mans? in tanti anni di 24h, mai fatta più di un'ora di stop a seguito di incidente... anche lo scorso anno che sotto la pioggia si sono visti grandi schianti con più di 4 vetture coinvolte...
Non erano così violenti come quello di sabato, ma soprattutto sono avvenuti nei punti dove accadono spesso quindi con protezioni diverse. Ad esempio lo scorso anno lo schianto della altra Cadillac a Eau Rouge-Raidillon. ci hanno messo molto meno, perché li ci si aspetta che qualcuno si schianti. Questo per intenderci
Ciao
 
Cosa ne pensate delle "nuove" gt?
A me non entusiasmano. Immaginavo che l'obbligo di un pilota am avrebbe "declassato " la categoria e così è stato. Inoltre certe auto le vedo poco come gt.
Il gtwc è di livello ben più alto, pensavo che il wec sarebbe stato la regina per questo tipo d'auto invece per ora mi dice poco.
 

.

Cosa ne pensate delle "nuove" gt?
A me non entusiasmano. Immaginavo che l'obbligo di un pilota am avrebbe "declassato " la categoria e così è stato. Inoltre certe auto le vedo poco come gt.
Il gtwc è di livello ben più alto, pensavo che il wec sarebbe stato la regina per questo tipo d'auto invece per ora mi dice poco.
A me la categoria non dispiace anzi. Le macchine sono meno performanti delle vecchie ma molto meno costose ( sono le stesse del GTWC) l’obbligo dell’amatore in ogni equipaggio, ha creato non pochi problemi, perché trovarne uno veloce con stile di guida simile ai due PRO non è per nulla facile. La scelta è stata fatta perché con tutte le Hypercar in pista trovare altri piloti PRO per correre nel GT era impossibile e costoso. E’ una categoria nuova che si deve assestare, anche se i team più forti sono già ben organizzati. Il GTWC è di livello più alto semplicemente perché non essendoci le Hypercar, alcuni di quei piloti finiscono nelle GT. Non a caso Raffaele Marcello ( uno dei piloti più forti in assoluto nel GT) nel WEC è sulla M8 Hypercar, nel GTWC è il terzo pilota della 46 di Valentino Rossi.
Ciao
 
Aggiungo che ieri nel GTWC sprint race a Misano, dominio BMW con le M4, in gara 1 vince la coppia Rossi/Martin in gara 2 Vanthoor/Weers, due bellissime gare di cui la seconda in notturna.

Ciao
 
A me la categoria non dispiace anzi. Le macchine sono meno performanti delle vecchie ma molto meno costose ( sono le stesse del GTWC) l’obbligo dell’amatore in ogni equipaggio, ha creato non pochi problemi, perché trovarne uno veloce con stile di guida simile ai due PRO non è per nulla facile. La scelta è stata fatta perché con tutte le Hypercar in pista trovare altri piloti PRO per correre nel GT era impossibile e costoso. E’ una categoria nuova che si deve assestare, anche se i team più forti sono già ben organizzati. Il GTWC è di livello più alto semplicemente perché non essendoci le Hypercar, alcuni di quei piloti finiscono nelle GT. Non a caso Raffaele Marcello ( uno dei piloti più forti in assoluto nel GT) nel WEC è sulla M8 Hypercar, nel GTWC è il terzo pilota della 46 di Valentino Rossi.
Ciao
Concordo, l'ex Blancpain oggi GTWC è un campionato decisamente più maturo e concentrato sulle GT, mentre nel WEC la sensazione è che specie dopo l'avvento delle hypercar, le GT siano relegate a complemento.
Inoltre avevano la necessità di coinvolgere i tanti piloti "gentleman" con ampi budget...
Questo però, a mio avviso, aggiunge un aspetto che altre gare non hanno, ovvero la gestione di auto che in condizioni ottimali vanno molto più forte, è una gara diversa da qualsiasi altro campionato grazie anche alle auto lente, che obbligano a un'attenzione altissima dei piloti della classe regina.
Specie poi quando cambiano le condizioni, sul bagnato le performance di una hypercar si allineano alle GT, e li vengono fuori situazioni interessanti (a Imola è stato molto divertente vedere quella mezz'ora di gara sotto la pioggia)

Quanto al dottore... io spero davvero di vederlo nel giro di qualche anno sul gradino più alto della 24h
 
Concordo, l'ex Blancpain oggi GTWC è un campionato decisamente più maturo e concentrato sulle GT, mentre nel WEC la sensazione è che specie dopo l'avvento delle hypercar, le GT siano relegate a complemento.
Inoltre avevano la necessità di coinvolgere i tanti piloti "gentleman" con ampi budget...
Questo però, a mio avviso, aggiunge un aspetto che altre gare non hanno, ovvero la gestione di auto che in condizioni ottimali vanno molto più forte, è una gara diversa da qualsiasi altro campionato grazie anche alle auto lente, che obbligano a un'attenzione altissima dei piloti della classe regina.
Specie poi quando cambiano le condizioni, sul bagnato le performance di una hypercar si allineano alle GT, e li vengono fuori situazioni interessanti (a Imola è stato molto divertente vedere quella mezz'ora di gara sotto la pioggia)

Quanto al dottore... io spero davvero di vederlo nel giro di qualche anno sul gradino più alto della 24h
Ne parlava l’altro giorno “il dottore” :) Dicendo che nel GTWC, alla fine è molto più semplice, alla 24 ore di Spa, non devi fare altro che correre il più forte possibile, tanto ci sono solo le GT3, le gomme Pirelli sono ben conosciute e a Spa ne puoi usare 24 treni, quindi solo a tutto gas. A Le Mans, hai Hypercar, LMP2, che sull’asciutto sono più veloci, sul bagnato hanno problemi enormi in staccata, le GT3 hanno ABS :cool: ma le gomme Good Year non bastano per finire la gara, la macchina si comporta in modo molto diverso, le gomme poi non vengono scaldate perché sono vietati gli “Scaldoni” quindi c’è tutta una fase da studiare bene, per riuscire a vincere, anche se a mio modesto parere la vittoria a Le Mans se la giocano 5/6 macchine al massimo. A Imola ad esempio quando pioveva anche il team WRT non ha mai messo le gomme da bagnato avvantaggiandosi, rispetto agli altri team.
Ciao
 
Oggi stavo guardando l’entry list della 24 ore di Spa, scoprendo anche che sarà la 24 ore del centenario, come lo scorso anno fu quella di Le Mans. Quindi tutte le case partecipanti manderanno la i loro migliori piloti, quindi buona parte dei piloti che 15 giorni prima avranno lottato per portarsi a casa la 24 ore di Le Mans con le Hypercar, saranno sulle GT3 della stessa casa per vincere a Spa, quindi dai papabili 5/6 equipaggi in lotta per la vittoria passeremo a 10/12… con buona pace mia e della n.46 😁 Perché con tutto il bene che gli posso volere il lottare contro chi sta dominando in Hypercar (equipaggio Porsche) o la Ferrari n.71 con PierGuidi, Rovera, Rigon (hanno ad inizio anno dominato alla 24 ore di Daytona) la vedo impossibile anche se avranno come terzo pilota il Re delle GT3 Marcello.
Ciao
 
Si quello, poi formulapassion.it poi i siti uffuciali del WEC e del GTWC poi tramite google trovo sempre notizie su un sito di lingua inglese che in questo momento non ricordo. Le gare le vedo: WEC su Eurosport, il GTWC “gratis” su YouTube , IMSA (che è quello americano) sempre gratis su IMSA.tv
Ciao
 
Top